Si è conclusa con la vittoria dell’equipaggio aretuseo la più importante manifestazione rallistica della provincia di Siracusa
Si è conclusa con la vittoria della coppia Gianmarco Midolo e Rosario Gurrieri, la 5° edizione del rally “Sirakusay – Maremonti”, che ha sancito il ritorno del grande rally nella provincia di Siracusa.
La coppia siracusana del team “Sunbeam Motorsport” ha bissato il successo della passata edizione, aggiudicandosi la classifica assoluta e quella di categoria con una Renault Clio classe Super 1600, precedendo il duo Carmelo Molica – Tino Pintaudi della “Tirreno Corse”, anch’essi a bordo di una Renault Clio 1600 e l’equipaggio composta da Calogero “Pino” Sicilia – Massimo Cambrìa, del team Phoenix, giunti terzi assoluti con una Mitsubishi Lancer Evo IX, di classe N4.
Una vittoria costruita nella prima delle sei prove in programma nella seconda giornata di gara, la terza speciale dopo le prime due disputate sabato in notturna. Una prova corsa sull’insidioso tracciato di “Case Cugni”, dove Midolo e Gurreri hanno sfoderato una prestazione eccezionale, che li ha visti balzare dalla terza alla prima posizione assoluta, sopravanzando la coppia Molica – Pintaudi di soli sette decimi. Un distacco minimo che l’equipaggio siracusano ha saputo incrementare leggermente nelle prove successive, fino ad un massimo di 4 secondi, per arrivare poi all’ultima prova speciale con soli 2,6 secondi di vantaggio.
Da registrare il ritiro dell’equipaggio messinese Bellini – Gregorio, dato per favorito alla vigilia, messo ko da un guaio meccanico nel corso della quarta prova speciale, quando si trovavano in terza posizione. Un ritiro di cui non ha saputo approfittare l’equipaggio Imbrò – Perez, sino a quel momento in quarta posizione, anch’essi afflitti da guai meccanici che hanno permesso il sorpasso in classifica alla coppia Sicilia – Cambrìa, autori del miglior tempo nella quarta prova.
Nella competizione riservata alle auto storiche, vittoria all’equipaggio Savioli-Failla con una BMW 2000 TII, seguiti da Ospedale-Barbaro su Volkswagen Golf GTI e da Montecchi-Montecchi su Alfa Romao GTV 2500, tutti appartenenti al team ASPAS di Palermo.
La cerimonia di premiazione si è svolta nello splendido scenario di Porta Marina, a motori ancora caldi, davanti ad un pubblico per niente intimorito dalle temperature tropicali di questi giorni, che oltre a festeggiare il vincitore assoluto ed i vincitori di categoria, ha applaudito tutti i partecipanti che hanno dato vita a questa manifestazione che ci si augura possa crescere ulteriormente, entrando nel prossimo calendario nazionale di Coppa Italia.
A consegnare il trofeo ai vincitori il tenente colonnello Salvatore Gissara, comandante del 34° Gruppo Radar, ente che per la quarta volta consecutiva ha affiancato la “Imbrò Sport Racing” nell’organizzazione di questo rally, ospitando all’interno della propria sede logistica la “direzione gara”, il “collegio dei commissari”, i cronometristi e la sala stampa.
Da sottolineare anche l’azione di promozione della sicurezza stradale condotta dai piloti Sergio Imbrò e Marco Rametta, entrambi testimonials del progetto DADD (Drivers Against Drug and Drunks – piloti contro droga ed ubriachi), il cui messaggio è stato lanciato più volte durante la manifestazione, al fine di sensibilizzare tutti sull’importanza di mettersi al volante, solo quando si è in condizioni psico-fisiche ottimali. Un messaggio sposato, ovviamente, da tutti i concorrenti e da tutti i “partner” di questa manifestazione.