FUNZIONA IL PIANO DEL QUESTORE ODDO

RAGUSA 3 Ottobre 2009 – Il ferreo piano di controllo del territorio, predisposto dal Questore Giuseppe Oddo, continua ad ottenere ottimi risultati, conseguiti soprattutto grazie alla costante attività degli operatori della Sezione Volanti, diretti dal Commissario Capo Marzia Giustolisi: due soggetti venivano denunciati in stato di libertà rispettivamente per evasione e per porto ingiustificato di oggetti atti ad offendere; quest’ultimo, unitamente ad altro soggetto veniva segnalato alla Prefettura per possesso di sostanze stupefacenti. Infine veniva rintracciato il proprietario dei cavi di rame sequestrati circa 15 giorni fa.

Gli operatori il trascorso 16 settembre avevano denunciato per ricettazione di cavi di rame S.A., ragusano di 22 anni, pluripregiudicato per reati contro il patrimonio, il quale era stato fermato a bordo della propria autovettura dove all’interno erano stati trovati cavi di rame per un peso complessivo di circa 300 Kg, tutti ben ordinati in grosse matasse e “fascettati”.
Nel prosieguo di un’attenta attività di polizia volta ad individuare il soggetto ai danni del quale era stato perpetrato il furto, verosimilmente consumato all’interno di cantieri o depositi dove di solito ci sono enormi quantità di questi materiali che non permettono di accorgersi facilmente dell’ammanco subìto, dopo l’annuncio sui giornali e il quotidiano “porta a porta” nei diversi cantieri disseminati nella città e nei dintorni, fornendo dettagli precisi circa il tipo di cavo di rame, marca, colore, sezione, ieri veniva rintracciato il legittimo proprietario a cui erano stati asportati, il quale, durante un controllo all’interno del proprio deposito, appurava l’effettivo ammanco di questi cavi, ricordando peraltro che, all’indomani della denuncia, aveva rinvenuto una bobina fuori del cancello del deposito ma, sul momento, aveva pensato ad una dimenticanza degli operai. Tutta la refurtiva di rame gli veniva così restituita.

Nella serata di ieri, una volante che pattugliava la via Natalelli intercettava un fuoristrada che già in precedenza aveva visto stazionare in quella zona dove peraltro c’è un locale frequentato da molti giovani. Nella circostanza, gli operatori di polizia, essendo la luce interna del veicolo accesa, notavano chiaramente che, alla vista della volante, buttavano a terra qualcosa. Scesi subito per un controllo identificavano i due soggetti D.C., ragusano di anni 36 e L.M., ragusano di anni 22, e recuperavano l’involucro di cui si erano sbarazzati all’interno del quale veniva recuperata sostanza stupefacente di tipo Hashish del peso complessivo di circa 4 grammi. Avendo, peraltro, i due soggetti precedenti specifici per spaccio, si procedeva ad effettuare perquisizioni locali e dell’autovettura medesima, nel pianale della quale, dietro i sedili posteriori, veniva rinvenuta anche una mazza di legno con tracce ematiche. D.C. veniva pertanto denunciato per porto ingiustificato di oggetti atti ad offendere.
Entrambi i soggetti venivano altresì segnalati in Prefettura per possesso di sostanze stupefacenti destinato ad uso personale.

Inoltre in quest’ultima settimana molteplici i posti di controllo eseguiti dagli agenti della Sezione Volanti durante i quali sono state controllate circa 1000 persone e i rispettivi veicoli.
Inoltre, sono stati controllati a tappeto molti soggetti sottoposti a misure restrittive di Polizia; in particolare, durante un controllo effettuato nella giornata di ieri, un arrestato domiciliare non veniva rintracciato all’interno della comunità di recupero dove deve scontare la predetta misura e, pertanto, veniva denunciato per evasione.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.