Servizio coordinato a Ragusa Ibla
PROFICUO IL LAVORO SVOLTO DAI MILITARI DELL’ARMA IN TUTTA LA PROVINCIA DI RAGUSA
Ragusa lunedì 26 ottobre 2009 – Sabato notte intenso per i militari del Nucleo Radiomobile Carabinieri della Compagnia di Ragusa, che, operanti al comando del Cap. CC par. Alessio Artioli,. su precise disposizioni del Comandante Provinciale Ten. Col. Nicodemo Macrì, hanno intensificato i servizi di prevenzione, con particolare attenzione all’abitato di Ragusa Ibla. Il servizio, finalizzato, in particolare, al contrasto dei comportamenti di microcriminalità, lamentati nei giorni scorsi dalla cittadinanza, e al controllo della circolazione stradale, ha visto impegnate tre pattuglie dislocate sul territorio, che si sono avvalse dell’etilometro.
Nel corso del servizio, svoltosi per l’intero arco notturno (da mezzanotte alle cinque di mattina di domenica), sono stati controllati 35 automezzi e identificate 68 persone, elevate 16 contravvenzioni al Codice della strada, decurtati 64 punti patente per infrazioni varie, ritirate due patenti e tre carte di circolazione. Inoltre per un ragusano di 21 anni, L.L., è scattata la denuncia a piede libero, oltre che al ritiro della patente e al sequestro del veicolo, perché trovato con un tasso alcolemico oltre la norma.
In totale sono stati 18 i controlli effettuati mediante etilometro, ma solo uno è risultato positivo. Questo segnale incoraggiante deriva dai controlli sistematici che il Nucleo Radiomobile della Compagnia di Ragusa svolge ormai da tempo tutti i sabato notte, che sicuramente proseguiranno nei mesi futuri.