RICORDARE NASSIRIYA

Roma 11 Novembre 2009 – Mentre l’Italia si prepara al ricordo della strage di Nassiriya del 12 Novembre 2003 dove persero la vita 19 italiani nel vile attentato terroristico che squarciò la base “Maestrale” durante la missione “Antica Babilonia”, ed il Parlamento si appresta ad approvare il decreto che dedica il giorno di quella strage al ricordo dei Caduti Italiani nelle missioni di pace, anche il pianeta virtuale si muove per ricordare i Caduti con varie iniziative.

Molti sono i gruppi che in Facebook sono nati per ricordare quei tragici fatti ed onorare i militari italiani che persero la vita a Nassiriya, ed anche il metaverso tridimensionale di Second Life ha dato spazio al ricordo in una piccola land dove sorge un “Memorial Place” e dove per il terzo anno consecutivo il giorno del 12 novembre si svolge una cerimonia di commemorazione.

Cosi’, mentre i soliti vandali danno sfogo alla loro malafede oltraggiando il monumento dedicato ai Caduti di Nassiriya eretto nel Parco Schuster a Roma, nel metaverso di second life è ancora vivo il ricordo di un altrettanto vile attacco griefer al monumento che sorge in ambiente virtuale……
Gesti che, a dispetto di ogni accadimento, strilloni di piazza, e bandiere bruciate, mai hanno potuto spegnere il ricordo e l’affetto della Nazione nei confronti dei militari caduti nelle missioni di pace, e capaci solo di dimostrare che la stupidità umana che si tinge di ingiustificato odio nei confronti dei nostri militari non prenderà mai piede nel nostro Paese, rimanendo frutto di sparuti gruppi di menti malate di ideologie prive dei valori del rispetto, della democrazia, e della Pace.
Valori pregnanti insiti nel dna del popolo italiano e su cui si fonda il nostro Paese. ( cm )

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.