Operazione "Call Center"

DICIASSETTE ORIDINANZE DI CUSTODIA CAUTELARE IN CARCERE ESEGUITE DAI CARABINIERI DELLA COMPAGNIA DI MODICA

OPERAZIONE CALL CENTER Modica venerdì 20 novembre 2009 – Dalle prime ore del mattino i Carabinieri della Compagnia di Modica (provincia di Ragusa), al comando del Cap. Alessandro Loddo, supportati da unità cinofile del Nucleo Cinofili di Palermo, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Catania, per richiesta della Procura Distrettuale Antimafia etnea, nei confronti di 17 persone ritenute responsabili del reato di spaccio e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

I provvedimenti restrittivi, eseguiti a carico di personaggi residenti in 6 differenti province siciliane (Ragusa, Catania, Siracusa, Palermo, Trapani Caltanissetta), sono giunti al termine di una complessa attività investigativa avviata dai Carabinieri di Modica nel lontano febbraio ‘04 quando, sotto la direzione della Procura di Modica, venne avviata un’attività d’indagine a carico di alcuni pregiudicati di Scicli (RG) le cui condotte integravano l’ipotesi di reato di spaccio in concorso di sostanze stupefacenti.
L’indagine, durante la quale fu accertato che la droga veniva acquistata sulla “piazza” di Palermo, si concluse nell’aprile 2004 con l’arresto di due pregiudicati sciclitani trovati in possesso di kg. 1,5 di hashish.
OPERAZIONE CALL CENTER Da questi arresti scaturì l’intercettazione a carico di un pregiudicato palermitano, ritenuto essere il referente per l’approvvigionamento dello stupefacente, le cui generalità complete vennero rilevate dai Carabinieri grazie ad una telefonata fatta al CALL CENTER di una compagnia aerea. L’indagine, alla luce dei risvolti investigativi, condotte sotto le direttive del Cap. Loddo, passò dalla Procura di Modica a quella Distrettuale Antimafia di Catania che, nell’agosto 2005, sulla scorta delle risultanze investigative acquisite, delegò una più complessa e articolata attività tecnica nei confronti di individui ritenuti far par parte di una consorteria criminale finalizzata allo spaccio/traffico di sostanze stupefacenti avente la base operativa a Palermo e con ramificazioni in più province di questa Regione.
Le indagini, protrattesi sino al gennaio 2007, hanno avuto l’odierno epilogo.

Le ordinanze di custodia cautelare in carcere sono state notificate a:

A ROMA – PRESSO IL CARCERE DI REBIBBIA

1. D’ANNA SALVATORE, 39 ENNE DI PALERMO, GIÀ RISTRETTO PER ALTRA CAUSA;

A RAGUSA – PRESSO IL LOCALE CARCERE

2. ROCCASALVA ANTONINO, 52 ENNE DI ISPICA (RG), GIÀ RISTRETTO PER ALTRA CAUSA;

A TRAPANI – PRESSO IL LOCALE CARCERE

3. MENDOLA SALVATORE, 53ENNE DI PALERMO, GIÀ RISTRETTO PER ALTRA CAUSA;

IN PROVINCIA DI PALERMO

4. FEDERICO GIUSEPPE, 36 ENNE DI PALERMO;

5. FEDERICO ROSOLINO, 33 ENNE DI PALERMO;

6. GIAPPONE GIUSEPPE, 56 ENNE DI PALERMO;

7. MONTI GIUSEPPE, 25 ENNE DI ROSOLINI, ATTUALMENTE RISTRETTO PER ALTRA CAUSA PRESSO IL CARCERE DI TERMINI IMERESE;

8. GRAZIANO FRANSUASE, 34 ENNE DI PALERMO;

IN PROVINCIA DI SIRACUSA

9. AMORE DANIELE, 41 ENNE DI LENTINI;

10. BETULLA SYLVIE, 34 ENNE DI PACHINO;

11. CONIGLIO GIUSEPPE, 48 ENNE DI LENTINI, ATTUALMENTE RISTRETTO PER ALTRA CAUSA PRESSO IL CARCERE DI AUGUSTA;

12. DI CARRO SALVATORE, 41 ENNE DI LENTINI;

13. MISSERI MARIO, 51 ENNE DI PACHINO;

14. MODICA GIUSEPPE, 36 ENNE DI ROSOLINI;

IN PROVINCIA DI CALTANISSETTA

15. DI GENNARO CROCIFISSO, 28 ENNE DI GELA;

16. MONTI BRUNO, 34 ENNE DI ROSOLINI (SR), ATTUALMENTE RISTRETTO PER ALTRA CAUSA PRESSO IL CARCERE DI CALTANISSETTA.

A CATANIA

17. ROCCO RINO MARCELLO, 50 ENNE DI CATANIA.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.