A ENNA I CARABINIERI COMMEMORANO LA “VIRGO FIDELIS” PATRONA DELL’ARMA

Virgo Fidelis a Enna Enna domenica 22 novembre 2009 – Ieri mattina, nella Chiesa Maria SS. del Carmelo, i Carabinieri del Comando Provinciale di Enna hanno celebrato, come ogni anno, la loro Patrona e commemorato il 61° anniversario della battaglia di Culqualber e la Giornata dell’Orfano. La Messa è stata officiata da don Pietro Roma coadiuvato da don Giacomo Zangara.

Al sacro rito hanno partecipato le massime personalità provinciali e locali tra cui il vice prefetto dottoressa Giuseppina Di Dio Datola in rappresentanza del Prefetto, il procuratore della Repubblica dott. Calogero Ferrotti,  il sindaco di Enna, dott. Gaspare Agnello ed  il questore,  dott.  Salvatore Patanè.
Alla Messa, oltre al Comandante provinciale dei Carabinieri, Ten. Col. Michele Di Martino, era presente un nutrito numero di militari dell’Arma in servizio ed in congedo ed i loro familiari.

Virgo Fidelis a Enna Ogni anno, il 21 novembre, i Carabinieri celebrano la ricorrenza della loro Patrona “Virgo Fidelis” in memoria dei Carabinieri che tra i mesi di agosto e novembre 1941 nella località di Culqualber in Africa Orientale, mentre divampava l’ultima guerra, battendosi eroicamente, al disonore della resa preferirono la morte.

La fedeltà verso la Patrona è molto sentita perché a Lei i militari dell’Arma rivolgono le loro preghiere soprattutto nei momenti più difficili ed alla stessa si rivolgono per ottenere protezione e per essere illuminati nella loro costante azione.
« Fedeltà per i Carabinieri – come ha avuto modo di sottolineare il Comandante Provinciale Ten. Col. Michele Di Martino – vuol dire mantenere la parola ed onorare il giuramento prestato di fedeltà alla Patria ed alle Istituzioni. Anche i più giovani Carabinieri avvertono l’importanza di tenere fede ai propri doveri e sentono che il prestigio dell’Arma dovrà alimentarsi della loro fatica, dei loro sacrifici, del loro coraggio e della loro fedeltà ».

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.