Cerimonia di consegna delle ricompense al Merito dell'Arma dei Carabinieri e Medaglie Mauriziane

ROMA 27 Novembre 2009 – Il 25 Novembre, presso il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, si è svolta la cerimonia di consegna delle ricompense al Merito dell’Arma dei Carabinieri, concesse al personale che con la propria meritoria attività ha contribuito ad accrescere il prestigio dell’Istituzione in Italia e all’estero, e delle Medaglie Mauriziane riservate a coloro che hanno compiuto 50 anni di servizio militare, computati secondo particolari parametri.

Il Comandante Generale Leonardo Gallitelli ha espresso ai 10 ufficiali destinatari delle ricompense il proprio apprezzamento per l’attività svolta e la gratitudine dell’Istituzione.

La “Croce d’Oro al Merito dell’Arma dei Carabinieri” è stata conferita ai Generali Luciano Gottardo, Paolo di Noia, Roberto Santini, Roberto Cirese e Benito Manti mentre le “Croci d’Argento al Merito dell’Arma dei Carabinieri” sono state conferite al Generale Serafino Liberati ed al Ten.Col. Aldo Rosa.

La cerimonia si è conclusa con la consegna delle Medaglie Mauriziane ai Colonnelli Paolo Maria Ortolani, Maurizio di Tullio e Francesco Bruzzese del Pozzo.

0 pensieri riguardo “Cerimonia di consegna delle ricompense al Merito dell'Arma dei Carabinieri e Medaglie Mauriziane”

  1. il 5 giugno c.a. mi hanno congedato, per riforma, con 35 anni di servizio e a stento mi hanno dato una medaglietta ricordo d’argento (mi spettava d’oro) e una lettera dal comandante interregionale Culqualber (come se il comandante pro-tempore era il mio datore di lavoro). deluso, molto deluso per il trattamento di cui sopra e poi leggo che le medaglie d’oro al merito dell’arma dei carabinieri vengono assegnate solo ed esclusivamente ai sigg. generali.
    complimenti

    1. Ci spiace dei motivi della sua lagnanza. Tuttavia, pur non conoscendo la sua storia professionale nell’Arma, non possiamo dar ragione alla sua tesi secondo la quale le medaglie d’oro al merito vanno solo ai generali.
      Sulla lettera del Comandante Interregionale Culqualber…. perchè mai ritenerla una manifestazione negativa? Un comandante ( che sia pro-tempore o no ) non è mai assimilabile ad un datore di lavoro.
      Non sia deluso di cio’ che ritiene un trattamento ingiusto, ma porti sempre nel cuore i suoi 35 anni nell’Arma ed i valori che in Essa ha difeso: è l’affezione dei cittadini quella che fa la differenza….

      Con l’augurio di un sereno Natale! cm

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.