Pisa: cambio del comandante al CAPAR

Pietro Ribezzo PISA 12 Gennaio 2010 – Domani, mercoledì 13 gennaio, alle 11, nella Caserma Gamerra, alla presenza del Generale Federico D’Apuzzo Comandante della Brigata Folgore,  e delle massime personalità cittadine, avverrà il passaggio di consegne tra il Colonnello Pietro Ribezzo, attuale comandante del Centro Addestramento Paracadutismo, e il Colonnello Gianluigi De Matteis.
Quello del CAPAR di Pisa è uno dei comandi più importanti ed ambiti per un paracadutista, perché esso rappresenta la “casa madre” del paracadutismo militare italiano.
Il Colonnello Pietro Ribezzo, di 53 anni, dopo circa un anno e mezzo di comando a Pisa andrà a ricoprire l’incarico di Vice Comandante della Brigata Paracadutisti Folgore a Livorno. Ufficiale proveniente dal 159° Corso dell’Accademia Militare di Modena, prima di giungere a Pisa, ha ricoperto vari incarichi di comando e di staff presso il 187° Reggimento Paracadutisti  di Livorno ed il Comando Brigata Paracadutisti Folgore. Inoltre ha comandato il 62° Reggimento fanteria “Sicilia” di Catania.  Durante la sua carriera ha preso parte a numerose missioni di pace, ottenendo riconoscimenti e decorazioni nazionali ed internazionali, tra cui la Croce di Bronzo al Merito dell’Esercito.
Gianluigi De Matteis Oltre alla laurea in Scienze Strategiche conseguita presso l’Università di Torino ed a quella in Scienze Politiche ottenuta presso l’Università di Trieste,  il Colonnello Ribezzo, nel corso della sua carriera militare, ha guadagnato abilitazioni ed acquisito esperienze in numerosi campi, dalla qualifica di Pattugliatore Scelto, alle abilitazioni di Direttore di Lancio e per gli aviolanci con la Tecnica della Caduta Libera.
Il Colonnello Gianluigi De Matteis, originario di Capua e di quattro anni più giovane del suo predecessore, dopo la Scuola Militare “Nunziatella” e l’Accademia di Modena ha prestato servizio con vari incarichi  presso il 185° Reggimento Artiglieria Paracadutista ed ha comandato il Reparto Comando e Supporti Generali del Comando per il Territorio di Firenze.   Ha preso parte alle missioni di pace in Somalia, Bosnia, Kosovo ed Iraq;  in quest’ultima è stato decorato con la Medaglia di Bronzo al Merito dell’Esercito. Oltre alla laurea ed a un master di secondo livello ha conseguito numerose abilitazioni e brevetti nel campo del paracadutismo e dell’acquisizione obiettivi.
Vive a Livorno da molti anni con la moglie Marcella ed i due figli Selene e Marco.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.