Rosolini: al via “Canazza Connection”, il centro elorino diventa location cinematografica

Rosolini: al via "Canazza Connection", il centro elorino diventa location cinematografica ROSOLINI 08 Marzo 2010 – “Rischiamo di fare un ottimo film”, scherza Francesco Scimemi protagonista del film Canazza Connection presentato ufficialmente giovedì 4 Marzo a Rosolini, nel siracusano, principale location del film. “Mi sto divertendo da pazzi – ha aggiunto l’attore che nel film interpreta il ruolo di Jonny Scornavacche – qui ho trovato dei fenomeni, a partire dal regista Fabio Blanco e tutta la cricca hanno una grande competenza”. Tutto lo staff della Filmarte, che sta producendo il lavoro, è infatti composto da giovani talenti che hanno fatto un percorso di studi specifico e che sul set hanno dimostrato una grande professionalità. “Mi ha sorpreso la visione chiara del film – ha detto Scimemi – Loro il film ce lo hanno già in testa. Stiamo rischiando di fare un ottimo prodotto il che è inquietante. Appena ho avuto la sceneggiatura tra le mani mi sono messo subito a ridere. E’ particolare perché è spontanea. Rosolini certo non è il centro del mondo cinematografico quindi questa è una sfida a tutti gli effetti”.

E ad accettare la sfida è stata anche l’attrice e importante personaggio televisivo Francesca Rettondi che nel film ha un ruolo centrale impersonando il commissario Marta Marziale, caparbia e dai modi precisi. “Questo gruppo di lavoro è fantastico, sono tutti giovani e preparati – ha commentato al Rettondini – lavorano con l’entusiasmo di fare un progetto insieme e farlo bene”. Francesca Rettondini ha anche sottolineato la bellezza del copione nel quale non è stata inserita alcuna scena di contorno, cosa quasi inedita nel cinema. “Qui tutto ha un senso – ha commentato l’attrice – non c’è niente da buttare via o di margine. E’ questa la forza di questo film. In ogni scena c’è una scena forte” E facendo eco a Scimemi ha aggiunto: “Non rischia io sono sicura che diventerà un buon prodotto, dobbiamo trovare una buona distribuzione”.

Un film che segna il debutto alla regia del giovane rosolinese Fabio Blanco, laureatosi al Dams di Bologna e con una grande passione cinematografica alle spalle. “Ho preso spunto da molti film per scegliere le giuste inquadrature e i piani sequenza – ha spiegato il regista – lavorare con Scimemi e la Rettondini non è cosa che capita tutti i gironi. Loro hanno capito benissimo cosa avevo in mente e prima di girare una scena fanno spesso riferimento a quel regista a cui mi sono ispirato. Ogni vota che scrivo una scena e la giro – ha poi detto Blanco – assumo il punto di vista dello spettatore, cerco quello che piace allo spettatore e so quello che piace ai critici cinematografici”.

Rosolini: al via "Canazza Connection", il centro elorino diventa location cinematografica Il cast è stato ricevuto in forma ufficiale dal sindaco, avv. Nino Savarino, a Palazzo di Città assieme ai componenti dello staff della Filmarte. “ Siamo orgogliosi, come amministratori – ha sottolineato il sindaco nell’accogliere i protagonisti – quando vediamo che forze emergenti della nostra città vengono alla ribalta nazionale nonostante le grosse difficoltà da superare. Sono convinto che alla fine la volontà e la caparbietà avranno il sopravvento. La presenza di attori di richiamo nazionale non fanno altro che avvalorare l’impegno del gruppo di Filmarte e fare acquisire quanta più esperienza possibile ai numerosi giovani talenti che hanno fatto un percorso di studi specifico e che sul set stanno dimostrando una grande professionalità”.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.