Perugia: presentata quarta edizione Festival Internazionale Giornalismo

PERUGIA 19 Marzo 2010 – E’ stata presentata oggi la IV edizione del Festival Internazionale del Giornalismo, presso il Salone d’Onore di  Palazzo Donini.
Sono intervenuti  Maria Rita Lorenzetti presidente Regione Umbria, Wladimiro Boccali sindaco Comune di Perugia, Dante Ciliani presidente Ordine dei Giornalisti dell’Umbria, Arianna Ciccone direttore international journalism festival.
Il Festival Internazionale del Giornalismo è stato fondato nel 2006 da Arianna Ciccone e Christopher Potter. L’obiettivo? Parlare di giornalismo, informazione, libertà di stampa e democrazia secondo il modello 2.0. Un evento nato dal basso, aperto alle “incursioni” degli utenti, un evento unico dove i protagonisti dell’informazione provenienti da tutto il mondo si incontrano con i cittadini, i lettori, gli studenti, i professionisti, in un flusso continuo di idee, scambi, confronti. I media giocano un ruolo fondamentale nelle nostre vite quotidiane ma spesso vivono di autoreferenzialità. Il festival rompe in qualche modo questo muro grazie al suo format e rende vivo e vitale l’incontro tra chi fa informazione e chi ne usufruisce.
L’edizione 2009 con oltre 80 eventi (traduzione simultanea e ingresso libero) in cinque giorni, 220 speakers, più di 250 giornalisti, blogger, freelance accreditati e oltre 300 volontari arrivati letteralmente da tutto il mondo ha registrato in totale circa 30mila presenze. Se si pensa che la promozione del festival, per scelta e per motivi di budget, avviene solo attraverso i canali più innovativi della comunicazione (social media e social network: facebook, twitter, flickr, youtube, friendfeed) siamo di fronte a un vero e proprio fenomeno tipico dell’era 2.0. In questi anni intorno al festival si è creata una community che partecipa attivamente anche ai contenuti e vive di scambi e interazioni sul web (e non solo) durante tutto l’anno.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.