Milano: premio "Francesco Cerreta" alla Bocconi

Milano: premio "Francesco Cerreta" ad una giovane ufficiale della Guardia di Finanza MILANO 18 Marzo 2010 – Nel corso di una suggestiva cerimonia, giovedì 4 marzo, presso la prestigiosa Università “Bocconi” di Milano, il Comandante della Tenenza della Guardia di Finanza di Mazara del Vallo, Tenente Federica Tassoni, ha ricevuto un importante riconoscimento, quale vincitrice della “1^ Edizione del Premio “Francesco Cerreta”.
L’Ufficiale, è stata premiata unitamente ad altri due suoi colleghi ed a tre neolaureati, per aver presentato una delle migliori tesi nella sua sessione di laurea, su un delicatissimo argomento, dal titolo “Corporate Governance performance aziendale”, oggi di attualità in un periodo di caos e turbolenze nei mercati finanziari.
La manifestazione, che è alla sua 1^ edizione è nata a seguito di accordi di collaborazione tra l’Accademia della Guardia di Finanza, l’Università “Luigi Bocconi” e la Sig.ra Serena Cerreta, vedova del compianto Alto Ufficiale del Corpo, ed ha visto la partecipazione degli studenti dell’Università Bocconi laureatisi nella sessione estiva dell’anno accademico 2008/2009, nonchè degli Ufficiali Allievi dell’Accademia – Guardia di Finanza – laureatisi nell’unica sessione di giugno dell’anno 2009.
L’importante manifestazione ha avuto come madrina la signora Serena Cerreta; i premi, sono invece stati consegnati dal Generale Michele Calandro, Comandante dell’Accademia e dal Prof. Guido Corbetta, Rettore dell’Università Bocconi.
Lo scopo del premio è quello di stimolare fra i laureandi dell’Università Bocconi e dell’Accademia, l’attività di ricerca, approfondimento ed analisi, prodromica alla stesura della tesi di laurea specialistica/magistrale, attraverso il ricordo del Generale Francesco Cerreta, insigne Ufficiale della Guardia di Finanza, uomo di grande cultura e di spessore professionale, prematuramente scomparso.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.