Catania: concerto-evento “luci sulla città”, riflettori sulle scuole di periferia

Catania: concerto-evento "luci sulla città", riflettori sulle scuole di periferia CATANIA 13 Dicembre 2010 – Sarà un concerto-evento quello che si terrà domani sera, martedì 14 dicembre, al Teatro Massimo Bellini di Catania, organizzato da Ance Catania per i suoi associati e invitati. E non poteva essere diversamente, dati i nomi che hanno assicurato la loro partecipazione: Franco Battiato, Carmen Consoli, Mario Biondi, Luca Madonia, Rita Botto, Alfio Antico, i Lautari, Kaballà, Fabio Abate, ai quali si unirà l’attrice Mariella Lo Giudice.
Teatro dunque già interamente prenotato; per ciascuno dei posti occupati, verrà chiesto un contributo libero che andrà a finanziare le attività dell’Osservatorio Integrato d’Area per la prevenzione e il recupero del disagio minorile e della dispersione scolastica, che si occupa dei sette istituti comprensivi (Dusmet, Brancati, Campanella-Sturzo, Musco, Pestalozzi, San Giorgio e Fontanarossa) presenti nella IX e nella X Municipalità, ovvero nei quartieri Librino, S.Giorgio, S. G. La Rena e Zia Lisa.
Ad esibirsi per primi saranno proprio i ragazzi della Giovane Orchestra di Librino, formata da 74 allievi dei corsi di strumento di tre scuole medie ad indirizzo musicale, e diretta dal Maestro Salvo Testa. Un’esperienza che meriterebbe di proseguire con la realizzazione di un Liceo musicale nel quartiere, da più parti reclamato ma purtroppo rimasto lettera morta. “Luci sulla Città” vuole infatti richiamare l’attenzione sulle grandi potenzialità di questi quartieri e in particolare dei giovanissimi che li abitano.
La regia della serata, che sarà presentata da Flaminia Belfiore, è stata affidata a Guglielmo Ferro. L’Ance Catania ha inoltre provveduto ad allestire uno schermo all’esterno che consentirà ai tanti frequentatori di Piazza Teatro Massimo di seguire il concerto. Un modo per sottolineare il carattere di apertura alla cittadinanza dell’iniziativa stessa.
Ancora una volta dunque Ance Catania, come in altre occasioni precedenti, ha voluto assumersi un ruolo di sprone chiedendo ai propri associati, agli invitati e alle istituzioni considerazione e impegno a favore dei giovani della città.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.