150° anniversario dell’Unità d’Italia: gli eventi delle Forze Armate per la “Notte Tricolore”
“Nata per Unire”! E’ lo slogan che riconduce, inequivocabilmente, alle straordinarie vicende che portarono all’Unità d’Italia. Storie fatte di valori, ideali e speranze che oggi, ogni italiano, ha il dovere e l’onore di custodire. Sì, perché i festeggiamenti in occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia sono il simbolo di quel patrimonio di valori capaci di “unire” ancora.
Nell’ambito delle celebrazioni le Forze Armate, storiche custodi di quel patrimonio sin dal 1861, hanno organizzato manifestazioni ed eventi in tutto il Paese.
Il sipario si apre a Roma, il 16 marzo, con la “Notte Tricolore” che prevede, tra le tantissime attività in programma, la partecipazione di numerose Bande e Fanfare militari. Il 17 marzo, giorno della Festa dell’Unità d’Italia, il programma delle celebrazioni partirà alle 9.00 con l’alzabandiera e la deposizione di una corona all’Altare della Patria da parte del Presidente della Repubblica.
Bande e Fanfare saranno protagoniste anche delle iniziative organizzate nell’ambito delle celebrazioni che abbinano il 150° alle “5 giornate di Milano”, il 19 e il 20 marzo nel capoluogo lombardo.
Programma della “Notte Tricolore” di Roma:
• 15.00 – Piazza del Quirinale – Concerto della Banda della Guardia di Finanza;
• Centro Storico – Allestimento delle vetrine dei negozi sul tema “Le Forze Armate ed il 150°”;
• 20.00 – 23.00 – Centro Storico – Movimento di binomi a cavallo coordinato con concerti;
• 20.00 – 23.00 – Caserma dei Corazzieri – Apertura al pubblico;
• 20.00 – 02.00 – Complesso del Vittoriano – Apertura Museo delle Bandiere;
• 20.00 – 02.00 – Museo dei Bersaglieri, della Fanteria e dei Granatieri – Apertura al pubblico;
• 20.00 – Vie Nazionale, 4 fontane, XX settembre, Largo S. Susanna – Concerto della Banda della Brigata artiglieria contraerei dell’Esercito;
• 20.00 – Via Veneto/Piazza Barberini – Concerto della Banda dell’Aeronautica Militare;
• 20.30 – Auditorium Parco della Musica – Concerto della Banda dell’Esercito Italiano;
• 20.30 – Piazza Vittorio Emanuele – Concerto della Banda del Comando logistico di proiezione;
• 21.00 – Teatro delle Vittorie – Partecipazione della Fanfara della Brigata alpina “Julia” e del coro della Sezione ANA di Roma alla trasmissione Raiuno “150 anni”, con Pippo Baudo e Bruno Vespa;
• 21.15 – Stazione di Roma Termini – Alzabandiera nell’ambito dell’iniziativa “150 Stazioni” e concerto della Fanfara del 7° reggimento bersaglieri della Brigata “Pinerolo”;
• 21.30 – V. del Corso/P.zza Colonna – Concerto della Banda dell’Arma dei Carabinieri;
• 22.00 – Castel Sant’Angelo – Concerto della Fanfara dell’Arma dei Carabinieri;
• 22.30 – Piazza Navona – Concerto della Banda della Brigata “Granatieri di “Sardegna”;
• 23.15 – Altare della Patria – Concerto della Banda “interforze” e a seguire fuochi pirotecnici dal colle Celio a cura del Comune di Roma.
Il 19 marzo la Banda dell’Arma dei Carabinieri, alle ore 15.00, terrà un concerto presso il “Teatro alla Scala” di Milano e, subito dopo, si esibirà nella suggestiva cornice di piazza Duomo.