Conclusa la spedizione “Earth Mater”

L’8 maggio 2011 si è conclusa con successo la spedizione scientifico-alpinistica Earth Mater 2011, dedicata a Franco Varrassi e Gabriella A. Massa. Dal 17 aprile all’8 maggio 2011 è stata effettuata una traversata dell’Himalaya di oltre 151 km, dalla remota valle del Rolwaling alla valle del Kumbu (regione-area dell’Everest). Partendo da un’altitudine di 968 m, i componenti della spedizione hanno attraversato numerosi canali ghiacciati con un dislivello complessivo di 9.969 m e in durissime condizioni climatiche.

Sul Passo di Tashi Lapca (lett. “Luogo dove si depositano le pietre in onore degli Dei benevoli”) a 5.780 m, durante una fortissima nevicata, è stata depositata una pietra prelevata dal giardino del Vittoriale degli Italiani con sopra incisa la frase del vate Gabriele D’Annunzio “Ove la pietra è figlia della luce”.

I componenti della spedizione hanno effettuato ulteriori campionamenti di rocce per conto dell’Esperimento Ermes dell’INFN (Istituto Nazionale Fisica Nucleare del Gran Sasso).

Al termine della spedizione il gruppo degli alpinisti si è riunito a Kathmandu con il Team della Perigeo International Onlus. Nei giorni successivi si sono svolti degli incontri formali con il Prof. Prem Kumar Khatry, rappresentante della Society for Resource Conservation, Disaster Management and Community Development (SRDC). Nel corso di questi è stato firmato un Memorandum d’intesa tra la Perigeo Onlus e la SRDC. Si è inoltre tenuto un incontro con il Sottosegretario per i Beni Culturali della Repubblica Federale Democratica del Nepal, Jal Krishna Shrestha.

Il 4 maggio il è stato effettuato un collegamento in diretta telefonica con il convegno “XXXVI INCONTRO MACROPROBLEMI 2011: UNA ROAD MAP SULLE PRIORITÀ PER L’AMBIENTE DISEGNATA DAI GIOVANI” organizzato dalla Prof.ssa Augusta Busico della Presidenza del Consiglio dei Ministri presso la Biblioteca Nazionale di Roma.

La spedizione è stata sponsorizzata dalla Ditta Mico Sport per i materiali d’abbigliamento per l’alta quota, dal CAI di Teramo, Intermatica, il Consiglio Regionale dell’Abruzzo, dal Dott. Alessandro Rumori L.P.M., dal Dott. Pierluigi Caruso e i componenti del Team Earth Mater in Italia: il Dott. Roberto Madrigali, il Dott. Alessandro Pini, la Prof.ssa Augusta Busico e il Prof. Giordano Bruno Guerri.

 

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.