RAGUSA 08 Giugno 2011 – L’Arma ha celebrato lo scorso lunedì 6 giugno, a Ragusa, l’anniversario della propria fondazione per ricordare la 1ª Medaglia d’Oro al Valore Militare alla sua Bandiera concessa per il contributo offerto dai Carabinieri alla vittoria delle armi Italiane nel 1° Conflitto Mondiale, così motivata: “Rinnovellò le sue più fiere tradizioni con innumerevoli prove di tenace attaccamento al dovere e di fulgido eroismo, dando validissimo contributo alla radiosa vittoria delle armi d’Italia”.
In Sicilia i Carabinieri fecero la loro prima apparizione subito dopo l’impresa dei Mille, che portò Garibaldi ad assumere la dittatura in nome del Re d’Italia.
Nelle città liberate dalle forze garibaldine, essendo necessario provvedere ai servizi di polizia, fu costituito un apposito ed autonomo reparto, i “Carabinieri Reali di Sicilia”, i cui effettivi vennero arruolati fra la popolazione dell’Isola, inquadrati da Ufficiali e sottufficiali provenienti dal Corpo dei Carabinieri Reali. In seguito all’esito positivo del plebiscito di annessione, la Sicilia si unì al costituendo Stato Unitario e fu possibile estendervi il servizio dei Carabinieri Reali oramai italiani. Nel dicembre del 1860, dopo un breve periodo di coesistenza, i 2 corpi si fusero e fu costituita la Legione di Palermo, primo Comando di Corpo dell’Isola, un anno prima dell’unificazione dell’Italia, di cui quest’anno ricorre il 150° anniversario.
La cerimonia quest’anno si è svolta alle ore 18.30 all’esterno del Castello dei Principi di Biscari ad Acate, uno dei fiori all’occhiello di questa Provincia, in contemporanea con quella di Piazza di Siena a Roma.
La commemorazione della cerimonia ha avuto inizio con lo schieramento di una Compagnia di formazione, al Comando del Capitano par. Alessio Artioli, Comandante della Compagnia Carabinieri di Ragusa, a cui hanno fatto seguito gli onori al Comandante Provinciale Tenente Colonnello Nicodemo Macrì, che ha passato in rassegna lo schieramento, la lettura dell’ordine del giorno del Comandante Generale dell’Arma, Generale di Corpo d’Armata Leonardo Gallitelli, ed infine la commemorazione della cerimonia da parte del Comandante Provinciale con una breve allocuzione.
A testimonianza dei risultati conseguiti nell’ultimo anno sono stati consegnati dei riconoscimenti concessi al personale che si è distinto nell’ambito del Comando Provinciale in particolari attività di servizio.
Anche quest’anno il Comandante Provinciale di Ragusa Tenente Colonnello Nicodemo Macrì ha consegnato un riconoscimento a persone che si sono distinte per la vicinanza all’Arma, a testimonianza indissolubile del legame tra i Carabinieri, il territorio e la cittadinanza.
La cerimonia si è conclusa con gli onori ai caduti ed è stata letta la preghiera del Carabiniere.