Carabinieri arrestano scafista egiziano ad Anzio

ARRESTATO DAI CARABINIERI 31ENNE EGIZIANO ORGANIZZATORE DEGLI SBARCHI CLANDESTINI AVVENUTI SULLE COSTE LAZIALI.

ANZIO – Il 4 ottobre dello scorso anno, in località Foce Verde di Latina, circa 40 cittadini egiziani sono sbarcati clandestinamente da un gommone, successivamente con dei furgoni hanno raggiunto varie destinazioni tra Latina ed Anzio. Le immediate indagini dei Carabinieri della Compagnia di Anzio hanno permesso di ricostruire le varie tappe del viaggio dei clandestini e di individuare i punti di appoggio logistici nella città di Anzio. Nell’occasione i clandestini bloccati dopo lo sbarco sono stati tutti rimpatriati, così le indagini dei carabinieri si sono concentrate nell’individuare chi gestiva l’organizzazione che dava il supporto logistico ai clandestini. Nelle prime ore dopo lo sbarco i militari dopo aver raccolto numerosi elementi hanno arrestare 4 cittadini egiziani tutti residenti ad Anzio con le accuse di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina in concorso. Tuttavia l’attività operativa non si è mai fermata poiché mancava ancora all’appello la mente dell’organizzazione. Così la scorsa notte la paziente e meticolosa attività dei Carabinieri della Stazione di Anzio ha permesso di individuare ed arrestare il capo dell’organizzazione, colui che aveva promosso e organizzato lo sbarco dei clandestini sulle coste laziali. Si tratta di un cittadino egiziano, di 31 anni, senza fissa dimora, di fatto viveva ad Anzio, latitante e sul quale pendevano due provvedimenti restrittivi entrambi per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. L’arrestato con l’aiuto dei suoi connazionali in Egitto e in Italia riusciva a organizzare i viaggi per l’Italia. Nel caso specifico quello di Latina a Foce Verde ma anche alcuni sbarchi in Calabria. Con questo arresto i militari hanno finalmente decapitato l’intera organizzazione.

 

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.