L'emergenza neve nella Capitale: polizia e carabinieri in prima linea

ROMA 03 Febbraio 2012 – Alle ore 16,00 circa di oggi, in Piazza Fiume, nella zona di Porta Pia, l’equipaggio di una Volante della Questura di Roma è stato avvicinato da una donna con una bambina di pochi anni in evidente difficoltà per il freddo. Anche per le difficoltà nel camminare, la donna ha chiesto agli agenti se potevano aiutarla a raggiungere l’abitazione distante pochi chilometri, manifestando, nel contempo, preoccupazione per le condizioni della figlia. Fatti salire a bordo della Volante, i poliziotti hanno accompagnato fin sotto casa le due persone. Intanto sale a circa 7.000 il numero di chiamate arrivate al 113 in poco più di 5 ore, con un significativo sovraccarico delle linee, già potenziate nella tarda mattinata dopo aver registrato lo straordinario flusso di chiamate in ingresso.

Tra le oltre 9000 chiamate al 113 anche quella con la quale una madre ha chiesto aiuto per le difficoltà respiratorie della figlia di appena 13 mesi. La richiedente, bloccata, è stata raggiunta da un equipaggio della Polizia Stradale che ha fatto salire a bordo dell’auto di servizio la piccola, portandola in ospedale dove le sono state prestate le cure del caso. La bambina è adesso fuori pericolo.

Negli ultimi minuti una volante della Questura sta trasportando una donna incinta presso l’ospedale Gemelli per partorire.

E sono circa 800 i Carabinieri, divisi in circa 400 pattuglie, sono impegnati in queste ore sulle strade di Roma e Provincia per controllare la difficile circolazione stradale ed eventualmente aiutare gli automobilisti in difficoltà. Il servizio è stato disposto dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Roma. Quasi 14.000, dalla mezzanotte, le chiamate ai centralini del numero di emergenza 112 da parte di cittadini che chiedevano aiuto, che desideravano segnalare incidenti o situazioni di pericolo. Decine gli interventi dei Carabinieri che hanno dovuto soccorrere persone in difficoltà in vari quartieri della Capitale, nella periferia nord e ai Castelli Romani dove la situazione è particolarmente difficile già da ieri. Numerosi pure gli interventi in soccorso degli automobilisti alle prese con incidenti, fortunatamente non gravi, causati dal fondo stradale innevato.

 

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.