Archivi categoria: Foto

Missione in Afghanistan: Generale Miller in visita a Herat

Il Comandante di Resolute Support incontra i militari del Train Advise and Assist Command West in missione in Afghanistan. 

Nella mattinata dell’ 11 Settembre, il Comandante di Resolute Support (RS), Generale Austin Scott Miller, ha incontrato presso Camp Arena i militari del TAAC-W (Train Advise and Assist Command West) di Herat, comando multinazionale della NATO su base Brigata “Pinerolo”, in missione in Afghanistan.

In occasione dell’anniversario della tragedia delle Torri Gemelle l’Alto Ufficiale, accompagnato dal Comandante del TAAC-W, ha reso gli onori in suffragio alle vittime con la deposizione di una corona al monumento ai caduti di Camp Arena. Il Generale Miller ha sottolineato ed evidenziato come l’Italia e le altre Nazioni della Coalizione siano state sempre vicine agli Stati Uniti d’America sin dai primi giorni in cui il Paese è stato attaccato dal terrorismo internazionale e, ancora oggi a distanza di diciassette anni, continuano a garantire in modo efficace il loro supporto.

Il Comandante di Resolute Support, dopo la cerimonia, ha visitato le aree dove i militari del Contingente Italiano e delle Nazioni della Coalizione sviluppano le attività addestrative, di assistenza e di consulenza alle Forze di Sicurezza afgane. In particolare, il Generale ha voluto incontrare i militari della Coalizione che, con la collaborazione di personale proveniente dalla Security Force Assistance Brigade dell’Esercito statunitense, sono impegnati giornalmente nell’addestramento dei futuri istruttori delle Forze di Sicurezza afgane nell’ambito dell’innovativo ciclo addestrativo ideato e sviluppato dal Contingente Italiano su base Brigata “Pinerolo”denominato OMNIA.

Inoltre la visita ad Herat è stata occasione per incontrare, presso il palazzo del Governatore, tutte le autorità civili e militari della Regione Ovest. Durante la Shura le autorità locali hanno fornito al Generale Miller un chiaro aggiornamento circa la situazione della regione, soffermandosi in particolare su alcuni aspetti tra i quali si annoverano la situazione di sicurezza, l’approssimarsi delle elezioni, il processo di riconciliazione, l’importanza e lo sviluppo del settore dell’Istruzione e dell’economia che, ad Herat, risulta essere la più importante di tutta la regione anche grazie alla presenza in questi anni del Contingente Italiano. Il Governatore di HeratMohammad Asif Rahimi, ha espresso tutta la sua gratitudine per la presenza del Comandante di Resolute Support confermando e ricercando anche per il futuro una continua e fattiva collaborazione con le Forze della NATO. Il Generale Miller, al termine dell’incontro con le autorità locali, ha espresso apprezzamento per l’impegno delle Forze di Sicurezza locali spronandole ad avere un approccio maggiormente proattivo nella risoluzione delle problematiche di sicurezza.

Il lavoro degli Advisors italiani si inquadra nell’ambito della missione NATO Resolute Support (RS) con il compito principale di fornire addestramento, consulenza ed assistenza alle Forze di Sicurezza afgane per migliorarne la funzionalità e la loro capacità di autosostenersi.

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

Courtesy Ministero della Difesa


Prosegue la collaborazione tra Polizia di Stato e Polizie estere

Roma, 13 dicembre 2015 – Prosegue nella capitale, nell’ottica della prevenzione per la sicurezza di cittadini e turisti, la collaborazione tra la Polizia di Stato e le Polizie estere.

Alcune foto scattate oggi a Roma dei nostri agenti italiani insieme alle forze dell’ordine agenti polacchi, americani e spagnoli.

Nepal da non dimenticare. Explora Nunaat: appello per la ricostruzione.

Macroproblemi 2015: Il Parco del Gran Sasso e Monti della Laga con Explora per il Nepal.

L’appello di Explora Nunaat International per la ricostruzione post-terremoto.

Nepal da non dimenticare mai. E di Nepal si è anche parlato durante la Conferenza Internazionale sullo sviluppo sostenibile che si è svolta a Roma nella giornata dell’8 Maggio, con la sapiente organizzazione della Prof.ssa Augusta Busico dell’Associazione L’Età Verde.

L’intervento del Presidente di Explora Nunaat International, l’esploratore Davide Peluzzi,  centrato sul Polo Nord e su Alfred Wegener, padre della teoria della “Deriva dei Continenti“, scomparso in Groenlandia durante una spedizione il 3 novembre 1930, ha posto l’attenzione sulla tragica condizione del Nepal all’indomani dell’infausto terremoto dello scorso 25 Aprile.

Dal  primo Polo, il Polo Nord, Davide Peluzzi, nel suo intervento ha spostato l’ attenzione al Terzo Polo, cioè l’Himalaya, quindi il Nepal dove Explora Nunaat sta concentrando i suoi sforzi per un progetto di ricostruzione dei villaggi dimenticati della Rolwaling.

Davide Peluzzi: «Il Presidente del Parco del Gran Sasso e Monti della Laga, Arturo Diaconale, ha confermato pubblicamente che il Parco farà una donazione per il Nepal per mezzo di Explora Nunaat International, rafforzando così il rapporto di gemellaggio attivato nel 2013 con il progetto Explora denominato “Le Acque degli Dei”».

«Abbiamo, inoltre, aperto un dialogo con la Fondazione Wegener e l’Ambasciata Tedesca per un futuro progetto sulle tracce di Alfred Wegener, il padre delle teoria delle deriva dei continenti».

Durante la Conferenza è stato lanciato un appello per sostenere le identità degli Sherpa della valle secondo un  progetto che è stato rimodulato dagli ultimi terribili eventi in Nepal dove Explora Nunaat International ha da anni intrapreso un percorso di aiuto concreto con la costruzione di un acquedotto e dove, nell’Ottobre di quest’anno, durante la spedizione “Extreme Malangur Expedition 2015” saranno materialmente portati gli aiuti nei villaggi di Singati-Jagat-Simigaon e Beding-Na e donati dei telefoni satellitari.

Questo il conto corrente su cui ognuno può effettuare il proprio versamento intestato a:

EXPLORA progetto presso la Banca TERCAS di Montorio al Vomano (TE)

– IBAN: IT 19 P 06060 76930 CC0310052148 –

Tutte le donazioni verranno investite per ricostruire i villaggi degli sherpa nella Rolwaling Himal, una valle dell’Himalaya raggiungibile solo attraverso un impervio viaggio.

L’Explora consiglia di non inviare materiali se non si hanno riferimenti di contatti diretti e affidabili in Nepal.

Explora Nunaat International è un’Associazione no-profit di esplorazione e ricerca in ambienti estremi nata nel 2007. Nel 2008, in occasione dell’Anno Internazionale Polare l’Associazione è stata premiata, per la spedizione in Artico (Groenlandia Orientale) con una medaglia e con una lettera di encomio a firma del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Nel 2011 l’Associazione ha effettuato una spedizione a fini umanitari in Himalaya, denominata Earth Mater. Nell’occasione sono stati intrapresi rapporti di cooperazione con il Governo del Nepal. In data 9 novembre 2011 è stato sottoscritto un protocollo d’intesa tra l’Associazione e il Governo del Nepal, rappresentato dal Sottosegretario alla cultura Jaya Ram Shestha, nei settori delle risorse idriche, sanità e turismo nel progetto denominato “Nepal – Gaurishankar 2013”. 

*Foto di Pasang Tenzing Sherpa (Nepal) e di Explora Nunaat International.