I carabinieri della MSU nella missione in Kosovo hanno collaborato con l’associazione SVAU.
Dal 28 al 31 ottobre 2018, il team CIMIC del Reggimento carabinieri MSU (Multinational Specialized Unit) di Pristina, ha collaborato, in una serie di attività nel territorio della missione in Kosovo, con l’associazione S.V.A.U soccorritori volontari aiuti umanitari, gruppo di volontari fondata nel 2010 con varie esperienze nel volontariato e negli aiuti medico-umanitari, con sede a Civitanova Marche (MC).
CIMIC è l’acronimo che indica la Civil Military Cooperation, una funzione operativa che presiede all’interazione tra le forze militari e le componenti civili presenti nelle aree di crisi.
Il team CIMIC di MSU è composto da personale specializzato che s’interfaccia quotidianamente con i numerosi attori, militari e civili, governativi e non, nelle zone di operazioni.
Durante i giorni di attività la S.V.A.U. ha installato 4 posti medici avanzati nelle municipalità di Gracanica, Mitrovica, Gnjilane e Pristina, dove sono state effettuate circa 300 visite mediche, grazie alle quali i dottori e gli infermieri della citata associazione hanno potuto prestare assistenza a cittadini del kosovo che vivono in condizioni di estrema povertà.
L’assistenza alla popolazione locale è stata fornita da personale sanitario con diverse specializzazioni come ortopedia, chirurgia d’emergenza, anestesista e oncologo-radioterapista.
La risposta della popolazione è stata estremamente positiva e molto apprezzata sia dai kosovari di etnia albanese che da quelli di etnia serba, che auspicano un ritorno in Kosovo dei volontari dell’associazione S.V.A.U. nel primo semestre dell’anno 2019
Inoltre, nell’ambito della stessa iniziativa, in stretta collaborazione con la Croce Rossa kosovara di Pristina, sono stati distribuiti dei beni di prima necessità, quali viveri, medicinali, prodotti per l’igiene, oggetti di vestiario, materiale didattico e giocattoli reperiti in Italia.
Queste donazioni sono state effettuate nelle medesime municipalità di Gracanica, Mitrovica, Gnjilane e Pristina, in favore di ospedali civili, istituti per disabili, istituti scolastici, centri di protezione per donne e minori nonché della stessa Croce Rossa di Pristina.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.