Associazione Culturale Maharajah – Centro Culturale Kalliope
Assessorati alla Cultura e Politiche Giovanili del Comune di Massafra
“ANIME MIGRANTI – CultureInMovimento ”
5ª edizione 2010 – Massafra (Ta)
Venerdì 26 Marzo 2010 – Teatro Spadaro
Piazza dei Martiri, 10
tel. 099.8801200
Inizio spettacolo ore 21
LE NUVOLE
“Senza Calma di Vento”
Tributo a Fabrizio De Andrè
Dopo gli spettacoli di Namàr e Tarante Migranti (10 e 19 Febbraio) che hanno appassionato il numeroso pubblico, Anime Migranti 2010 si conclude Venerdì 26 Marzo 2010 presso il Teatro Spadaro (Massafra) con la prima dello spettacolo “Senza calma di Vento”, un appassionato tributo a Fabrizio De Andrè del quintetto vocale LE NUVOLE.
Da una prospettiva tutta femminile, “Le Nuvole” rileggono l’opera di De Andrè. Canzoni e versi di smisurata bellezza, scritti nella storia della musica e della poesia italiana, in una versione vocale e strumentale assolutamente inedita ed originale.
Il gruppo, presente nel panorama nazionale con progetti propri e con esperienza pluriennale, ha riscosso in breve tempo un notevole successo grazie soprattutto alla capacità di emozionare e coinvolgere il pubblico nelle esibizioni dal vivo.
Gli arrangiamenti vocali e strumentali sono tutti originali e mirano a restituire la bellezza delle canzoni del grande Fabrizio De Andrè. Il fascino dei testi e la carica espressiva delle melodie originarie, arricchiti dalla potenza e bellezza di cinque voci femminili si intrecciano ad atmosfere coinvolgenti, forti e soavi.
Il progetto live “Senza Calma di Vento” è uno spettacolo emozionante e suggestivo, completo di introduzioni recitate ai brani cantati nonché di proiezioni di opere pittoriche che arricchiscono la scena. L’attenzione dello spettatore si trova così a viaggiare tra voci, suoni, immagini e la poesia di Fabrizio De Andrè, un artista immenso.
“…Ora alzatevi spose bambine
che è venuto il tempo di andare
con le vene celesti dei polsi
anche oggi si va a caritare
e se questo vuol dire rubare
questo filo di pane tra miseria e sfortuna
allo specchio di questa kampina
ai miei occhi limpidi come un addio
lo può dire soltanto chi sa di raccogliere in bocca
il punto di vista di Dio.”
Tratto da KHORAKHANE’ (a forza di essere vento)
Formazione:
Elisabetta Previati: voce e arrangiamenti
Marinella Di Palma: voce
Cristina Muschitello: voce
Loredana Savino: voce
Jessica Schettini: voce
Francesca De Palma: percussioni
Pierpaolo Martino: contrabbasso e basso elettrico
INGRESSO
I° settore € 14
II° settore € 12
III° settore € 10
Info Teatro Spadaro
tel. 099.8801200