Archivi tag: Abruzzo

La Perigeo avvia collaborazioni istituzionali con il Puntland

PESCARA 28 Gennaio 2012 – Una delegazione della Perigeo International People Community Onlus, guidata dal Direttore Generale Gianluca Frinchillucci, ha incontrato lo scorso 24 gennaio, a Pescara, il Presidente del Consiglio regionale dell’Abruzzo, Nazario Pagano, al fine di avviare un rapporto di collaborazione istituzionale con le autorità dello Stato somalo del Puntland, rappresentate dal professor Mohamed Jama Salad, Rettore dell’Università statale del Puntland nonché neurochirurgo di fama internazionale. Il colloquio ha avuto come obiettivo principale quello di avviare la realizzazione di progetti di cooperazione tra l’Abruzzo e lo Stato somalo del Puntland.

L’incontro si inscrive nella serie di meeting che la Perigeo sta promuovendo per favorire i contatti tra le Autorità istituzionali e accademiche dello Stato somalo del Puntland e quelle italiane.

“Abbiamo in progetto la spedizione di un ulteriore container di materiale sanitario” ha dichiarato Laura Bacalini, Direttrice dei Progetti “e la creazione di un laboratorio farmaceutico presso l’Università Statale di Galkayo. Chiunque volesse aiutarci potrà contattarci al 334.8434719 o via mail a progetti@perigeo.org”.

“Si rafforza sempre di più il nostro ruolo di delegati culturali e sanitari del Puntland somalo per l’Italia e l’Europa e la nostra Associazione sta poco a poco diventando riferimento nazionale nei progetti di cooperazione internazionale nel Corno d’Africa e soprattutto in Somalia” ha aggiunto Alessandra Poggi, Responsabile delle Relazioni Istituzionali e dell’Ufficio Stampa della Perigeo.

Proprio a Pescara Davide Peluzzi, Direttore di Perigeo Explora e membro della delegazione, sta dirigendo l’allestimento di una mostra sull’Associazione e i suoi progetti nel mondo presso l’Aurum, Earth Mater:sulle tracce dell’uomo.

 

Caltanissetta: cemento impoverito, arresti in quattro regioni

CALTANISSETTA 27 Aprile 2010 – Quattordici arresti e sette aziende siciliane sequestrate costituiscono il bilancio di un’operazione condotta in Sicilia, Lombardia, Lazio e Abruzzo dai Comandi provinciali di Carabinieri e Guardia di Finanza di Caltanissetta. Finiti in manette soggetti di spicco di “Cosa nostra” siciliana e i dirigenti della Calcestruzzi SpA di Bergamo. Per gli inquirenti, l’azienda lombarda, da oltre due anni in amministrazione giudiziaria,aveva conquistato,con l’appoggio della mafia, il monopolio nella fornitura di calcestruzzo in Sicilia. Contestati reati di associazione a delinquere e frode in pubbliche forniture.

Messina: latitante catturato in Abruzzo dai Carabinieri

MESSINA 18 Gennaio 2010 – I carabinieri hanno arrestato a Barisciano (Aq), in esecuzione di un ordine di carcerazione della Procura di Messina, un latitante messinese. Le manette sono scattate per un uomo di 43 anni, accusato di associazione per delinquere finalizzata al traffico di droga. L’uomo, che deve scontare 12 anni e 6 mesi, aveva assunto una falsa identita’ e si era integrato nel paese. Era stato gia’ stato arrestato nel 2004 a Riccione per evasione.