Archivi tag: Alpha Magnetic Spectrometer – 02

L'italiano Vittori a bordo dell'Endeavour

ROMA 28 Aprile 2011 – Venerdì 29 Aprile alle ore 15,47 (21,47 ora italiana), presso il ‘Kennedy Space Centre’ di Cape Canaveral (Florida – USA), decollerà la missione STS-134 dello Shuttle ‘Endeavour’ con a bordo anche il Colonnello Roberto Vittori, pilota sperimentatore dell’Aeronautica Militare e astronauta dell’ESA (European Space Agency). Tale missione assume un ulteriore significato in quanto sono trascorsi 50 anni dal primo volo spaziale di Gagarin e 30 dal primo lancio dello Shuttle.

Il Colonnello Vittori, ‘mission specialist’ per il ‘cacciatore di antimateria’ AMS-02 (Alpha Magnetic Spectrometer – 02), alla sua terza missione nello spazio (le due precedenti effettuate con la navetta Soyuz russa), trascorrerà 15 giorni a bordo della Stazione Spaziale Internazionale (ISS).

Aggiornamento news:

Venerdì 29 Aprile la missione STS-134 dello Shuttle ‘Endeavour’, con a bordo anche il Colonnello Roberto Vittori, pilota sperimentatore dell’Aeronautica Militare e astronauta dell’ESA (European Space Agency), non è partita dal ‘Kennedy Space Centre’ di Cape Canaveral (Florida – USA) a causa di problemi tecnici.

Da quanto si apprende dal sito della NASA, la data del lancio, inizialmente rinviata di 72 ore, sarà riprogrammata dopo i previsti test dei tecnici e ingegneri (per ulteriori informazioni sui motivi dello stop forniti dalla NASA, clicca qui).

L’italiano Vittori a bordo dell’Endeavour

ROMA 28 Aprile 2011 – Venerdì 29 Aprile alle ore 15,47 (21,47 ora italiana), presso il ‘Kennedy Space Centre’ di Cape Canaveral (Florida – USA), decollerà la missione STS-134 dello Shuttle ‘Endeavour’ con a bordo anche il Colonnello Roberto Vittori, pilota sperimentatore dell’Aeronautica Militare e astronauta dell’ESA (European Space Agency). Tale missione assume un ulteriore significato in quanto sono trascorsi 50 anni dal primo volo spaziale di Gagarin e 30 dal primo lancio dello Shuttle.

Il Colonnello Vittori, ‘mission specialist’ per il ‘cacciatore di antimateria’ AMS-02 (Alpha Magnetic Spectrometer – 02), alla sua terza missione nello spazio (le due precedenti effettuate con la navetta Soyuz russa), trascorrerà 15 giorni a bordo della Stazione Spaziale Internazionale (ISS).

Aggiornamento news:

Venerdì 29 Aprile la missione STS-134 dello Shuttle ‘Endeavour’, con a bordo anche il Colonnello Roberto Vittori, pilota sperimentatore dell’Aeronautica Militare e astronauta dell’ESA (European Space Agency), non è partita dal ‘Kennedy Space Centre’ di Cape Canaveral (Florida – USA) a causa di problemi tecnici.

Da quanto si apprende dal sito della NASA, la data del lancio, inizialmente rinviata di 72 ore, sarà riprogrammata dopo i previsti test dei tecnici e ingegneri (per ulteriori informazioni sui motivi dello stop forniti dalla NASA, clicca qui).