Archivi tag: ambiente espositivo

Second Life: arte in 3D, la nuova esposizione di Shellina Winkler

Second Life 19 Marzo 2010 – E’ stata inaugurata nella tarda serata italiana di ieri la nuova esposizione di Shellina Winkler, artista italiana che si è distinta per la sua creatività nella sperimentazione in 3D.

La mostra dal titolo “Shellina Winkler’s Sculptures and Primpaintings” si svolge da giovedì 18 marzo 2010 alle ore 23.00 fino a venerdì 16 aprile 2010 alle ore 2.00, presso la galleria Sun Escapes Arts Center, in Second Life®, e riassume un percorso artistico della Winkler partendo dalle sue prime creazioni su tela fino ad alcune delle sculture più recenti.

« I lavori esposti fanno parte della mia primissima produzione – spiega Shellina Winkler – alcuni sono del 2007, e sono molto ricchi di tecnica perchè realizzati in un periodo in cui nessuno faceva ancora molti quadri di prim, ed io mi divertivo a sperimentare questa tecnica».
Ma cos’è un quadro di prim?
«Il prim è l’unità costruttiva usata su Second Life e dalla quale si parte per costruire tutto ciò che su Second Life ha una forma concreta. Usando il prim come una tela su cui pezzo dopo pezzo riproducevo delle immagini dei messaggi che all’osservatore sono abbastanza evidenti. Si tratta di quadri di pittura simulata in cui applico oggetti bidimensionali sul piano che rappresenta la tela».

All’inaugurazione erano presenti parecchi altri artisti che creano ed espongono in Second Life, tra i quali l’italiano Solkide Auer. ( a.c. )

Galleria d’immagini

Galleria Szczepanski – Inaugurazione

Two Worlds Due importanti eventi per festeggiare l’inaugurazione della Galleria Szczepanski, il 15 luglio 2009 alle ora 22,00 ora italiana, in collaborazione con SecondAnitel in SL, l’opening delle mostra didattica “Ambienti di Apprendimento e Strumenti Didattici in Sl” a cura del gruppo del Corso SecondLife (I e II ed) di SecondAnitel, e-tutor Lisa Tebaldi e Gioacolo Maximus.
La mostra è un esempio di come si possa utilizzare per l’apprendimento i mondi virtuali 3D, gli allievi, docenti in RL, hanno costruito in pochi mesi degli oggetti virtuali per l’insegnamento e la didattica. La mostra che occupa gran parte della galleria è divisa per aree di interesse, una per ogni dock.
La mostra rimarrà aperta sino al 15 settembre ’09.

Altro importante avvenimento il 16 luglio ’09 alle ore 22.00, ora italiana. L’inaugurazione della mostra artistica “TWO WORDS”: le Pixelgraphie di Fiona Saiman, la contaminazione artisitca di Daco Monday e la presentazione della nuova struttura di Geordie Robbiani – la Piramide, una simulazione 3D di un ambiente espositivo fattibile in RL.
La mostra fotografiaca di immagini scattate da Fiona Saiman solamente utilizzando le tecniche che si trovano in SL e le opere di Daco Monday dove le texture appartenenti al mondo reale si intersecano con i movimenti e la grafica del metaverso saranno il soggetto ideale per la bellissima opera di Geordie Robbiani. La mostra rimarra aperta sino al 14 settembre ’09.