Archivi tag: apprendimento

Galleria Szczepanski – Inaugurazione

Two Worlds Due importanti eventi per festeggiare l’inaugurazione della Galleria Szczepanski, il 15 luglio 2009 alle ora 22,00 ora italiana, in collaborazione con SecondAnitel in SL, l’opening delle mostra didattica “Ambienti di Apprendimento e Strumenti Didattici in Sl” a cura del gruppo del Corso SecondLife (I e II ed) di SecondAnitel, e-tutor Lisa Tebaldi e Gioacolo Maximus.
La mostra è un esempio di come si possa utilizzare per l’apprendimento i mondi virtuali 3D, gli allievi, docenti in RL, hanno costruito in pochi mesi degli oggetti virtuali per l’insegnamento e la didattica. La mostra che occupa gran parte della galleria è divisa per aree di interesse, una per ogni dock.
La mostra rimarrà aperta sino al 15 settembre ’09.

Altro importante avvenimento il 16 luglio ’09 alle ore 22.00, ora italiana. L’inaugurazione della mostra artistica “TWO WORDS”: le Pixelgraphie di Fiona Saiman, la contaminazione artisitca di Daco Monday e la presentazione della nuova struttura di Geordie Robbiani – la Piramide, una simulazione 3D di un ambiente espositivo fattibile in RL.
La mostra fotografiaca di immagini scattate da Fiona Saiman solamente utilizzando le tecniche che si trovano in SL e le opere di Daco Monday dove le texture appartenenti al mondo reale si intersecano con i movimenti e la grafica del metaverso saranno il soggetto ideale per la bellissima opera di Geordie Robbiani. La mostra rimarra aperta sino al 14 settembre ’09.

Sbarro Research

Arriva la Sbarro: e la fantascienza diventa realtà…

tabelline_sbarro2 Una Sim dove la ricerca scientifica è più vicina al futuro di quanto non si possa immaginare: nasce DigiLab, il laboratorio virtuale proiettato nel web più sosfisticato e sperimentale costruito dal S.H.R.O., lo Sbarro Health Research Organization di Philadelphia che si occupa di ricerche genetiche all’avanguardia per gli studi contro il cancro.
Lo staff dei giovani scienziati dell’ SHRO è sbarcato alla grande su Second Life con un progetto realizzato dal dr. Giuseppe Russo e condiviso dal direttore dr. Antonio Giordano e che vede la costruzione di una intera sim adibita a sede per ricercatori di tutto il mondo che in SL potranno condividere esperienze e progetti, protesi verso la sconfitta delle malattie genetiche più difficili da curare.

Continua a leggere Sbarro Research