Archivi tag: arcivescovo di Siracusa mons. Salvatore Pappalardo

Siracusa: il 34° Gruppo Radar festeggia la Madonna di Loreto, patrona dell'Aeronautica Militare

SIRACUSA 10 Dicembre 2010 – Ha avuto luogo questa mattina, venerdì 10 dicembre, nella chiesa di San Tommaso al Pantheon di Siracusa, la santa messa in onore della Madonna di Loreto, Patrona dell’Aeronautica Militare e di tutti gli aviatori.
La funzione religiosa è stata officiata dall’arcivescovo di Siracusa mons. Salvatore Pappalardo, assistito da don Giovanni Salvia, recentemente nominato dall’ordinario militare, coordinatore dei cappellani militari della Sicilia orientale.
Erano presenti alla cerimonia le principali autorità civili e militari della provincia, oltre ad un’ampia rappresentanza del personale del 34° Gruppo Radar e delle associazioni combattentistiche e d’arma, tra le quali spiccava la corposa presenza dei soci della sezione di Siracusa dell’Associazione Arma Aeronautica.
Il comandante del Gruppo Radar, tenente colonnello Salvatore Gissara, al termine della cerimonia ha pronunciato una breve allocuzione nella quale ha comunicato l’ormai prossima conclusione del processo di riorganizzazione del Reparto che, come già annunciato in occasione delle celebrazioni del cinquantesimo anniversario, a partire dal prossimo primo gennaio, vedrà lo scioglimento del Gruppo Radar che sarà sostituito da un Distaccamento Logistico (che occuperà la sede di Via Elorina) ed una Squadriglia Radar Remota (che insisterà sulla sede di Mezzogregorio), i cui rispettivi comandanti saranno a breve nominati.
Tale trasformazione comporterà anche una graduale riduzione di personale ed è proprio al personale del Reparto che si è rivolto il comandante Gissara, elogiandone la capacità di saper affrontare le difficoltà imposte da una necessaria ristrutturazione, forti della propria professionalità e della consapevolezza del significato profondo del proprio impegno quotidiano, dedicato alla sicurezza ed alla pace.
Come ormai tradizione, in occasione della ricorrenza della Madonna di Loreto, il personale militare e civile del 34° Gruppo Radar ha donato generi alimentari alla mensa per persone bisognose gestita dalla parrocchia del Pantheon. Un momento di solidarietà di cui il comando del Gruppo Radar intende dare comunicazione, al solo fine di promuovere il sostegno alla mensa e dare giusto merito all’impegno ed alla dedizione di quanti collaborano con don Paolo nel portare avanti una struttura di grandissima utilità sociale.

Preghiera dell’Aviatore
Dio di potenza e di gloria
che doni l’arcobaleno ai nostri cieli
noi saliamo nella Tua luce per cantare,
con il rombo dei nostri motori
la Tua gloria e la nostra passione .
Noi siamo uomini ma saliamo verso di Te
dimentichi del peso della nostra carne
purificati dei nostri peccati.
Tu, Dio, dacci le ali delle aquile,
lo sguardo delle aquile, l’artiglio delle aquile,
per portare, ovunque Tu doni la luce,
l’amore, la bandiera, la gloria d’Italia e di Roma .
Fa, nella pace, dei nostri voli il volo più ardito:
fa, nella guerra, della nostra forza
la Tua forza, o Signore,
perchè nessuna ombra sfiori la nostra terra.
E sii con noi, come noi siamo con Te,
per sempre.

Siracusa: il 34° Gruppo Radar festeggia la Madonna di Loreto, patrona dell’Aeronautica Militare

SIRACUSA 10 Dicembre 2010 – Ha avuto luogo questa mattina, venerdì 10 dicembre, nella chiesa di San Tommaso al Pantheon di Siracusa, la santa messa in onore della Madonna di Loreto, Patrona dell’Aeronautica Militare e di tutti gli aviatori.
La funzione religiosa è stata officiata dall’arcivescovo di Siracusa mons. Salvatore Pappalardo, assistito da don Giovanni Salvia, recentemente nominato dall’ordinario militare, coordinatore dei cappellani militari della Sicilia orientale.
Erano presenti alla cerimonia le principali autorità civili e militari della provincia, oltre ad un’ampia rappresentanza del personale del 34° Gruppo Radar e delle associazioni combattentistiche e d’arma, tra le quali spiccava la corposa presenza dei soci della sezione di Siracusa dell’Associazione Arma Aeronautica.
Il comandante del Gruppo Radar, tenente colonnello Salvatore Gissara, al termine della cerimonia ha pronunciato una breve allocuzione nella quale ha comunicato l’ormai prossima conclusione del processo di riorganizzazione del Reparto che, come già annunciato in occasione delle celebrazioni del cinquantesimo anniversario, a partire dal prossimo primo gennaio, vedrà lo scioglimento del Gruppo Radar che sarà sostituito da un Distaccamento Logistico (che occuperà la sede di Via Elorina) ed una Squadriglia Radar Remota (che insisterà sulla sede di Mezzogregorio), i cui rispettivi comandanti saranno a breve nominati.
Tale trasformazione comporterà anche una graduale riduzione di personale ed è proprio al personale del Reparto che si è rivolto il comandante Gissara, elogiandone la capacità di saper affrontare le difficoltà imposte da una necessaria ristrutturazione, forti della propria professionalità e della consapevolezza del significato profondo del proprio impegno quotidiano, dedicato alla sicurezza ed alla pace.
Come ormai tradizione, in occasione della ricorrenza della Madonna di Loreto, il personale militare e civile del 34° Gruppo Radar ha donato generi alimentari alla mensa per persone bisognose gestita dalla parrocchia del Pantheon. Un momento di solidarietà di cui il comando del Gruppo Radar intende dare comunicazione, al solo fine di promuovere il sostegno alla mensa e dare giusto merito all’impegno ed alla dedizione di quanti collaborano con don Paolo nel portare avanti una struttura di grandissima utilità sociale.

Preghiera dell’Aviatore
Dio di potenza e di gloria
che doni l’arcobaleno ai nostri cieli
noi saliamo nella Tua luce per cantare,
con il rombo dei nostri motori
la Tua gloria e la nostra passione .
Noi siamo uomini ma saliamo verso di Te
dimentichi del peso della nostra carne
purificati dei nostri peccati.
Tu, Dio, dacci le ali delle aquile,
lo sguardo delle aquile, l’artiglio delle aquile,
per portare, ovunque Tu doni la luce,
l’amore, la bandiera, la gloria d’Italia e di Roma .
Fa, nella pace, dei nostri voli il volo più ardito:
fa, nella guerra, della nostra forza
la Tua forza, o Signore,
perchè nessuna ombra sfiori la nostra terra.
E sii con noi, come noi siamo con Te,
per sempre.