Archivi tag: Augusta

Augusta: la Marina Militare commemora Santa Barbara

AUGUSTA 02 Dicembre 2010 – Quest’anno la Marina Militare di Augusta commemora il 3 Dicembre la ricorrenza di Santa Barbara, Patrona della Forza Armata, a bordo di tutte le Unità Navali e presso i Comandi ed Enti della città.

Presso il Comando Militare Marittimo Autonomo in Sicilia hanno luogo i festeggiamenti; il cuore della manifestazione è rappresentato dalla Santa Messa che anche quest’anno è celebrata nella Chiesa intitolata a Santa Barbara, situata all’interno del Comprensorio di Terravecchia. La celebrazione Eucaristica, officiata da S.E. Rev.ma Monsignor Pappalardo, Vescovo di Siracusa, sarà concelebrata dal Cappellano Militare dell’Alto Comando, Don Paolo Spinella. Alla cerimonia religiosa sarà presente il Sindaco di Augusta, dott. Massimo Carrubba, il Comandante Militare Marittimo Autonomo in Sicilia, Ammiraglio di Divisione Salvatore Ruzittu, e le più alte Autorità civili e militari locali.

Nell’ambito dei festeggiamenti, oltre ai militari e ai civili della Marina ed alle istituzioni locali è stata coinvolta anche la popolazione. Infatti sono stati organizzati un torneo di calcio a 5 e la 2^ edizione della “MiniMaratona di Santa Barbara”, occasioni d’incontro in cui lo sport ha fatto si che centinaia fra militari, giovani di tanti istituti scolastici, sportivi di associazioni per diversamente abili e tutti i cittadini che abbiano voluto unirsi a questo festoso momento, abbiano potuto condividere gli stessi ideali di coesione, solidarietà e amicizia.

Siracusa: il 4 Novembre nel capoluogo aretuseo

SIRACUSA 03 Novembre 2010 – Giovedi 4 novembre, ad Augusta e Siracusa, si svolgeranno le celebrazioni della Festa delle Forze Armate e dell’Unità Nazionale. Presenzieranno il Comandante Militare Marittimo Autonomo in Sicilia, Amm. Div. Salvatore Ruzittu, e le massime personalità militari, civili e religiose locali.
Programma nella città di Augusta:

Ore 8.45 – Monumento ai Caduti in Piazza Castello, deposizione di una corona d’alloro da parte del Sindaco di Augusta, Massimo Carrubba e del Comandante Militare Marittimo Autonomo in Sicilia, Ammiraglio di Divisione Salvatore Ruzittu.

Programma nella città di Siracusa:

Ore 10.50 – Piazzale IV Novembre (antistante la Capitaneria di Porto).

· Arrivo del Prefetto di Siracusa, dottoressa Carmela Floreno Vacirca e del Comandante Militare Marittimo Autonomo in Sicilia, Amm. Div. Salvatore Ruzittu;
· Alzabandiera;
· Preghiera per i Caduti;
· Momento di riflessione sulle FF.AA. a cura dell’Associazione Nazionale “Combattenti e Reduci” – Sezione di Siracusa;
· Lettura dei messaggi pervenuti;
· Allocuzioni dell’Amm. Ruzittu, del Presidente della Provincia Regionale e del Sindaco di Siracusa.

Presenzieranno alla cerimonia, oltre alle Autorità militari, civili e religiose locali, le rappresentanze delle Forze Armate e dei Corpi Armati dello Stato, le Associazioni d’Arma e Combattentistiche e le rappresentanze degli Istituti scolastici di Siracusa e provincia.

Augusta: cambio di guardia alla direzione dell’Arsenale

AUGUSTA 19 Ottobre 2010 – Si è svolta ieri mattina presso la “Banchina Lavori” dell’Arsenale la cerimonia di avvicendamento alla Direzione dell’Arsenale Militare Marittimo di Augusta, alla presenza dell’Ammiraglio Ispettore Capo Alberto Gauzolino (Ispettore per il Supporto Logistico e dei Fari e Capo del Corpo del Genio Navale della Marina), dell’Ammiraglio di Divisione Salvatore Ruzittu (Comandante Militare Marittimo Autonomi in Sicilia) e di numerose Autorità militari, civili e religiose della città.
Il Contrammiraglio Andrea Licci, al termine di 28 mesi di intensa attività, cede la Direzione al Contrammiraglio Osvaldo Brogi, per andare a ricoprire un incarico superiore a Roma presso l’Ispettorato per il Supporto Logistico e dei Fari. Durante la sua direzione, l’Ammiraglio Licci ha condotto importanti attività per il rinnovamento delle infrastrutture e per il rilancio dello Stabilimento di lavoro. In tale periodo il programma lavori è stato molto intenso, con l’esecuzione di importanti interventi a favore sia delle Unità Navali della Base di Augusta, sia delle Unità Militari (nazionali e non) di passaggio. Inoltre l’Arsenale ha fornito supporto alla Marina Militare dell’Ecuador per i lavori di ripristino funzionale e di manutenzione della piattaforma e dei sistemi di bordo di una Unità (ribattezzata BAE Atahualpa) concorrendo anche all’addestramento in mare e alla condotta dell’unita’ da parte del nuovo equipaggio.
Il Contrammiraglio Osvaldo Brogi proviene dallo Stato Maggiore delle Difesa (Roma) dove ha ricoperto l’incarico di Vice Capo del VI Reparto – Sistemi C4I e Trasformazione (Comando Controllo Comunicazioni Computer e Informazioni), di Direttore di progetto della “Defence Information Infrastructure” (DII) e di Presidente Nazionale e Chairman di gruppi di lavoro Nato e dell’Unione Europea relativamente alle aree di sviluppo dei sistemi elettronici complessi per la creazione di una comune sorveglianza marittima nel Mediterraneo. E’ sposato con la Signora Ivana ed ha due figli, Giacomo e Silvia.

L’Arsenale Militare Marittimo di Augusta è uno dei tre Arsenali oggi alle dipendenze dell’Ispettorato per il Supporto Logistico e dei Fari della Marina Militare. Fra i vari Enti della Marina Militare, è quello più integrato nel tessuto sociale e produttivo della città di Augusta e della Provincia di Siracusa, anche in considerazione del numero di dipendenti militari e civili provenienti da queste zone ed intrattiene costanti e produttivi rapporti di lavoro con varie industrie locali e nazionali. La peculiarità dei compiti assegnati lo rende una struttura di supporto tecnico-logistico di grande rilievo.