Archivi tag: Badghis

Missione in Afghanistan: meeting per la sicurezza a Badghis

Il Vice Comandante di Resolute Support e la Leadership del Train Advise and Assist Command West al meeting sulla sicurezza nella Provincia di Badghis, nell’ambito della missione in Afghanistan.

Nei giorni scorsi il Vice Comandante della Missione NATO Resolute Support (RS), Generale di Corpo d’Armata (UK) Richard Cripwell, ha preso parte ad un importante meeting con le autorità della Provincia di Badghis voluto ed organizzato dalla Leadership del Train Advise Assist Command West di Herat, su base Brigata “Pinerolo”, in stretto coordinamento con le Forze di Sicurezza Afgane ed il Governatorato dell’area. 


L’incontro tenutosi nella città di Qal’ah-Ye Now si è sviluppato in due momenti differenti, prima con le autorità civili militari religiose e con una rappresentanza degli Anziani delle Tribù locali, successivamente con le Forze di Sicurezza ed il Governatore.
In particolare durante il secondo meeting il Governatore, dottor Abdul Ghafoor Malikzai, ha evidenziato che lo stato di sicurezza della Provincia di Badghis, situata a circa a circa 120 km a nord Est di Herat, è migliorata grazie agli sforzi congiunti delle Forze di Sicurezza ed il supporto ad essi fornito dalle Forze della Coalizione. Inoltre, ha altresì fornito un aggiornamento sui passi avanti raggiunti nel processo di pace e riconciliazione, grazie al supporto ed alla collaborazione degli Anziani delle Tribù locali, assicurando altresì che le prossime elezioni saranno svolte in un clima di massima trasparenza in stretto coordinamento con le Forze di Sicurezza locali. 


Al termine il Generale Cripwell ha espresso parole di soddisfazione per l’operato del Governatore della Provincia di Badghis, apprezzandone la leadership ed il buon governo, ed ha altresì ringraziato la leadership del Train Advise and Assist Command West per la riuscita dell’evento grazie alla cornice di sicurezza integrata dalle varie componenti nazionali in quella che tecnicamente viene definita Periodic Train Advise Assist (PTAA), ovvero, una attività eseguita “a domicilio” in aree distanti dalla base di Camp Arena – sede del Contingente Nazionale – che non può essere svolta con cadenza giornaliera.


Il lavoro degli Advisors italiani si inquadra nell’ambito della missione NATO Resolute Support (RS) con il compito principale di fornire addestramento, consulenza ed assistenza alle forze di Sicurezza locali per migliorarne la funzionalità e la loro capacità di autosostenersi.  

 

 

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

 

Courtesy Stato Maggiore della Difesa

Afghanistan: Militari Italiani partecipano ad una shura per il progetto “Expeditionary Advisor Team”

gen-mirra-con-governatore-della-provincia-di-badghisHerat, 04 ottobre 2016 – Nella giornata di ieri, alcuni rappresentanti del “Train, Advise, Assist Command West” (TAAC W) hanno partecipato ad una “Shura” sulla situazione operativa e di sicurezza nella provincia di Badghis.

Questa shura si inquadra nel progetto “Expeditionary Advisor Team” (EAT), che prevede l’invio periodico di team di Advisor “a domicilio”, con il compito specifico di addestramento e formazione delle unità dell’esercito e della polizia dislocati nell’area di responsabilità del TAAC – W.

Al meeting ha partecipato il Comandante del TAAC-W, Generale di Brigata Gianpaolo Mirra, il Comandante del 207° Corpo d’Armata e le più alte cariche istituzionali e militari della provincia di Badghis: erano diversi anni che personale della coalizione internazionale non accedeva alla base, che in passato ha ospitato un contingente di militari a maggioranza spagnola ma che da alcuni anni era stata ceduta agli afgani.

Secondo la tradizione afgana, la shura è una riunione di rappresentanti istituzionali e della comunità, in cui ci si confronta e si prendono decisioni condivise su temi rilevanti per la vita quotidiana della popolazione. L’incontro si è tenuto in località QAL’HE-YE NOW, a circa 180 chilometri da Herat e rientrante nell’area di competenza del comando a guida italiana TAAC W.

Dopo i saluti da parte del Governatore della Provincia di Badghis, Mohammad Anwar Eshaqzai, il Colonnello Shirhamza Darbandi, Executive Officer  della 3^ Brigata, ha tenuto un briefing sulla attuale situazione operativa nella Provincia.

Al termine dell’incontro il Gen. Mirra ha ringraziato per la disponibilità e l’accoglienza dimostrata da parte di tutti gli intervenuti.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Afghan Border Police: i finanzieri della Grifo "brevettano" 25 nuovi agenti, significativa la presenza di 2 donne

HERAT 27 Ottobre 2010 – I finanzieri della Task Force “Grifo” hanno brevettato oggi i 25 agenti dell’Afghan Border Police che hanno partecipato al 33° corso di polizia di frontiera. Significativa la presenza di due agenti donna che appartengono alla componente femminile della Afghan Border Police con il compito primario di effettuare controlli sulle donne che attraversano la frontiera o che vengono fermate nella zona di vigilanza doganale.

La Task Force Grifo, l’unità specializzata della Guardia di Finanza inserita nel Regional Command West, il comando di ISAF a guida italiana, ha il compito primario di addestrare i poliziotti dell’Afghan Border Police, allo scopo di migliorarne le tecniche operative e, in particolare, le capacità di controllo doganale.

I corsi della Guardia di Finanza sono frutto di un trattato bilaterale tra l’Italia e il Governo afghano e dal 2006 ad oggi hanno visto la partecipazione di più di 700 tra agenti dell’ Afghan Border Police e funzionari delle Dogane afghane.

I corsi hanno la durata di quattro settimane con un programma didattico, coordinato con le autorità nazionali, basato su materie strettamente tecniche, come legislazione penale, poteri di polizia, leggi doganali, anticontrabbando e le misure contro l’illecita esportazione di capitali, nozioni di diritto internazionale e di cultura civica, nonché la normativa contro la corruzione dei pubblici ufficiali. Alle lezioni teoriche è associata una parte pratica, in cui vengono illustrate agli agenti afghani le principali tecniche di polizia, con particolare riguardo ai controlli stradali ed alle ispezioni di veicoli.

Nell’ area di responsabilità del comando ISAF a guida italiana rientra la 4^ Zona dell’Afghan Border Police che ha competenza sulle province di Badghis, Ghwor ed Herat. Quest’ultima in particolare è da sempre considerata la provincia economicamente più florida del Paese per la presenza di più di 800 piccole e medie imprese attive nel settore edile, tessile, agro-alimentare e del trattamento delle materie plastiche.