Archivi tag: bari

Scontri a Roma: black bloc tra i manifestanti, 41 fermati e 57 agenti contusi

ROMA 14 Dicembre 2010 – Sono 41 le persone fermate in occasione dei ripetuti scontri generati dai manifestanti nel corso delle manifestazioni studentesche odierne provenienti da diverse province d’Italia (tra cui Pisa, Genova, Orvieto, Todi, Chieti, Pescara, Forlì, Trento, Bari, Teramo, Napoli ed Asti) e dalla Francia.
57 sono invece gli appartenenti delle Forze dell’ordine rimasti contusi a causa degli attacchi subiti da parte di alcuni gruppi di manifestanti. I fermati sono stati bloccati in occasione dei diversi episodi violenti registrati a partire da questa mattina in diversi punti della città. In alcuni casi i manifestanti hanno utilizzato picconi ed altri oggetti contundenti per danneggiare i veicoli blindati preposti a presidio delle sedi Istituzionali. In Piazzale Flaminio è stato anche lanciato liquido infiammabile sugli stessi mezzi delle Forze dell’ordine.
E’ stato costante durante tutta la giornata il lancio verso gli operatori di Polizia di bombe carta, fumogeni, sanpietrini ed altri oggetti contundenti.
In molti casi i manifestanti hanno agito indossando caschi e scudi.
In più occasioni le Forze di Polizia hanno dovuto far ricorso all’utilizzo di lacrimogeni e a cariche di alleggerimento per disperdere i manifestanti violenti.
Dopo i primi attacchi messi in atto in via degli Astalli e in Corso Rinascimento la situazione è degenerata dopo le ore 14.00 quando si è diffusa la notizia della fiducia ottenuta dal Governo. Tra via del Corso e Piazza del Popolo si sono ripetuti gli assalti, senza motivo, di un gruppo di circa 5.000 manifestanti.
In particolare in via del Babuino centinaia di manifestanti hanno assaltato un contingente dando alle fiamme un veicolo blindato della Guardia di Finanza. E’ stato necessario l’invio sul posto di un significativo numero di rinforzi per ripristinare l’ordine nella piazza così come nell’adiacente Piazzale Flaminio dove gli studenti hanno poi continuato ad ingaggiare i contingenti delle Forze di Polizia.
Continuano nelle prossime ore le indagini per l’identificazione di ulteriori responsabile dei gesti violenti posti in essere in occasione delle manifestazioni odierne anche attraverso l’esame dei filmati della Polizia Scientifica.

Roma: la Difesa alla Fiera del Levante

ROMA 04 Settembre 2010 – Quest’anno il Ministero della Difesa sarà presente alla Fiera del Levante con un’area espositiva sul tema “La Difesa: una risorsa per il Paese”, presso la quale saranno presentate le attività delle Forze Armate (Esercito, Marina, Aeronautica, Carabinieri) e del Segretariato Generale della Difesa al servizio del cittadino, offrendo ai visitatori un’occasione di incontro informativo sulle varie tematiche che attengono al mondo militare.

La Fiera, che si terrà a Bari dall’11 al 19 settembre, sarà anche l’occasione per illustrare i progetti della Difesa nel settore della comunicazione e delle relazioni con il pubblico e sarà anche possibile acquisire notizie su concorsi e bandi di arruolamento.

I visitatori potranno navigare, in modo guidato, nei siti internet della Difesa e delle Forze Armate. Saranno, inoltre, consultabili i prodotti dell’editoria militare più recenti e gli ultimi numeri delle riviste di ciascuna delle Forze Armate.

All’esterno del padiglione espositivo sarà inoltre allestita una mostra statica di moderni mezzi ed attrezzature tecnologiche impiegate dalle Forze Armate nei vari settori di pertinenza.

Barcellona: carabinieri catturano latitante tra i 100 piu' pericolosi

BARCELLONA 14 maggio 2010 – A Castelldefels, piccola località a sud di Barcellona, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Bari, in collaborazione con l’Interpol e la Sezione Antidroga della Polizia Spagnola, hanno localizzato e catturato il 32enne barese Alessandro De Fronzo, latitante dal 2007 quando sfuggì alla cattura nel corso dell’operazione “Five” che pose fine alla ferocia del clan “Palermiti” operante nel quartiere Japigia di Bari e nel sud-est del capoluogo pugliese. L’uomo era destinatario di un mandato di arresto europeo per associazione a delinquere di stampo mafioso finalizzata al traffico internazionale di stupefacenti. L’arresto è avvenuto in un area di servizio dove l’uomo è stato bloccato a bordo di un’autovettura. A nulla è servito il suo estremo tentativo di fornire false generalità. L’arrestato è stato tradotto in un penitenziario di Barcellona in attesa di estradizione in Italia.