Archivi tag: blitz

Sale giochi e scommesse: controlli a tappeto della polizia

ROMA 08 Luglio 2011 – In una delle sale bingo addirittura, era stato predisposto un vero e proprio servizio di “baby sittering”, a disposizione di chi volesse dedicarsi alla ludoteca in totale libertà, affidando i figli al personale addetto all’intrattenimento degli stessi. Agenzie di raccolta scommesse, sale bingo e sale giochi della città e di alcune zone della provincia sono state passate sotto la lente di ingrandimento degli agenti della Polizia Amministrativa della Questura di Roma, guidati dal Dr. Edoardo Calabria.

I controlli sono stati orientati sulla base di un attenta valutazione degli illeciti spesso connessi al mondo del gioco nonché al fine di intervenire anche sul fronte della cosiddetta “ludopatia”. Sono stati numerosi gli esposti che familiari di persone dedite al gioco hanno fatto pervenire in Questura negli ultimi mesi.

Il bilancio è di 33 agenzie, 11 sale bingo e 47 sale giochi controllate. Rispetto a questi numeri  tra titolari e gestori sono 38 le persone denunciate all’Autorità giudiziaria per varie irregolarità.

Circa 160.000 è l’ammontare in euro delle sanzioni comminate. In particolare il dato significativo che emerge vede 25 dei 33 titolari delle agenzie di raccolta scommesse controllate segnalate all’A.G. per abusivismo dell’attività svolta.

Nel corso dei servizi gli Agenti della Polizia Amministrativa hanno accertato come all’interno di alcune sale bingo, al fine di indurre al gioco gli “appassionati”, erano stati anche installati sportelli bancomat per agevolare il prelievo di denaro contante.

Per 18 dei 25 titolari delle agenzie di scommesse è scattata anche la denuncia per la mancata cessazione dell’attività,  già disposta con provvedimento del Questore di Roma.

Nell’ ambito degli stessi controlli sanzioni per 7.000 euro sono state comminate per l’installazione di videogiochi in assenza delle prescritte autorizzazioni. Per una delle 11 sale bingo è scattato inoltre il sequestro per assenza delle condizioni di sicurezza strutturale.

La sospensione è stata invece disposta dal Questore di Roma a carico di altri due gestori per le frequentazioni riscontrate all’interno dei locali, mentre in questo stesso ambito ammonta a 4000 euro il cumulo delle sanzioni comminate per la somministrazione abusiva di alimenti e bevande all’interno di alcune sale bingo.

I blitz hanno interessato complessivamente 47 sale giochi presso le quali sono 65 i dispositivi sottoposti a sequestro per il mancato collegamento alla rete telematica del Ministero delle Finanze che assicura il controllo sulla percentuale delle vincite. E’ stato inoltre accertato in alcuni casi che alcune apparecchiature, formalmente dichiarate fuori uso, erano invece regolarmente funzionanti all’interno di alcune delle attività controllate. Le sanzioni amministrative comminate per quest’ultima irregolarità ammontano a oltre 145.000 euro.

 

Europride: sventati blitz anticorteo

ROMA 11 Giugno 2011 – Sono due le contromanifestazioni sventate dagli uomini della Questura nel corso del pomeriggio odierno, in concomitanza con la manifestazione Europride che , partita alle ore 16 da castro pretorio, si è conclusa intorno alle ore 20 al Circo massimo dove e tutt’ora in corso l’esibizione musicale di alcuni artisti.

In particolare, intorno alle ore 18,30, dall’ultimo anello del Colosseo è stato esposto per pochi secondi uno striscione recante scritta “Forza Nuova Roma Capitale della tradizione”.

Il tempestivo intervento di personale della Digos e degli addetti alla vigilanza del monumento ha consentito l’immediata rimozione dello striscione ed il fermo di 5 persone gravitanti nell’ambito degli ambienti di Forza Nuova, ed in corso di identificazione.

Da quanto emerso, nelle ore antecedenti l’orario di chiusura dello storico monumento capitolino si erano introdotti all’interno dopo aver acquistato regolarmente il biglietto d’ingresso, confondendosi tra i turisti. Gli stessi saranno denunciati dalla Digos per manifestazione non preavvisata.

Un secondo tentativo di contromanifestazione è stato intercettato dal personale in borghese della Questura in piazza di Porta Metronia, dove un gruppo di circa 15 persone si era radunato, munito di caschi e di uno striscione recante la scritta “Foro 753 Circolo Farenheit”.

Alla vista degli agenti il gruppo si è dileguato. Uno dei componenti è stato tuttavia bloccato. Per lui, a conclusione delle procedure di identificazione scatterà la denuncia per

manifestazione non preavvisata e per travisamento in occasione di manifestazioni pubbliche

Per prevenire controiniziative la Questura aveva messo in campo agenti in borghese impegnati nella attuazione di servizi discreti in diversi punti della città ritenuti più a rischio.

 

Roma: espugnata roccaforte dei Casamonica

ROMA 04 Marzo 2011 – I Carabinieri della Compagnia di Frascati hanno arrestato, per droga, quattro esponenti del “clan Casamonica”. Durante diversi servizi di osservazione e pedinamento in abiti civili, i militari hanno accertato la presenza di un vero e proprio “supermercato della droga”,aperto 24 ore su 24, situato all’interno di un vicolo senza uscita, in località Arco di Travertino, ove abitano quasi esclusivamente gli appartenenti alla famiglia dei Casamonica. Oggi il blitz: i carabinieri hanno osservato i numerosi clienti che in fila, ordinatamente, aspettavano il loro “turno” per acquistare lo stupefacente (cocaina) e così sono intervenuti portando a termine, con l’ausilio di unità cinofile, diverse perquisizioni domiciliari.

All’atto dell’ingresso dei militari nell’abitazione meta dei tossicodipendenti, è stato lanciato da una finestra un involucro contenente oltre 15 dosi di cocaina già confezionate. I militari al termine dell’operazioni hanno arrestato 3 uomini ed una donna per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, denunciandone a piede libero altre 2. Nel corso dell’operazione antidroga i Carabinieri, unitamente a personale dell’ACEA hanno scoperto anche il furto di energia elettrica in due abitazioni, denunciando a piede libero per furto di energia elettrica altri due appartenenti al clan.

L’operazione odierna è stata condotta anche con il supporto informativo dei Servizi di Informazione e si aggiunge alle operazioni svolte nei mesi scorsi dai Carabinieri di Frascati che hanno portato a decine di arresti e, soprattutto, al sequestro ed all’abbattimento di immobili “faraonici” del clan dei Casamonica.