Archivi tag: Brigata “Pinerolo”

Afghanistan: addestramento di scorta per i militari afgani

Sessione di addestramento scorta e tutela a favore del personale dell’Afghan Nation Army con i militari del Contingente Italiano della missione in Afghanistan.

Nei giorni scorsi presso la sede del Train Advise and Assist Command West (TAAC-W) di Herat, comando multinazionale a guida italiana su base Brigata Pinerolo della Missione NATO Resolute Support (RS), si è conclusa una sessione addestrativa a favore dei militari con funzioni di scorta personale close protection team del Comandante del 207° Corpo dell’Afghan National Army.

La sessione addestrativa, durata circa quindici giorni ed improntata alla condotta di attività teoriche e pratiche, ha consentito ai militari designati in qualità di scorta personale del Comandante del 207° Corpo dell’Afghan National Army di confrontarsi con i colleghi del Contingente Italiano attraverso la condivisione di tecniche e procedure che hanno consentito loro di affinare le proprie capacità professionali. La sessione si è conclusa con una esercitazione pratica che ha visto i militari  dell’Afghan National Army impegnati nella gestione di un evento complesso realizzato su uno scenario reale.

Continua a leggere Afghanistan: addestramento di scorta per i militari afgani

Missione Afghanistan: corso fotografia per Giornaliste

I militari del Contingente Italiano della missione Afghanistan RS, conducono un corso di fotografia a favore dell’Associazione Giornaliste di Herat.

Nei giorni scorsi presso la sede del Train Advise and Assist Command West (TAAC-W) di Herat, comando multinazionale a guida italiana su base Brigata “Pinerolo” della Missione NATO Resolute Support (RS) in Afghanistan, si è svolto un corso basico di fotografia a favore dell’Associazione Giornaliste di Herat.

Il corso, nato da una specifica richiesta delle giornaliste al fine di migliorare le capacità tecniche necessarie allo svolgimento della propria attività professionale, è stato condotto attraverso l’insegnamento ed approfondimento delle nozioni di base per l’utilizzo delle reflex e mirrorless di ultima generazione nonché delle tecniche di inquadratura e composizione fotografica e di post produzione.

Il Contingente Italiano in Afghanistan continua a supportare il presente ed il futuro delle donne afghane grazie a progetti mirati ed eventi volti a favorirne l’integrazione nelle Istituzioni e nella società. In particolare è d’uopo ricordare la mostra fotografica dell’Associazione Giornaliste intitolata “The Stranger Look”, le mostre di arte moderna dell’Associazione Visual Art, nonché il seminario volto a favorire l’integrazione del personale femminile nelle Forze di Sicurezza Afgane tenutosi nel mese di settembre.

Inoltre, il personale del Train Advise and Assist Command West (TAAC-W) continua la professionalizzazione delle donne appartenenti alle Afghan National Defence Security Forces(ANDSF) grazie all’impegno del Military Advisory Team dell’Esercito e del Police Advisory Teamdell’Arma dei Carabinieri che hanno organizzato e condotto negli ultimi mesi corsi altamente formativi per la condotta delle elezioni parlamentari.

Il lavoro degli Advisors italiani si inquadra nell’ambito della missione NATO Resolute Support (RS) con il compito principale di fornire addestramento, consulenza ed assistenza alle Forze di Sicurezza Afgane per migliorarne la funzionalità e la loro capacità di autosostenersi.

 

 

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

 

 

Courtesy Stato Maggiore della Difesa


 

 

I genieri dell’Esercito disinnescano ordigno di 250 Libbre

Poggiofiorito, 18 novembre 2018 – Gli Artificieri dell’Esercito dell’11° Reggimento Genio Guastatori di Foggia, unità specialistica alle dipendenze della Brigata “Pinerolo”, hanno provveduto al disinnesco e alla neutralizzazione di un bomba d’aereo di fabbricazione Inglese ad alto esplosivo del peso di 250 libbre, risalente al secondo conflitto mondiale, occasionalmente rinvenuta in un terreno privato coltivato.

La delicata operazione, condotta sul campo da un team di artificieri specialisti, esperto nel settore della disattivazione di ordigni esplosivi regolamentari e di circostanza, ha previsto la rimozione della spoletta di testa e il trasporto, per la definitiva neutralizzazione, in un’area idonea individuata in una cava in località Canosa Sannita (CH).

Per garantire un’adeguata cornice di sicurezza all’intervento è stato previsto il totale sgombero dei comuni di Poggiofiorito e Arielli, ivi compresi i rispettivi insediamenti industriali dei due comuni.

Impegnativa anche la fase preparatoria, durante la quale sono state messe in atto le imponenti misure di mitigazione del rischio, necessarie a scongiurare gli effetti causati da un’eventuale detonazione accidentale.

Coordinati dal Comando Forze Operative Sud di Napoli, gli specialisti dell’11° Reggimento Genio, con sede a Foggia, intervengono quotidianamente nella propria area di competenza, per disinnescare ordigni bellici rinvenuti occasionalmente.

L’Esercito negli ultimi dieci anni ha svolto oltre 35.000 interventi di bonifica su tutto il territorio nazionale, inoltre l’Esercito è l’unica Forza Armata preposta alla formazione e all’aggiornamento degli artificieri delle Forze Armate e Corpi Armati dello Stato.

I reparti Genio dell’Esercito, grazie alle esperienze maturate nei teatri operativi ed alla elevata connotazione “dual-use”, operano in favore della comunità nazionale sia con la bonifica di residuati bellici ancora ampiamente presenti nel territorio nazionale sia in caso di pubbliche utilità a favore della popolazione civile.

 

 

Questo slideshow richiede JavaScript.