Archivi tag: Cagliari

NAS sequestrano cosmetici in tutta Italia

ROMA 10 Dicembre 2009 – Costante è l’attenzione prestata dai Carabinieri dei NAS per la tutela del consumatore, attenzione che in questi periodi si rivolge soprattutto a quei prodotti di particolare interesse in virtù dell’approssimarsi delle festività natalizie.
Tra questi, spiccano i cosmetici, prodotti utilizzati per la cura e la pulizia del corpo che, se non correttamente prodotti, conservati o utilizzati, possono essere causa di dermatiti o di pericolose reazioni allergiche.
Per tale motivo, i Carabinieri dei NAS stanno effettuando specifici servizi presso aziende di produzione e vendita di tali prodotti, verificandone lo stato igienico sanitario e gestionale, la qualità delle materie prime utilizzate e la correttezza delle indicazioni riportate nell’etichettatura. In particolare, in queste ultime settimane i militari degli speciali Reparti hanno effettuato 423 ispezioni, rilevando circa 100 irregolarità amministrative e penali e ponendo sotto sequestro 30.000 confezioni di cosmetici di varie tipologie.
Particolare rilevo ha assunto l’attività svolta dal NAS di Roma, che all’interno di un magazzino all’ingrosso della Capitale, ha scovato 7.700 confezioni di dentifricio, prive in etichetta delle indicazioni precauzionali a tutela dei bambini, necessarie in rapporto al quantitativo di fluoruro presente nel prodotto; sequestri del medesimo tipo sono stati effettuati anche dai Nuclei di Pescara, Parma e Cagliari.
All’interno di un altro deposito all’ingrosso della provincia di Milano, il Nucleo del capoluogo lombardo ha invece scoperto 3.300 cosmetici pericolosi per la salute in quanto la forma delle confezioni poteva essere confusa con alimenti, con il potenziale rischio di ingerimento da parte di bambini.
Circa 1500 confezioni di cosmetici, mancanti delle prescritte indicazioni di etichetta in lingua italiana, sono stati invece sequestrati dai NAS di Latina e Reggio Calabria in esercizi commerciali gestiti da soggetti di origine cinese.
Il NAS Carabinieri di Ancona, nel corso di una verifica presso uno stabilimento produttivo, ha invece rinvenuto 104 fusti da 20 litri di “ESTRATTO DI ALOE VERA”, materia prima normalmente usata nella produzione di creme per la pelle e shampoo per capelli, scaduta da oltre 2 anni; il quantitativo individuato, immediatamente posto sotto sequestro dai militari operanti, sarebbe bastato a produrre oltre 230.000 confezioni di cosmetici, che avrebbero potuto provocare dermatiti ed irritazioni cutanee agli ignari consumatori.
Sono 60 le persone segnalate alle competenti autorità, e 4 le strutture chiuse o sequestrate dai militari dei NAS.
Il valore dei cosmetici sottoposti a sequestro supera i 300.000 €.

Catturato superlatitante in Sardegna

CAGLIARI 09 Dicembre 2009 – Raffaele Arzu, 30 anni, nato a Lanusei (Nuoro), è stato arrestato dai carabinieri del Ros a Talana.
Il latitante, inserito nella lista del Ministero dell’Interno fra i 30 più pericolosi latitanti in Italia, è stato bloccato a Talana mentre si era recato nell’abitazione dove si trovava la donna dalla quale aveva avuto un figlio che ora ha sette mesi. Il desiderio di vedere la donna e il bimbo forse lo ha tradito e alle 21.40 dell’otto dicembre i Carabinieri dei Ros di Cagliari, dello Squadrone dei Cacciatori di Sardegna, e della Compagnia di Lanusei, dopo una lunga attività d’indagine, lo hanno arrestato dopo 7 anni di latitanza.
L’uomo era colpito da tre provvedimenti giudiziari emessi dal Tribunale di Camerino, dalla Procura della Repubblica di Arezzo e dal Tribunale di Perugia per i reati di associazione a delinquere finalizzata alla commissione di rapine a furgoni blindati. I militari hanno anche perquisito l’abitazione ed hanno trovato cinque detonatori a miccia ed una capsula detonante.
Il comandante della legione carabinieri Sardegna, gen. Carmine Adinolfi, si e’ complimentato per l’operazione che ha portato alla cattura dell’ottavo latitante nell’Isola.