Archivi tag: Capo di Stato Maggiore della Difesa

La riconsegna dei Maro' e' una farsa: duro intervento del Capo di Stato Maggiore della Difesa nella vicenda dei due fucilieri.

ROMA 23 Marzo 2013 – I Maro’ vanno riconsegnati alla giurisdizione italiana. Non usa mezzi termini il neo Capo di Stato Maggiore della Difesa, Ammiraglio Luigi Binelli Mantelli, ed interviene a nome ed insieme a tutto il personale delle Forze Armate, per stringersi “affettuosamente ai nostri Fucilieri di Marina, Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, ammirandone l’esempio, il coraggio, la disciplina e il senso dello Stato. È consapevole e condivide la loro sofferenza e soprattutto quella delle loro famiglie che da noi non saranno mai abbandonate, oggi così come dopo la conclusione di questa vicenda”.

Nel comunicato stampa, partecipato anche al Presidente del COCER interforze, Generale Cotticelli, il Capo di Stato Maggiore auspica che “questa vicenda che sta sempre più assumendo i toni di una farsa si concluda quanto prima e che i nostri Fucilieri, funzionari dello Stato in servizio di stato, alla stessa stregua di tutti i militari che operano all’estero CON ONORE per la pace e stabilità internazionali, siano al più presto riconsegnati alla giurisdizione italiana”.

La riconsegna dei Maro’ e’ una farsa: duro intervento del Capo di Stato Maggiore della Difesa nella vicenda dei due fucilieri.

ROMA 23 Marzo 2013 – I Maro’ vanno riconsegnati alla giurisdizione italiana. Non usa mezzi termini il neo Capo di Stato Maggiore della Difesa, Ammiraglio Luigi Binelli Mantelli, ed interviene a nome ed insieme a tutto il personale delle Forze Armate, per stringersi “affettuosamente ai nostri Fucilieri di Marina, Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, ammirandone l’esempio, il coraggio, la disciplina e il senso dello Stato. È consapevole e condivide la loro sofferenza e soprattutto quella delle loro famiglie che da noi non saranno mai abbandonate, oggi così come dopo la conclusione di questa vicenda”.

Nel comunicato stampa, partecipato anche al Presidente del COCER interforze, Generale Cotticelli, il Capo di Stato Maggiore auspica che “questa vicenda che sta sempre più assumendo i toni di una farsa si concluda quanto prima e che i nostri Fucilieri, funzionari dello Stato in servizio di stato, alla stessa stregua di tutti i militari che operano all’estero CON ONORE per la pace e stabilità internazionali, siano al più presto riconsegnati alla giurisdizione italiana”.

Un libro per i bambini di Herat.

FIRENZE 28 Novembre 2012 – Giovedì 29 novembre 2012 alle ore 18:00, a Firenze nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio (Piazza della Signoria), sarà presentato il libro “Vicini a una terra lontana. Sulle strade dell’Afghanistan con il contingente italiano” in cui gli autori, Generale di Divisione Aerea Settimo Caputo e la dottoressa Elena Croci, raccontano l’operato delle Forze Armate italiane in Afghanistan attraverso le fotografie e le testimonianze dei militari coinvolti direttamente negli eventi.

Alla presentazione dell’opera, nata da un’iniziativa editoriale del Comando Operativo di vertice Interforze (COI) ed edito dalla Polistampa, interverrà il Professor Luciano Bozzo, dell’Università di Firenze, alla presenza del Sottosegretario di Stato, Dottor Gianluigi MAGRI, del Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Biagio Abrate, del Comandante del COI, Generale di Corpo d’Armata Marco Bertolini, ed ospiti militari e civili.

Il volume fotografico, di cui parte del ricavato sarà devoluto in beneficienza per l’acquisto di attrezzature per l’ospedale pediatrico di Herat, vuole rivolgersi al grande pubblico che non conosce l’Afghanistan e che è curioso di vedere e capire più nel dettaglio cosa i militari italiani fanno e hanno fatto dall’inizio della missione.