Archivi tag: Centrale Operativa

Operazione Ferragosto Sicuro: Carabinieri intensificano i controlli.

ROMA 14 Agosto 2012 – I Carabinieri del Comando Provinciale di Romain occasione del Ferragosto, intensificheranno i servizi di controllo in tutto il territorio della Capitale e della Provincia, al fine di fornire una continua, tempestiva ed efficace assistenza a quanti dovessero trovarsi in difficoltà, nonché prevenire e contrastare i reati tipici di questo periodo, in particolare quelli predatori. Il piano prevede il raccordato impiego di considerevoli forze dei Gruppi di Roma, Frascati e Ostia, sostenuti dalle “gazzelle” e dai motociclisti del Nucleo Radiomobile, per garantire il pattugliamento del territorio e la cooperazione dei reparti specializzati dell’Arma. Carabinieri in divisa ed in abiti civili presidieranno le aree urbane, nonché i luoghi comunque ritenuti più esposti  a rischi. Oltre ad autoradio, moto, pattuglie a piedi e unità cinofile, saranno impiegati elicotteri, unità navali e subacquee per una più aderente azione di monitoraggio ed eventuali interventi di soccorso dall’alto e via mare.  I Carabinieri vigileranno le principali arterie e vie consolari della Capitale per garantire la sicurezza della circolazione stradale, anche mediante verifiche dello stato psicofisico degli automobilisti e vigilando sul rispetto dei limiti di velocità. Nei parchi, così come nelle grandi ville cittadine, sarà assicurata la presenza di Carabinieri a cavallo e di unità cinofile. Il dispositivo farà capo alla Centrale Operativa Provinciale, sede del 112 al quale i cittadini e turisti potranno rivolgersi per ogni evenienza; la citata Centrale sarà pronta a far affluire personale nelle aree eventualmente interessate da incendi per cooperare nelle attività di soccorso ed assicurare alla giustizia i piromani.

Ambasciatore dell’Ecuador a Roma guida delegazione della polizia nazionalein visita al Comando Provinciale dei Carabinieri

ROMA 23 Agosto 2011 – Questa mattina, 25 allievi Ufficiali della Scuola di Stato Maggiore della Polizia Nazionale Ecuadoriana, accompagnati dal loro direttore, Miller Acosta Morejón, hanno visitato il Comando Provinciale dei Carabinieri di Roma. Presso la storica sede di piazza San Lorenzo in Lucina, la delegazione, accompagnata dall’ambasciatore dell’Ecuador in Italia, Carlos Vallejo López, è stata ricevuta dal Comandante Provinciale dei Carabinieri di Roma, Col. Maurizio Mezzavilla. L’incontro è proseguito in sala conferenze dove è stato proiettato un filmato istituzionale sui compiti e l’organizzazione dell’Arma. E’ seguito un briefing, nello specifico, sull’attività dei Carabinieri a Roma e Provincia. La delegazione si è poi recata in Centrale Operativa, centro nevralgico e cuore pulsante dell’Istituzione.

Tentano colpo notturno: arrestati dai carabinieri

ROMA 25 Maggio 2011 – I Carabinieri della Stazione Roma Quadraro e del Nucleo Radiomobile di Roma, nella notte, hanno arrestato tre cittadini bosniaci di età compresa tra i 20 ed i 28 anni per tentato furto aggravato in concorso. Gli stranieri stavano forzando la serranda di un negozio di termoidraulica ubicato in via Domenico Panaroli quando una chiamata al “112” ha avvisato la Centrale Operativa di quanto stava accadendo. I Carabinieri della Stazione Roma Quadraro sono intervenuti in pochi minuti, riuscendo a bloccare il più grande della banda. I suoi complici, però, sono riusciti a scappare a bordo di un’utilitaria. Immediate sono scattate le ricerche dei ladri in fuga, a cui hanno partecipato anche alcuni equipaggi del Nucleo Radiomobile di Roma che hanno allestito una serie di posti di blocco in tutta la zona. Proprio una delle “gazzelle” del Nucleo Radiomobile, dopo pochi istanti, ha intercettato l’auto dei fuggitivi, riuscendo a bloccarla dopo un breve inseguimento, in via della Magliana. Nell’auto i militari hanno sequestrato numerosi attrezzi per lo scasso, alcuni dei quali erano stati abbandonati anche nei pressi della serranda del negozio “visitato”. I tre bosniaci sono stati trattenuti in caserma, dove attenderanno di essere sottoposti al rito direttissimo.