ROMA 13 Gennaio 2012 – Con delibera del Consiglio dei ministri il Gen. C. A. Carlo Gualdi da oggi è vice comandante dell’Arma dei Carabinieri. La cerimonia di passaggio delle consegne si è svolta nel pomeriggio di oggi, presso il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri.
Alla presenza del Comandante Generale Leonardo Gallitelli e dei vertici dell’Istituzione si è svolta la cerimonia di avvicendamento nella carica di Vice Comandante Generale dell’Arma fra il Gen. C.A. Michele Franzé, che lascia il servizio attivo dopo oltre 49 anni di vita militare, e il Gen. C.A. Carlo Gualdi, che lo assume dopo l’incarico di Comandante Interregionale ”Pastrengo”.
Nel corso della cerimonia, preceduta nella mattinata dalla deposizione di una corona di alloro da parte dei due ufficiali al Sacrario dei Caduti presso il Museo Storico dell’Arma, il Generale Gallitelli ha espresso al Gen. C.A. Franzé ”la nostra incondizionata riconoscenza per quanto ha dato all’Arma e all’Italia nel corso della sua brillante carriera e per l’autorevolezza dell’esempio che ha puntualmente offerto a tutti i Carabinieri”, mentre al Gen. C.A. Gualdi le sue ”felicitazioni con i migliori auguri di buon lavoro”.
Il Generale di Corpo D’Armata dei Carabinieri Carlo Gualdi ha frequentato la Scuola Militare “Nunziatella” di Napoli, l’Accademia Militare di Modena, la Scuola Ufficiali di Roma e l’Istituto Alti Studi per la Difesa.
Dopo aver prestato servizio di prima nomina presso la Scuola Sottufficiali Carabinieri di Firenze, ha comandato dal 1971 al 1976, prima, la Tenenza di Cassano d’Adda e, poi, la Compagnia di Varese.
Trasferito al Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, vi ha prestato servizio dal 1976 al 1988 come Capo Sezione e come Capo Ufficio Criminalità Organizzata. In tale periodo ha fatto parte di numerosi Comitati e Gruppi di Studio internazionali sui fenomeni del terrorismo e della mafia.
Dal 1988 al 1991 il Generale Gualdi è stato Comandante del Gruppo Carabinieri di Catania.
Rientrato a Roma, dopo una breve esperienza quale responsabile delle operazioni per la Divisione Carabinieri “Podgora”, è stato nominato Capo di Gabinetto della Direzione Investigativa Antimafia (DIA), incarico che ha ricoperto per sei anni .
Dal 29 settembre 1997 fino al 18 gennaio 2001 ha retto il Comando Provinciale Carabinieri di Napoli.
Nel periodo 20 gennaio 2001 – 20 settembre 2003 è stato Comandante della Regione Carabinieri Sicilia.
Dal 6 settembre 2004 al 30 luglio 2005 è stato Direttore della Scuola di Perfezionamento per le Forze di Polizia.
Dal 1 agosto 2005 al 9 gennaio 2008 ha ricoperto l’incarico di Direttore Centrale per i Servizi Antidroga.
Dal 10 gennaio 2008 è stato nominato Comandante del Comando Interregionale “Pastrengo”, a Milano.
Il Generale Gualdi è laureato in Scienze Politiche, in Giurisprudenza e in Scienze della Sicurezza Interna ed Esterna. È insignito dell’Onorificenza di Grande Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana nonché di numerose altre Onorificenze. É inoltre decorato della Croce d’oro di anzianità di servizio e d’argento al merito di lungo comando. É autore di molteplici pubblicazioni di carattere storico e giuridico e nella sua carriera militare ha ricevuto cinque encomi solenni.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.