Archivi tag: Civitavecchia

Deturpa il fondale marino: i carabinieri lo denunciano

CIVITAVECCHIA (RM) 11 Marzo 2011: I Carabinieri della Compagnia di Civitavecchia nella giornata di ieri hanno denunciato in stato di libertà P.P.52enne responsabile del reato distruzione e deturpamento di bellezze naturali.

In particolare i Carabinieri della Sezione Navale, in servizio di perlustrazione lungo le coste del litorale laziale, sorprendevano P.P. in possesso di circa nr. 14 frammenti di scoglio, con relativa flora e fauna, distaccati con martello dal fondale antistante della località de “La Frasca”. I frammenti venivano sequestrati e, successivamente restituiti al mare.

P.P. veniva deferito in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria civitavecchiese in quanto ritenuto responsabile di distruzione e deturpamento di bellezze naturali.

Attirava minori per incontri piccanti pubblicizzati su facebook

CIVITAVECCHIA 05 Marzo 2011 – I Carabinieri della Stazione di Civitavecchia – Principale, a conclusione di una delicata indagine, hanno arrestato  M. G. C. , 54enne originario di Tolfa ma da anni residente in città.

L’attività investigativa è iniziata nell’ottobre 2010, quando la Preside ed una professoressa di una scuola media statale di un quartiere polare della città, confidarono ai militari di aver avuto notizia che una loro alunna, appena 13enne, aveva  inserito sul proprio profilo facebook delle indicazioni su possibili prestazioni sessuali a pagamento. Le prime risultanze delle indagini dei Carabinieri, consentirono al Procuratore della Repubblica di Civitavecchia Cons. Gianfranco  Amendola e al Sostituto Procuratore D.ssa Margherita Pinto, di predisporre una serie di intercettazioni telefoniche ed ambientali nei confronti dell’indagato, con analoghe attività sui flussi telematici di alcuni profili del famoso social network Facebook.

Le attività e gli accertamenti tecnici predisposti nei confronti dell’uomo hanno evidenziato, a conferma delle intercettazioni dei cellulari, una serie di contatti, definiti dal Giudice per le Indagini preliminari del Tribunale di Civitavecchia  di “estrema promiscuità aventi carattere esplicitamente sessuale”. Il 54enne abitante in una della case popolari della zona nord della città,  separato, padre di una bambina, in un lungo lasso di tempo, avrebbe messo a disposizione di un gruppo di una decina di immaturi adolescenti  di età compresa tra i 12 ed 16 anni la propria casa al fine di fornirgli una riservata alcova. L’uomo, durante i rapporti dei ragazzi, infine sarebbe intervenuto partecipandovi attivamente, molestando sia maschi che femmine, incoraggiandoli  e suggerendo ogni sorta di perversione.

I Carabinieri nel corso delle attività oltre a scoprire le turpi azioni in danno dei minorenni, hanno appurato che l’arrestato, per accattivarsi le simpatie del gruppetto di vittime, forniva loro anche hashish e marijuana, procacciata presso spacciatori locali, facendogliela consumare in casa.

Marsala: valorizzare le aree militare ad uso urbano, firmato protocollo d'intesa tra la citta' siciliana e il ministero della difesa

MARSALA 18 Novembre 2010 – E’ stato firmato questa mattina a Roma, presso Palazzo Chigi, un protocollo d’intesa tra il Ministro della Difesa Ignazio La Russa e l’Avv. Lorenzo Carini Sindaco di Marsala.
Il protocollo, firmato alla presenza del Sottosegretario di Stato alla Difesa Guido Crosetto e dell’On. Ignazio Abrignani, ha lo scopo di valorizzare alcune aree militari presenti sul territorio del comune siciliano e si inserisce in un’azione che la Difesa ha avviato per valorizzare i siti militari a fini urbanistici e favorire uno sviluppo alloggiativo per i nostri militari.

”Il nostro obiettivo in questo momento – ha precisato il Ministro La Russa – è quello di favorire una allocazione dei militari che hanno la famiglia in luoghi lontani e hanno bisogno di abitazioni e quindi queste convenzioni tendono sempre a poter dare una casa, a condizioni agevolate, ai nostri ragazzi e ragazze in divisa”.

Il Sindaco Carini ha quindi illustrato i contenuti del protocollo ”Verranno recuperate due aree dismesse dalla Difesa per un totale di 200.000 mq., che hanno un grande valore paesaggistico e che consentiranno di poter rivalutare il territorio e porteranno alla città di Marsala una riqualificazione urbana ed un’occasione di sviluppo e lavoro per l’intera città”.

”La Difesa fa sviluppo – ha sottolineato l’On. Ignazio Arbignani che ha sostenuto l’iniziativa – consente alla città di recuperare risorse, di recuperare territorio, di recuperare valorizzazione. E la città è sicuramente grata di ciò”.

Il Ministro La Russa, quindi, ha concluso illustrando gli altri protocolli in itinere, seguiti dal Sottosegretario di Stato alla Difesa On. Guido Crosetto che si occupa da vicino di questa materia, che saranno sottoscritti prima di Natale. Tra questi, il primo e forse il più importante è quello che verrà sottoscritto con la Regione Veneto e il Comune di Venezia per la valorizzazione di alcune aree di grande pregio e di strutture militari che sono all’interno della città di Venezia.

E’ stato poi menzionato il protocollo con il CONI e il Ministro della Gioventù Giorgia Meloni per rendere fruibile, con finalità sociali e sportive, un’area importante della Difesa a favore dei ragazzi di Scampia. Infine, sono stati elencati protocolli in via di finalizzazione con le città di Civitavecchia, Ravenna, Villa Vicentina, Palmanova e Rovigo.