HERAT 06 Aprile 2010 – Puntare ai bisogni della popolazione ed all’istruzione: questo l’obiettivo primario della presenza del contingente militare italiano in Afghanistan, nella missione internazionale ISAF.
Nell’ambito del progetto di sviluppo del settore scolastico portato avanti in collaborazione con il Dipartimento dell’educazione della provincia di Herat, il Provincial Reconstruction Team italiano ha inaugurato una nuova scuola a Seyawashan, un villaggio del distretto di Gozara, noto per i ripetuti attacchi perpetrati tempo addietro dagli insorti contro le forze di ISAF e che oggi, grazie alla costante presenza delle ANSF (Afghan National Security Forces) e di ISAF, gode di un sempre più stabile livello di sicurezza a tutto beneficio della popolazione.
La scuola, una struttura di 800 metri quadrati del valore di circa 90 mila euro realizzata grazie ai fondi messi a disposizione dal Ministero della Difesa, consta di dieci classi ed è dotata di tutti i servizi generali compreso un campo sportivo polivalente.
Alla cerimonia di inaugurazione, presente un gran numero di giovanissimi studenti, hanno preso parte il Comandante del Provincial Reconstruction Team, Colonnello Claudio Dei, il Governatore del distretto di Gozara, Ziayudeen Sharify, il rappresentante del governatore di Herat, Shaoobi Masoomi, il capo dipartimento dell’educazione di Herat, Azrat Ghulam Tanha, il vice Comandante provinciale dell’Afghan National Police, Colonnello Delewar Delewarsaha, numerose altre autorità ed elders locali.
Il Governatore di Gozara, Ziayudeen SHARIFY, ha ringraziato il Comandante del Provincial Reconstruction Team, Colonnello Claudio Dei, “per lo sforzo e l’impegno profuso dal contingente italiano a favore dello sviluppo e della ricostruzione del distretto di Gozara, in particolare nel settore dell’educazione, di fondamentale importanza per l’istruzione dei giovani studenti del distretto”.
In questi ultimi mesi, nel villaggio di Seyawashan – 15 chilometri a sud-est di Herat – è stato sviluppato un programma infrastrutturale riguardante, oltre alla costruzione della suddetta scuola, la ristrutturazione di un secondo edificio scolastico, la realizzazione di un importante tratto di strada (2 chilometri asfaltati e 14 chilometri in macadam), di un pozzo per l’approvvigionamento di acqua potabile e l’irrigazione dei terreni destinati alla coltivazione nonché il ripristino di alcuni fondamentali sottoservizi stradali per lo smaltimento delle acque.
«Tutte queste opere – ha spiegato il Comandante del Regional Command West, Generale di Brigata Alessandro Veltri – continuano ad essere sviluppate per il soddisfacimento dei bisogni primari della popolazione e a consolidamento del rapporto di fiducia che la stessa oramai nutre nei confronti delle forze di ISAF e delle Afghan National Security Forces».
Archivi tag: colonnello Claudio Dei
Afghanistan: 700mila euro per la ricostruzione delle scuole di Herat
di Antonella Serafini
HERAT 27 Gennaio 2010 – Un investimento di spesa pari a oltre 700.000 euro è la somma destinata alla costruzione ed alla ristrutturazione delle scuole nei 15 distretti della provincia di Herat.
Ieri mattina, nell’ambito del progetto di sviluppo del settore scolastico portato avanti in collaborazione con il Dipartimento dell’educazione della provincia di Herat, il Provincial Reconstruction Team italiano, che opera sotto il Regional Command West – il Comando ISAF a leadership italiana e su base Brigata “Sassari” – ha inaugurato una nuova scuola a Niswan, un villaggio del distretto di Shindand, un’area nota per i ripetuti attacchi perpetrati tempo addietro dagli insorti contro le forze di ISAF e che oggi gode di un adeguato livello di sicurezza grazie all’opera di presenza e sorveglianza che congiuntamente le ANSF (Afghan National Secutity Forces) e le forze italiane di ISAF stanno garantendo a favore della popolazione.
La scuola, una struttura del valore di oltre 110 mila euro realizzata grazie ai fondi messi a disposizione dal Ministero della Difesa, consta di dodici classi su due piani ed è dotata di tutti i servizi compreso un campo sportivo polivalente.
Alla cerimonia di inaugurazione, presenti il governatore del distretto di Shindand, Mr. Omarzai, il vice governatore della provincia di Herat, Mr. JAMI, e numerose altre autorità locali, sono intervenuti il Comandante del Regional Command West – Generale di Brigata Alessandro Veltri – il Comandante del PRT, Colonnello Claudio Dei, ed il Comandante della Task Force Center, Colonnello Francesco Maria Ceravolo.
Nel rivolgersi ai giovani del distretto accorsi per l’occasione in gran numero, il Generale Veltri ha ricordato che “ben 37 sono le scuole costruite nella provincia di Herat grazie al contributo dei Provincial Reconstruction Teams italiani. Un contributo serio e concreto che il Regional Command West intende continuare a fornire con sempre maggiore determinazione a tutto beneficio di un settore, quale quello scolastico e dell’educazione, di fondamentale importanza per il futuro ed il progresso del Paese”.
Il Generale Alessandro Veltri, nel sottolineare l’importanza dello studio nella formazione civica ed umana dei giovani afghani, ha inoltre ribadito che “ogni sforzo da parte di ISAF sarà sempre volto a garantire la sicurezza nei confronti della popolazione, dare impulso all’opera di ricostruzione e sviluppo della regione anche attraverso il costante e mirato soddisfacimento di tutte le esigenze siano esse di carattere assistenziale a favore delle persone maggiormente bisognose, siano esse rivolte a migliorare la governance. Tutto questo sarà comunque sempre realizzato nel pieno rispetto delle tradizioni, delle abitudini e dei costumi locali che appartengono al popolo e devono dallo stesso essere custoditi e tramandati”.
Afghanistan: continua il lavoro di ricostruzione e sviluppo del Team italiano
HERAT 07 Dicembre 2009 – Nei giorni scorsi il Provincial Reconstruction Team (PRT) italiano di Herat, al comando del colonnello Claudio Dei, ha dato inizio a tre nuovi progetti. Alle cerimonie ha partecipato, oltre a numerose autorità locali, il Governatore di Herat Mr. Nooristani che ha ringraziato il Col. Dei per il contributo fornito dal contingente italiano in favore dello sviluppo e della ricostruzione del paese e per l’aiuto fornito a tutto il popolo afgano.
Il primo progetto riguarda la realizzazione di una nuova rete fognaria nel distretto di Mahal Mohmand Ma, uno dei più poveri alla periferia di Herat. Tale struttura consentirà il miglioramento delle condizioni igieniche e di salute della popolazione che vive nella zona.
Il secondo riguarda la realizzazione di una nuova strada asfaltata nel centro di Herat, della lunghezza di 260 metri compresa di segnaletica stradale. Il progetto è stato realizzato in una zona ad alta densità di popolazione dove si svolgono numerose attività commerciali.
Infine, con la posa della prima pietra, il Col. Dei ha simbolicamente dato inizio ai lavori per l’installazione del nuovo sistema di video sorveglianza e di illuminazione del Governatorato di Herat. Gli impianti di video sorveglianza e di illuminazione, la cui installazione sarà realizzata da ditta e manodopera locale, serviranno ad incrementare le misure di sicurezza della struttura governativa ed assicurare l’illuminazione dell’area perimetrale.