Archivi tag: Comandante della Legione Carabinieri “Lazio”

Celebrato il 73° anniversario del sacrificio del Vice Brigadiere Salvo D’Acquisto

un-momento-della-cerimonia-di-questa-mattina-per-la-commemorazione-di-salvo-dacquisto-presso-la-torre-di-palidoro-2Roma, 23 settembre 2016 – Questa mattina, presso la Torre di Palidoro, alla presenza del Generale di Divisione Angelo Agovino, Comandante della Legione Carabinieri “Lazio”, è stato celebrato il 73° anniversario del sacrificio del Vice Brigadiere Medaglia d’Oro al Valor Militare Salvo D’Acquisto, con la deposizione di una corona d’alloro alla “Stele” nel luogo dove il sottufficiale dei Carabinieri venne trucidato.

Alla cerimonia hanno inoltre partecipato il fratello dell’eroe, Alessandro, alcuni congiunti degli ostaggi, il Generale Antonio De Vita, comandante Provinciale dei Carabinieri di Roma, il sindaco di Fiumicino Esterino Montino, altri rappresentanti delle Istituzioni, delle Forze Armate e delle Forze dell’Ordine, un nutrito gruppo di appartenenti all’Associazione Nazionale Carabinieri e membri della rappresentanza militare.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Encomi ai Carabinieri: 89 militari premiati dal Gen. Giuliani

Il Generale Vincenzo Giuliani premia il Ten Col Marco Aquilio e due militari del Nucleo Investigativo di Frascati per l'operazione sul traffico di esseri umaniRoma, 19 maggio 2016 – Questa mattina, presso la caserma di largo Cristina di Svezia, il Generale di Corpo d’Armata Vincenzo Giuliani, Comandante Interregionale Carabinieri “Podgora”, ha  consegnato ricompense formali a 89 Carabinieri appartenenti a vari reparti della Legione “Lazio”, particolarmente distintisi nel 2015 in significative operazioni di servizio o interventi a favore di cittadini in difficoltà.

Alla cerimonia erano presenti il Generale di Divisione Angelo Agovino, comandante della Legione Carabinieri Lazio, una rappresentanza di militari in servizio presso i comandi provinciali di Roma, Latina, Rieti, Viterbo e Frosinone, delegazioni della Rappresentanza Militare e dell’Associazione Nazionale Carabinieri.

In un intervento, il Generale Vincenzo Giuliani ha sottolineato che la qualità e il numero dei riconoscimenti tributati, attesta la generosità, l’altruismo, il coraggio e la dedizione offerta quotidianamente dai Carabinieri  alle aspettative di sicurezza dei cittadini nel Lazio.

Tra i numerosi encomi concessi spiccano quelli riconosciuti:

Da sinistra, il Carabiniere Euprepio Di Summa con il Generale Giulianial Carabiniere scelto Euprepio Di Summa, addetto al Nucleo Radiomobile di Roma, che la notte del 27 maggio 2015con eccezionale coraggio, esemplare altruismo e cosciente sprezzo del pericolo, libero dal servizio, non esitava a intervenire in soccorso di una ragazza che, in stato confusionale e con intenti suicidi, si era gettata nelle acque del Tevere. Entrato in acqua, riusciva con mezzi di fortuna ad afferrare la giovane e, nonostante la forza della corrente fluviale, a condurla a riva salvandola da morte sicura;

Il Generale Vincenzo Giuliani premia i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Roma per l'operazione Margaritaa 11 militari del Nucleo Investigativo di Roma per l’indagine “Margarita” (meglio conosciuta come “Pizza Ciro” che consentiva di neutralizzare un pericoloso sodalizio criminale dedito al riciclaggio di capitali di provenienza illecita. L’operazione si concludeva con l’arresto di 20 persone e il sequestro e successiva confisca di beni e quote societarie per un valore complessivo di oltre 80 milioni di euro;

al comandante e due militari del Nucleo Investigativo di Frascati per l’indagine conclusa il 19 marzo 2015 che ha consentito di colpire un sodalizio criminale transnazionale responsabile di associazione per delinquere finalizzata alla tratta di esseri umani, al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina e allo sfruttamento della prostituzione maschile.

Sono stati inoltre consegnati encomi a cinque Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Tivoli, a sei Carabinieri della Compagnia di Monterotondo, a 9 Carabinieri della Compagnia di Tivoli, a 3 militari della Stazione e due della Compagnia di Civitavecchia, a 3 Carabinieri della Stazione Roma Prati, a 6 del Nucleo Radiomobile di Roma, alla Compagnia di Subiaco, 8 militari del Nucleo Investigativo di Roma, il comandante e cinque militari della Compagnia di Anagni, uno della Stazione di Piglio e uno della Stazione di Ferentino, al comandante e due militari della Sezione Radiomobile del Reparto Territoriale di Aprilia, 2 Carabinieri della Stazione Roma San Lorenzo in Lucina, un militare della Compagnia Roma Piazza Dante, comandante e un militare del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Formia, al comandante della Stazione Roma Tomba di Nerone, a 4 militari del Nucleo Operativo della Compagnia Roma Trionfale, a un Carabiniere della Stazione di Supino, a tre militari della Stazione di Ceccano, a un Carabiniere della Compagnia di Civita Castellana, a due Carabinieri della Stazione Roma Tor Tre Teste, un Carabiniere del Nucleo Operativo della Compagnia di Roma Montesacro, uno della Stazione di San Gregorio di Sassola.

Ricordato il sacrificio di Salvo D’Acquisto.

ROMA 24 Settembre 2012 – Questa mattina, presso la Torre di Palidoro (RM), in occasione del 69° anniversario del sacrificio del Vice Brigadiere Medaglia d’Oro al valor Militare alla Memoria Salvo D’Acquisto, il comandante della Legione Carabinieri Lazio, Generale Gaetano Maruccia, ha deposto una corona d’alloro alla “Stele” nel luogo dove il sottufficiale dei Carabinieri venne trucidato, accompagnato dal fratello dell’eroe, Alessandro, e dal sindaco di Fiumicino Mario Canapini. Un picchetto di Carabinieri in grande uniforme ha reso gli onori militari. Alla cerimonia hanno inoltre preso parte alcuni congiunti degli ostaggi salvati, rappresentanti delle Forze Armate e delle Forze dell’Ordine, un nutrito gruppo di appartenenti alle sezioni dell’Associazione Nazionale Carabinieri e membri della rappresentanza militare oltre a tantissimi cittadini e scolaresche di Palidoro e Passoscuro.

 

Foto Gallery