ROMA 22 Novembre 2010 – Nella mattinata di oggi si è svolta a Roma, presso la Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri, la Santa Messa in onore della Virgo Fidelis, Patrona dell’Arma dei Carabinieri, celebrata dall’Ordinario Militare S.E. Mons. Vincenzo Pelvi e alla presenza del Comandante Generale dell’Arma Leonardo Gallitelli, di rappresentanti dell’Associazione Nazionale Carabinieri, dell’Opera Nazionale di Assistenza per gli Orfani dei Militari dell’Arma dei Carabinieri, degli organismi di rappresentanza militare, e di numerose autorità civili e militari.
Il rito religioso è stato preceduto dalla commemorazione dell’anniversario della “Battaglia di Culqualber” con la deposizione di una corona d’alloro presso il “Sacrario” del Museo Storico dell’Arma.
Con la Virgo Fidelis, oggi l’Arma celebra anche la “Giornata dell’Orfano”, istituita nel 1996, che rappresenta per i Carabinieri e per l’ONAOMAC (Opera Nazionale di Assistenza per gli Orfani dei Militari dell’Arma dei Carabinieri) un concreto momento di vicinanza alle famiglie dei colleghi scomparsi, mediante la consegna, presso la Scuola Ufficiali di Roma, di onorificenze dell’O.M.R.I. (Ordine al merito della Repubblica Italiana) ai familiari, nonché borse di studio e premi agli orfani maggiormente distintisi nell’impegno scolastico.
Nella cerimonia di oggi è stata consegnata, ai rispettivi familiari, la Medaglia d’oro al Merito Civile “alla memoria” concessa al Mar. Magg. Flavio Salacone e al Car. Luciano Fosci, caduti nel 1952 in Somalia nel vano tentativo di sedare violenti disordini scoppiati durante una manifestazione politica.