Archivi tag: Comando della Marina Militare in Sicilia

Commemorazione dei Caduti a Siracusa

IL COMANDO DELLA MILITARE IN SICILIA COMMEMORANO I CADUTI.

Le cerimonie a Siracusa, Augusta e Milazzo

 

AUGUSTA 31 Ottobre 2011 – Martedì 2 Novembre, giornata della commemorazione dei caduti, il Comando della Marina Militare in Sicilia e le Autorità locali commemorano i Caduti. Sono previste diverse cerimonie, che si svolgeranno a Siracusa e ad Augusta.

Programma nella città di Siracusa:

Ore 9.30 – Chiesa del Pantheon:  Cerimonia di deposizione di tre corone:

Il Vicario Prefetto di Siracusa,S.E. Dott.ssa Giuseppa SCADUTO, depone una corona di alloro in memoria dei Martiri della Resistenza.

Il Comandante Militare Marittimo Autonomo in Sicilia, Amm. Div. Salvatore Ruzittu,depone una corona di alloro alla lapide del Milite Ignoto.

Il Sindaco di Siracusa, Roberto Visentin, depone una corona di alloro in memoria dei Volontari di guerra siracusani.

Seguirà la S. Messa concelebrata da Don Paolo Mangiagli, Parroco del Pantheon e da Don Nicola Minervini, Cappellano Militare.

Ore 11.30 – Cimitero di guerra inglese:

le Autorità cittadine depongono una corona di alloro sulla tomba dei Militari caduti.

Al termine le Autorità raggiungeranno il Cimitero comunale dove renderanno omaggio alle tombe dei cittadini illustri e dei cittadini caduti in servizio ed insigniti di medaglia al valore.

Al termine, alle ore 12.00 circa, presso il  Cimitero comunale:

le Autorità cittadine renderanno omaggio alle tombe dei cittadini illustri e dei cittadini caduti in servizio ed insigniti di medaglia al valore.

 

Programma nella città di Augusta:

Ore 10.30 – Ponte Rivellino: deposizione di una Corona di alloro al Monumento dei Caduti del mare da parte del Sindaco di Augusta,Massimo Carruba e del Capo di Stato Maggiore di Marisicilia, Capitano di Vascello Tommaso Perillo, in rappresentanza dell’Ammiraglio di Divisione Salvatore RUZITTU, Comandante Militare Marittimo Autonomo in Sicilia.

Ore 11.00 – Cimitero comunale di Augusta: celebrazione della S. Messa. Seguirà la cerimonia di deposizione di un cuscino di fiori agli ossari, di una Corona di alloro sulla tomba della medaglia d’argento 2° Capo Armando Stampanone e di una Corona di alloro sulla tomba dei Militari caduti.

Alle cerimonie saranno presenti le Autorità militari, civili e religiose cittadine.