Archivi tag: Comando Provinciale

Operazione Ferragosto Sicuro: Carabinieri intensificano i controlli.

ROMA 14 Agosto 2012 – I Carabinieri del Comando Provinciale di Romain occasione del Ferragosto, intensificheranno i servizi di controllo in tutto il territorio della Capitale e della Provincia, al fine di fornire una continua, tempestiva ed efficace assistenza a quanti dovessero trovarsi in difficoltà, nonché prevenire e contrastare i reati tipici di questo periodo, in particolare quelli predatori. Il piano prevede il raccordato impiego di considerevoli forze dei Gruppi di Roma, Frascati e Ostia, sostenuti dalle “gazzelle” e dai motociclisti del Nucleo Radiomobile, per garantire il pattugliamento del territorio e la cooperazione dei reparti specializzati dell’Arma. Carabinieri in divisa ed in abiti civili presidieranno le aree urbane, nonché i luoghi comunque ritenuti più esposti  a rischi. Oltre ad autoradio, moto, pattuglie a piedi e unità cinofile, saranno impiegati elicotteri, unità navali e subacquee per una più aderente azione di monitoraggio ed eventuali interventi di soccorso dall’alto e via mare.  I Carabinieri vigileranno le principali arterie e vie consolari della Capitale per garantire la sicurezza della circolazione stradale, anche mediante verifiche dello stato psicofisico degli automobilisti e vigilando sul rispetto dei limiti di velocità. Nei parchi, così come nelle grandi ville cittadine, sarà assicurata la presenza di Carabinieri a cavallo e di unità cinofile. Il dispositivo farà capo alla Centrale Operativa Provinciale, sede del 112 al quale i cittadini e turisti potranno rivolgersi per ogni evenienza; la citata Centrale sarà pronta a far affluire personale nelle aree eventualmente interessate da incendi per cooperare nelle attività di soccorso ed assicurare alla giustizia i piromani.

Nicosia: CC in azione nel controllo del territorio

Nicosia lunedì 30 novembre 2009 – Il Comando Provinciale Carabinieri di Enna, agli comando del Colonnello Michele Di Martino, ha predisposto un servizio coordinato straordinario di controllo del territorio nelle cittadine di Troina e Regalbuto per l’ultimo fine settimana. L’attività espletata rientra in una pianificazione concepita ed organizzata dal Comandante Provinciale per una migliore aderenza e vicinanza dell’Arma dei Carabinieri al territorio della Provincia, per la prevenzione e repressione dei piccoli atti di criminalità diffusa che talvolta la caratterizzano e che, negli ultimi giorni, ha visto coinvolta la zona nord di interesse.
Il servizio si è concentrato su due livelli di intervento: il primo di natura preventiva, volto al contrasto delle infrazioni al codice della strada ed alla vigilanza presso esercizi pubblici ed il secondo, incentrato sulla repressione di reati, specificatamente orientato allo spaccio di sostanze stupefacenti.
L’attività svolta, infatti, ha inteso contrastare l’abuso di alcol nelle strade, che in maniera così pronunciata caratterizza il modo di trascorrere le serate nel circondario, ed evitare che gli esercenti pubblici somministrino alcol e bevande contro le norme previste e le autorizzazioni dettate dalla legge.
Questo il sunto in termini numerici: esercizi pubblici controllati 12, mezzi controllati 225, persone controllate 350, contravvenzioni al codice della strada elevate 15.
Inoltre sono state riscontrate numerose infrazioni al codice della strada e, proprio in riferimento alla guida in stato di ebbrezza, deferite in stato di libertà 6 persone, trovate alla guida con un tasso alcolemico superiore a quello consentito dalla legge. Per 3 di queste è scattato il sequestro della vettura in quanto gli stessi riportavano una percentuale così elevata di alcol nel sangue da imporre il provvedimento di fermo amministrativo finalizzato al sequestro.
Allo stesso tempo i militari del Nucleo Operativo hanno finalizzato una operazione che stavano seguendo da tempo, connessa allo spaccio di sostanze stupefacenti nel territorio di Troina. Dopo numerosi servizi di pedinamento, infatti, anche a seguito di alcuni fermi di persone trovate in possesso di sostanze stupefacenti, hanno tratto in arresto un soggetto di quel centro (C.E., trentenne), per il reato di commercio di droga. In più sono state operate 7 perquisizioni veicolari e domiciliari e 12 controlli a persone sottoposte a misure di prevenzione e sicurezza.
L’impegno profuso dalle pattuglie sul territorio (per un totale di 11, con 22 militari impiegati) è frutto dello sforzo del Comando Provinciale Carabinieri di Enna e delle sue diramazioni nel nord della Provincia, vale a dire le Stazioni di Troina, Gagliano Castelferrato, Cerami, Regalbuto e Centuripe nonché di quelle del Nucleo Operativo e Radiomobile, tutte dipendenti dalla Compagnia Carabinieri di Nicosia.