Archivi tag: Commissione europea

Maro': soddisfazione dell’amministrazione comunale per la svolta data dal Governo Italiano

ROSOLINI (SR) 30 Aprile 2014 – L’Amministrazione Comunale esprime soddisfazione per la svolta data dal Governo italiano sul caso dei due Marò italiani, Salvatore Girone e Massimiliano La Torre,  detenuti in India da oltre due anni.

E’ notizia di questi giorni infatti che l’ Italia ha avviato  la fase dell’internazionalizzazione del caso trasmettendo alle autorità indiane una nota verbale con la quale chiede l’avvio di un confronto sul merito della disputa e sul ritorno dei marò in Italia riconfermando allo stesso tempo “il richiamo al principio dell’immunità funzionale ed al diritto internazionale”.

“In pratica – afferma il vice Sindaco Salvo Latino – l’Italia sta ricorrendo allo strumento dell’Arbitrato internazionale obbligatorio ai sensi della Convenzione dell’ONU sul Diritto del Mare. Questa ulteriore svolta ci riempie di soddisfazione anche perche, come si ricorderà, la nostra Amministrazione Comunale e stata la  prima in tutta Italia ad adottare lo scorso 5 febbraio un apposito atto deliberativo di  indirizzo politico con l’espresso invito rivolto al Governo Italiano, ai Ministeri degli Esteri di tutti  i Paesi dell’UE, alla Commissione Europea, al Parlamento europeo, al Dipartimento di Stato degli Stati Uniti d’America, alle Nazioni Unite ad esperire un’azione congiunta nei confronti dell’India, finalizzata all’attivazione dell’Arbitrato obbligatorio, ai sensi della Convenzione ONU sul Diritto del Mare, per la soluzione della controversia. La nostra iniziativa– conclude Latino – nel corso di questi mesi, è stata condivisa da tanti altri  Comuni italiani per cui salutiamo con  soddisfazione  l’azione intrapresa adesso dal nostro Governo” .

Maro’: soddisfazione dell’amministrazione comunale per la svolta data dal Governo Italiano

ROSOLINI (SR) 30 Aprile 2014 – L’Amministrazione Comunale esprime soddisfazione per la svolta data dal Governo italiano sul caso dei due Marò italiani, Salvatore Girone e Massimiliano La Torre,  detenuti in India da oltre due anni.

E’ notizia di questi giorni infatti che l’ Italia ha avviato  la fase dell’internazionalizzazione del caso trasmettendo alle autorità indiane una nota verbale con la quale chiede l’avvio di un confronto sul merito della disputa e sul ritorno dei marò in Italia riconfermando allo stesso tempo “il richiamo al principio dell’immunità funzionale ed al diritto internazionale”.

“In pratica – afferma il vice Sindaco Salvo Latino – l’Italia sta ricorrendo allo strumento dell’Arbitrato internazionale obbligatorio ai sensi della Convenzione dell’ONU sul Diritto del Mare. Questa ulteriore svolta ci riempie di soddisfazione anche perche, come si ricorderà, la nostra Amministrazione Comunale e stata la  prima in tutta Italia ad adottare lo scorso 5 febbraio un apposito atto deliberativo di  indirizzo politico con l’espresso invito rivolto al Governo Italiano, ai Ministeri degli Esteri di tutti  i Paesi dell’UE, alla Commissione Europea, al Parlamento europeo, al Dipartimento di Stato degli Stati Uniti d’America, alle Nazioni Unite ad esperire un’azione congiunta nei confronti dell’India, finalizzata all’attivazione dell’Arbitrato obbligatorio, ai sensi della Convenzione ONU sul Diritto del Mare, per la soluzione della controversia. La nostra iniziativa– conclude Latino – nel corso di questi mesi, è stata condivisa da tanti altri  Comuni italiani per cui salutiamo con  soddisfazione  l’azione intrapresa adesso dal nostro Governo” .

La festa dell'Europa a Roma

 9 maggio FESTA dell’EUROPA 

con il Patrocinio della Commissione Europea 

GOING TO GREEN: the Challenges for the Future 

OPEN DAY ON ECO‐SUSTAINABILITY: small‐buildings for housing emergencies 

Consegna della Medaglia del Presidente della Repubblica a Davide Peluzzi per il progetto “Le acque degli dei” in favore delle popolazioni del Nepal 

Giovedì 9 maggio 2013, Biblioteca Nazionale Centrale, Roma 

Viale Castro Pretorio 105, (vicino stazione Termini e con possibilità di parcheggio)