Archivi tag: Croce Rossa Italiana

Roma: salvarono giovani da incendio, medaglia di bronzo della Croce Rossa ai carabinieri del Nucleo Radiomobile

ROMA 24 Novembre 2010 – Questa mattina, alle ore 11.00, presso la Sala Valadier della Caserma G. Acqua di piazza del Popolo, sede della Legione Carabinieri “Lazio”, il Commissario Straordinario della Croce Rossa Italiana, Avv. Francesco Rocca, alla presenza del Comandante della Legione Carabinieri “Lazio”, Generale di Brigata Ilio Ciceri, del Comandante Provinciale dei Carabinieri di Roma, Colonnello Maurizio Mezzavilla, ha consegnato ad 8 Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Roma la Medaglia di Bronzo al Merito della C.R.I. I militari, la mattina del 5 settembre scorso, salvarono da morte certa 4 giovani che erano rimasti intrappolati nell’autovettura in cui stavano viaggiando, incendiatasi dopo essere uscita di strada ed essersi schiantata contro un albero in viale Egeo. Subito dopo l’impatto, i Carabinieri infransero a mani nude i finestrini dell’auto per estrarre i ragazzi feriti e svenuti proprio mentre le fiamme si stavano velocemente propagando nell’abitacolo. Alla cerimonia ha partecipato, oltre a una rappresentanza dei Carabinieri della Legione Carabinieri “Lazio”, ad una delegazione dell’associazione Nazionale Carabinieri e del Co.Ba.R., anche una nutrita rappresentanza di volontari della Croce Rossa Italiana.

Siracusa: inizia corso volontarie Croce Rossa

Croce Rossa e 34° Gruppo Radar SIRACUSA 28 Gennaio 2010 – Ieri, 27 gennaio, presso l’idroscalo De Filippis, sede del 34° Gruppo Radar dell’Aeronautica Militare, ha avuto luogo la presentazione del corso per la formazione di 14 nuove infermiere volontarie (meglio note come “crocerossine”) dell’Ispettorato Provinciale della Croce Rossa di Siracusa.
Dopo il benvenuto da parte del Maggiore Tredici, in qualità di padrone di casa in rappresentanza del comandante del Gruppo Radar, tenente colonnello Salvatore Gissara, ha preso la parola l’Ispettrice Provinciale delle infermiere volontarie, S.lla Maria Terranova, la quale ha presentato le allieve ed il corpo docente all’Ispettrice Regionale, S.lla Luciana Mirto, la quale ha rimarcato l’importanza di una forte motivazione ed uno spirito di abnegazione indispensabili per operare a favore della collettività e dei più bisognosi, in Italia ed all’estero.
Durante la presentazione sono intervenuti anche il Commissario Provinciale CRI Signora Pasqualina Moscuzza ed il Dott. Bosco in qualità di direttore del corso.
Il corso, della durata di 3 anni, prevede l’insegnamento di materie mediche, nonché di diritto umanitario, informatica ed inglese. Al termine dell’iter formativo, le volontarie otterranno la qualifica di Infermiera e potranno essere impiegate negli scenari dove la CRI si dovesse trovare ad operare.
L’evento in oggetto ha rinnovato il connubio tra il 34° Gruppo Radar e la Croce Rossa, che già in passato ha visto l’ente dell’Aeronautica e l’organizzazione internazionale incontrarsi e collaborare, in occasione di attività di formazione ed eventi benefici.