Secondo uno studio di François Crépeau della McGill University di Montreal, la questione della immigrazione irregolare va affrontata con un approccio nuovo e differente.
Crépeau, in una sua pubblicazione del 2014, sostiene la necessità di un approccio umano alla migrazione irregolare motivato su quattro punti.
- la migrazione è una costante della civiltà;
- la migrazione irregolare non viene inquadrato come un fenomeno sociale ma risponde alle esigenze economiche del dopoguerra mentre viene vista sempre di più come una questione problematica per la sicurezza nazionale;
- i migranti hanno diritti e il loro rispetto, la protezione e la promozione ed il confronto con i diritti dei cittadini è la prossima frontiera per lo sviluppo di politiche per i diritti umani.
Al quarto punto, François Crépeau (foto a dx) sostiene che potremmo aver bisogno di ri-concettualizzare cittadinanza e residenza al fine di riconoscere la dignità umana di tutti al di sopra del loro status amministrativo.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.