Archivi tag: Divisione Anticrimine

Operazione “Il Gioco è fatto”: arrestato boss della Magliana

BOSS DELLA MAGLIANA ARRESTATO DALLA POLIZIA. MANETTE PER IL SUO BRACCIO DESTRO DALLA GUARDIA DI FINANZA. PER LORO L’ACCUSA DI ASSOCIAZIONE A DELINQUERE FINALIZZATA AL RICICLAGGIO.

 

ROMA 06 Luglio 2011 – Anche per lui nella mattinata odierna sono scattate le manette. Si tratta di Enrico Nicoletti, di 74 anni, a carico del quale pende l’accusa di associazione a delinquere finalizzata alla commissione di millantato credito, truffa, usura, falso, riciclaggio e ricettazione.

Si tratta dell’ultimo atto dell’operazione “Il Gioco è fatto”, per la quale la Squadra Mobile della Questura di Roma, guidata dal dr. Vittorio Rizzi, aveva già eseguito nell’ottobre scorso una prima tranche di misure cautelari, e per la quale la scorsa settimana la Divisione Anticrimine ha eseguito un sequestro preventivo di beni per un valore di circa 2.500.000,00 euro.

In particolare l’arrestato era a capo del sodalizio criminoso, che, attraverso il millantato credito, truffava ignare vittime interessate all’acquisto di beni immobili oggetto di aste giudiziarie. Proprio a lui erano destinati i proventi dell’attività illecita, poi reinvestiti in attività commerciali e beni immobili.

In manette, nella stessa mattinata è finito anche il suo braccio destro, Alessio Monselles, di 68 anni, questa volta arrestato dagli uomini della Guardia di Finanza, che hanno condotti nei suoi confronti accertamenti di natura patrimoniale. All’interno dell’organizzazione per lui era stato disegnato il ruolo di factotum tra Nicoletti e gli altri associati, anche con compiti ben precisi nella ricezione dei proventi ricavati e nella relativa consegna allo stesso “capo” dell’organizzazione.

Ancora una volta si è rivelato determinante l’asse tra gli organi investivi della Questura e la determinazione del Sostituto Procuratore della Repubblica dr.ssa Ceniccola e del Procuratore Aggiunto dr. Capaldo, che hanno seguito l’intera vicenda giudiziaria, che si è conclusa oggi con l’esecuzione dei provvedimenti cautelari.

 

A Tivoli si insedia il nuovo commissario di polizia

ROMA 04 Marzo 2011 – Si è svolta ieri mattina, alla presenza del Questore Tagliente, la cerimonia di insediamento del nuovo dirigente del Commissariato di Tivoli il nuovo dirigente, dr. Giancarlo Santelia.

Dopo una breve parentesi alla Questura di Perugia, dove è stato a capo della Divisione Anticrimine, ed al Compartimento della Polizia Ferroviaria, il dr. Santelia è tornato alla Questura di Roma, dove aveva lavorato dal 1991 al 2005.

Sempre impegnato in incarichi di tipo operativo, il dr. Santelia ha ricoperto il ruolo di vice dirigente delle Volanti, nonché di Dirigente di diversi Commissariati della Capitale, tra cui il Commissariato Borgo, che lo ha visto impegnato per la gestione degli eventi connessi ai Funerali di Papa Giovanni Paolo II, nonché alla cerimonia di intronizzazione di Papa Benedetto XVI.

La nuova guida del Commissariato di Tivoli –ha sottolineato il Questore Tagliente- rappresenta una risorsa per un ufficio chiamato ad operare a distanza dalle Divisioni centrali della Questura, ed al quale viene affidato il compito di interpretare la politica di partenariato con i cittadini, gli operatori economici e le associazioni del territorio in cui opera.

In occasione della visita presso il Commissariato di Tivoli il Questore ha voluto ancora una volta ringraziare tutto il personale dei Commissariati e delle Divisioni centrali per lo sforzo quotidiano assicurato per garantire non solo l’attività di prevenzione e contrasto delle diverse forme di illegalità, ma anche per garantire la gestione dei  servizi di ordine pubbliche in occasione delle numerose manifestazioni che quotidianamente si svolgono nella Capitale e negli altri Comuni della provincia.

La forte motivazione del personale consente di far fronte alle sempre diverse e crescenti esigenze di sicurezza dei cittadini, rappresentando il valore aggiunto.

La rimodulazione dei servizi operativi esterni condivisa dal Questore all’inizio di gennaio con i Dirigenti di tutte le strutture vede da diverse settimane tutti i Commissariati impegnati ad intensificare il servizio di pronto intervento con le Autoradio nelle diverse fasce orarie diurne e notturne, raggiungendo con le risorse oggi disponibili una media di circa 100 equipaggi impegnati nei diversi turni sul territorio dell’intera provincia.

Nella stessa direzione dell’incontro odierno il Questore nei giorni scorsi ha fatto visita al personale del Commissariato Anzio Nettuno (in occasione dell’insediamento del nuovo dirigente), nonché delle Volanti, testimoniando la gratitudine e l’apprezzamento per il lavoro svolto, e per la prontezza nel rispondere al dinamismo con cui le dinamiche della sicurezza dei cittadini evolvono quotidianamente.