Archivi tag: energia elettrica

Continua emergenza maltempo: carabinieri e polizia in prima linea nei soccorsi

MALTEMPO – NUMEROSI INTERVENTI DEI CARABINIERI PER AIUTARE PERSONE IN DIFFICOLTA’. 25.000 CHIAMATE AL 112

IL SINDACO DI ROCCA PRIORA E IL PRESIDENTE DELLA COMUNITA’ MONTANA DEI CASTELLI ROMANI NEGLI UFFICI DELLA CASERMA DEI CARABINIERI DI FRASCATI PER ADEMPIERE LE LORO FUNZIONI, MEDICINALI PORTA A PORTA NEI COMUNI ISOLATI NELLA VALLE DELL’ANIENE.

 

ROMA 05 Febbraio 2012 – Per tutta la notte sono proseguiti gli interventi dei Carabinieri a Roma e Provincia volti a prestare soccorso a persone in difficoltà a causa dei disagi causati dalle precipitazioni nevose verificatesi nei giorni scorsi. Oltre 25.000, anche ieri, sono state le chiamate giunte ai centralini del numero di emergenza dei Carabinieri 112. Alberi che ostruivano le strade, anziani e malati aiutati ad uscire di casa, aiuti a persone alle prese con difficoltà varie per la formazione del ghiaccio, ma anche supporto logistico ad alcuni rappresentanti degli enti locali sono stati gli interventi più frequenti. Il sindaco del comune di Rocca Priora, zona tra le più colpite dal maltempo, ancora senza acqua e senza energia elettrica e con difficoltà di viabilità lungo le strade, è stato prelevato dai Carabinieri e accompagnato presso la caserma di Frascati per consentirgli di comunicare con enti e autorità governative. Analogo supporto logistico è stato prestato anche al Presidente della Comunità Montana dei Castelli Romani.

A Monteporzio Catone il maresciallo comandante della Stazione Carabinieri con un mezzo fuoristrada dell’Arma ha consegnata una bombola di ossigeno ad una persona malata. Sempre con i mezzi fuoristrada dell’Arma, i Carabinieri hanno trasportato persone dializzate dalla propria abitazione ai presidi medici nei comuni di Sacrofano, Cave, Genazzano, Pesognano. I Carabinieri della Compagnia di Subiaco stanno portando medicinali, porta a porta, alle famiglie rimaste isolate nei comuni della valle dell’Aniene. Molte le pattuglie impegnati sulle strade di Roma e Provincia per il controllo della circolazione stradale ed eventualmente aiutare gli automobilisti in difficoltà. Numerosi gli interventi in soccorso degli automobilisti alle prese con incidenti, fortunatamente non gravi, prevalentemente causati dal fondo stradale ghiacciato.

Ed è proseguito anche durante la scorsa notte l’impegno degli uomini della Questura Roma nel soccorso pubblico. Tra le chiamate al 113 quella arrivata alle ore 22.11 dal Policlinico Umberto I.Per le ore 23.00 all’aeroporto di Ciampino era infatti previsto l’arrivo di un’equipe medica per effettuare un espianto di cuore in ospedale.

A causa del ghiaccio sull’asfalto però, l’equipe medica si è trovata in difficoltà a raggiungere il nosocomio.

In breve tempo, la Sala Operativa della Questura ha inviato sul posto una Volante.

E’ dell’una di notte invece la telefonata al 113 di un neurochirurgo che doveva recarsi al Gemelli con urgenza.

Il medico, di turno presso il Policlinico, era stato chiamato per effettuare un intervento chirurgico d’urgenza, ma a causa del ghiaccio, non riusciva a prendere la sua vettura.

In questo caso, lo specialista, che ha avuto difficiolta a reperire altri mezzi di tradporto, è stato fatto salire a bordo della Volante della Questura ed accompagnato in ospedale.

Stessa procedura è stata adottata per un paziente in lista d’attesa per un trapianto di rene. Intorno alle ore 2.00 era stato chiamato dall’ospedale, che gli aveva comunicato la disponibilità ad effettuare l’intervento nella notte.