Archivi tag: Enzo Battarra

Gli amici di Bramante in agenda a Caserta

Titolo della mostra: “Bramante & friends”

Sede: Nicola Pedana Arte Contemporanea – via Don Bosco 7 – Caserta

Vernissage: sabato 7 maggio alle ore 19

Autore: da un’idea di Davide Bramante

Catalogo mostra: testi di Davide Bramante, Enzo Battarra, Massimo Sgroi e Nicola Pedana

Durata: fino al 20 giugno 2011

Orari: martedì giovedì sabato 10-13 e 16,30-20. Venerdì 16,30-20

Ingresso: libero

Email: info@ilcaravaggio.com

Info: 3926793401

Ufficio Stampa: Maria Beatrice Crisci – bcrisci@tin.it

Caserta. Bramante & Friends alla galleria Nicola Pedana Arte Contemporanea

 

E’ stata inaugurata sabato 7 maggio alle ore 19, presso la galleria Nicola Pedana Arte Contemporanea in via Don Bosco 7 a Caserta, la mostra “Bramante & Friends”, da un’idea di Davide Bramante.

In occasione del vernissage è stato presentato il catalogo con testi di Davide Bramante, Enzo Battarra, Massimo Sgroi e Nicola Pedana. Accanto alle opere di Davide Bramante quelle degli artisti-amici Alfredo Aceto, Giuseppe Bombaci, Roberto Coda Zabetta, Turi Rapisarda e Gabriele Talarico.

A proposito della mostra, Davide Bramante scrive: “Il titolo, Bramante and Friends preso in prestito dall’importantissima kermesse musicale patrocinata dal mito Luciano Pavarotti, è solo un pretesto per rimarcare il rapporto d’amicizia che negli anni ho istaurato con gli artisti invitati. Si poteva benissimo usare un centinaio di altri titoli ma questo al momento mi pare il più semplice ed il più immediato. Quindi io ed i miei amici artisti, provenienti da tutte le aree geografiche d’Italia da Sud a Nord, artisti che si conoscono già, ma anche alcuni che si trovano per la prima volta ad esporre assieme”.

Nel testo in catalogo Enzo Battarra scrive: “Bramante & friends è una mostra che nasce dal basso, dall’amicizia consolidata e vissuta all’interno di un gruppo di artisti, tra persone che hanno in comune esperienze espositive e pezzi di vita. Davide Bramante, Alfredo Aceto, Giuseppe Bombaci, Roberto Coda Zabetta, Turi Rapisarda e Gabriele Talarico sono artisti uniti di un’Italia che compie centocinquanta anni. I loro percorsi si sono più volte incrociati, in mostre collettive, in partecipazioni a fiere, in collaborazioni con gli stessi spazi espositivi”.

Quindi, Massimo Sgroi: “Tempo e visione si sovrappongono sulle foto ad esposizioni multiple di Davide Bramante che, nel creare la propria visione del paesaggio metropolitano, finisce per creare un riporto di frames impazziti nella nostra stessa memoria. Come Johnny Mnemonic finiamo per accumulare nella nostra capacità di essere ricordanti un accumulo di memorie che si sovrappongono come scansioni alterate del reale. E’ la capacità di percezione nella alterazione dell’antropologia dell’umano che Bramante rappresenta sulla superficie in plexiglass della foto; quella differente relazione fra la visione e la stratificazione delle memorie. Scanscape, i paesaggi della scansione che la nostra mente opera allorché, nel vedere, li sovrappone velocemente uno sopra l’altro”.

 

Caserta: Mithra sol invictus, rassegna d'arte

CASERTA 29 Maggio 2010 – Opening di “Mithra sol invictus” domenica 30 maggio 2010 dalle ore 10 alle ore 13 presso il Museo Archeologico dell’Antica Capua, via Roberto d’Angio 35, Santa Maria Capua Vetere.
Una rassegna d’arte ideata da Gennaro Stanislao e curata da Enzo Battarra.
Con la partecipazione di pittori, scultori, ceramisti, fotografi e designer chiamati a interpretare il mitraismo e i culti solari.
Anche Alessia Caliendo , titolare di LittleBlackDress, giovane azienda e marchio casertano, sarà presente in qualità di unica fashion designer contattata per realizzare un’opera a tema:
un abito nello stile del suo marchio denominato “La stella del Mitreo” ,di cui saranno forniti tutti i dettagli dopo l’inaugurazione della rassegna.
Tutte le opere saranno raccolte in un catalogo, edito dal Comune di S.Maria C.V., che sarà presentato con apposita cerimonia e annullo postale.
La mostra resterà aperta fino al 30 giugno 2010
Orario di visita del museo tutti i giorni, lunedì escluso, dalle ore 09.00 alle ore 19.00.

Caserta: Mithra sol invictus, rassegna d’arte

CASERTA 29 Maggio 2010 – Opening di “Mithra sol invictus” domenica 30 maggio 2010 dalle ore 10 alle ore 13 presso il Museo Archeologico dell’Antica Capua, via Roberto d’Angio 35, Santa Maria Capua Vetere.
Una rassegna d’arte ideata da Gennaro Stanislao e curata da Enzo Battarra.
Con la partecipazione di pittori, scultori, ceramisti, fotografi e designer chiamati a interpretare il mitraismo e i culti solari.
Anche Alessia Caliendo , titolare di LittleBlackDress, giovane azienda e marchio casertano, sarà presente in qualità di unica fashion designer contattata per realizzare un’opera a tema:
un abito nello stile del suo marchio denominato “La stella del Mitreo” ,di cui saranno forniti tutti i dettagli dopo l’inaugurazione della rassegna.
Tutte le opere saranno raccolte in un catalogo, edito dal Comune di S.Maria C.V., che sarà presentato con apposita cerimonia e annullo postale.
La mostra resterà aperta fino al 30 giugno 2010
Orario di visita del museo tutti i giorni, lunedì escluso, dalle ore 09.00 alle ore 19.00.