Archivi tag: Extreme Malangur Expedition 2015

Extreme Malangur 2015. Spedizione Italiana sull’Himalaya tra ricerca scientifica e cooperazione .

Un Progetto di ricerca ed esplorazione in una delle ultime frontiere dell’alpinismo himalayano.

Parte Lunedì 12 Ottobre la Spedizione Italiana Extreme Malangur 2015. Tutto è pronto nel Team di Explora Nunaat International per il ritorno in Nepal con una nuova spedizione che coniuga esplorazione e cooperazione, all’insegna della solidarietà e della ricerca scientifica.

La Spedizione porterà il Team Explora nell’area del Rolwaling Himal, tra remoti villaggi di Simigaon, Beding, Na, attraverso le foreste verticali del Gaurishankar, dai 1000 metri ai 3600 metri, alla ricerca dello Yeti – Gigantopiteco.

In ambienti remoti e selvaggi abitati dal cobra reale, da ragni giganti, sanguisughe e scimmie, la Spedizione italiana proseguirà per poi lasciarsi alle spalle l’ultimo villaggio estivo di Na a 4180 metri, dirigendosi nel profondo ghiacciaio Drolambau estremo, luogo himalayano, dove la presenza-credenza Sherpa dell’ “uomo delle nevi” è realtà e non leggenda.

Tali montagne vengono nominate sulle mappe nepalesi: Malangur che significa “grande scimmia”.

Davide Peluzzi, Presidente Explora Nunaat International: «L’esplorazione del Drolambau, non rappresenterà solo una “conquista” geografica ma anche un ampliamento delle possibilità di sviluppo economico per gli Sherpa della Rolwaling. Inoltre cercheremo di comprendere il motivo dell’abbandono del villaggio di Bomdok situato a 4800 metri in relazione ai cambiamenti climatici. Tale ricerche negli anni 2011 e 2013 ci hanno condotto nel 2015 ad ampliare le esplorazioni nel campo della conoscenza dei “misteri” dell’Himalaya, come nella ricerca del Gigantopitecus e della sua estinzione o presenza nelle valli perdute delle montagne Malangur dell’Everest».

La terza parte della spedizione ha un risvolto umanitario: il progetto prevede infatti l’ampliamento dell’acquedotto nel villaggio di Jagat iniziato nel 2013-14, in collaborazione con la SRDC del Prof. Prem K. Khatri e verrà data continuità e rafforzamento della promessa di Gemellaggio tra il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga e il Parco Nazionale nepalese del Gaurishankar Everest.

Dall’indomani del terribile terremoto del 25 Aprile scorso, Explora Nunaat International è fortemente impegnata nell’attività di ricostruzione nella Valle del Rolwaling, in Nepal.

L’esplorazione della Rolwaling Himal si svolgerà in collaborazione con il team degli amici DREAMERS DESTINATION di Mingma G. Sherpa.

Tra le varie tappe della Spedizione è previsto un collegamento in diretta satellitare con la RAI e con Radio Deejay nella giornata del 20 Ottobre.

Extreme Malangur 2015 è una missione “Unica”, che lega l’avventura, la ricerca, gli aiuti umanitari e le creatività, trasmettendo la conoscenza del pianeta Terra ai giovani per un mondo migliore, con una “visione” che unisce il passato ed il futuro, con un messaggio universale di Pace e Fratellanza tra i Popoli d’Italia e del Nepal.

Il Team Explora è costituito da: Davide Peluzzi – Capo Spedizione; Gaetano Di Blasio – Vice Capo Spedizione Alpinismo; Giorgio Marinelli –  Vice Capo Spedizione Logistica; Giuliano Di Marco – Alpinista e Logistica; Marco Di Marcello – Biologo – Ass. Guida – Traduttore; Giuseppe De Angelis – Logistica; Federico Di Felice – Logistica; Luca Natali – Archeologo – Resp. Riprese video – Ass. prelievi DNA; Marco Sazzini – Responsabile scientifico DNA – Ricercatore BiGeA; Emanuele Marafante – Resp. riprese video Droni; dr.Paolo Cocco, Vice Sindaco di Fara San Martino Chieti presente nelle prime due settimane per l’attivazione del gemellaggio con il villaggio di Beding nella Rolwaling.

Gli Sponsor della Spedizione Extreme Malangur 2015 sono:

– Sponsor della Spedizione Extreme Malangur 2015: UBISOFT Italia e Mico Sport.

– Sponsor tecnico della EXTREME MALANGUR EXPEDITION la Ditta COMA di Lolli Adriano… per riprese estreme ai “limiti” della Luce: la Ditta KONG per la fornitura delle placche d’acciaio per la messa in sicurezza della parete del ghiacciaio Drolambau; JMotion per la realizzazione ed editing di filmati.

– L’azienda BIO APTA sarà a fianco dell’Explora e delle popolazioni d’Himalaya con la donazioni di creme per l’altissima quota.

– Anche quest’anno il gruppo INTERMATICA SPA è partner per la comunicazione satellitare

dell’Explora nella Extreme Malangur Expedition 2015.

Explora Nunaat International è un’Associazione no-profit di esplorazione e ricerca in ambienti estremi nata nel 2007. Nel 2008, in occasione dell’Anno Internazionale Polare l’Associazione è stata premiata, per la spedizione in Artico (Groenlandia Orientale) con una medaglia e con una lettera di encomio a firma del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Nel 2011 l’Associazione ha effettuato una spedizione a fini umanitari in Himalaya, denominata Earth Mater. Nell’occasione sono stati intrapresi rapporti di cooperazione con il Governo del Nepal. In data 9 novembre 2011 è stato sottoscritto un protocollo d’intesa tra l’Associazione e il Governo del Nepal, rappresentato dal Sottosegretario alla cultura Jaya Ram Shestha, nei settori delle risorse idriche, sanità e turismo nel progetto denominato “Nepal – Gaurishankar 2013”. 
Un Team di Explora Nunaat International si recherà in Nepal nel mese di Ottobre con la Spedizione Italiana “Extreme Malangur 2015” che raggiungerà le sacre montagne dell’Himalaya alla ricerca dello Yeti.
Durante la spedizione “Extreme Malangur Expedition 2015” verranno portati ulteriori aiuti nei villaggi di Singati-Jagat-Simigaon e Beding-Na dove saranno donati anche dei telefoni satellitari.

Nepal Earthquake. Explora raccoglie la seconda tranche d’aiuti per Jagat

Nepal Earthquake Relief. “Una Luce per il Nepal”: raccolta la seconda tranche per la ricostruzione dell’acquedotto a Jagat.

Prosegue il percorso di solidarietà per il Rolwaling, in Nepal, dove Explora Nunaat ha avviato una serie di progetti di cooperazione internazionale assieme alla SRDC di Kathmandu.

Dopo l’invio della prima tranche d’aiuti, Explora ha ricevuto una donazione di 2.500 euro a sostegno della popolazione del Nepal dalla Parrocchia “Santi Anna e Gioacchino” di Lavinio Stazione ad Anzio (RM), che sarà destinata al completamento dell’acquedotto a Jagat.

Davide Peluzzi, Presidente Explora Nunaat International: «Grazie all’impegno ed umanità di Gaetano Di Blasio vice capospedizione Extreme Malangur Expedition 2015 e del componente Extreme Giuseppe De Angelis il primo obiettivo della ricostruzione dell’acquedotto, tramite la SRDC di Kathmandu, è stato raggiunto: ora passiamo alla seconda fase della ricostruzione delle case al villaggio di Beding».

«Come Gabriele D’Annunzio volle scritto sulla sua tomba…”io ho quel che ho donato”… è l’essenza della Vita».

L’acquedotto servirà per ripristinare l’acqua potabile a Jagat, grazie alla collaborazione degli Enti locali di Charicot e la SRDC di Kathmandu del Prof. Prem Kumar Khatri.

L’intervento di Explora Nunaat International si sta concentrando sui villaggi dimenticati della Rolwaling, dove da anni Explora ha intrapreso un aiuto concreto con la costruzione di un acquedotto assieme alla Ong Nepalese “Society for Resource Conservation Disaster Management and Community Development”, la SRDC di Kathmandu.

Un Team di Explora Nunaat International si recherà in Nepal nel mese di Ottobre con la Spedizione Italiana “Extreme Malangur 2015” che raggiungerà le sacre montagne dell’Himalaya alla ricerca dello Yeti.

Durante la spedizione “Extreme Malangur Expedition 2015” verranno portati ulteriori aiuti nei villaggi di Singati-Jagat-Simigaon e Beding-Na dove saranno donati anche dei telefoni satellitari.

Peluzzi: «Ora in Nepal non servono più le BELLE PAROLE ma buone mani e concretezza».

E’ già attivo un conto corrente su cui ognuno può effettuare il proprio versamento intestato a:

EXPLORA progetto presso la Banca TERCAS di Montorio al Vomano (TE) 

– IBAN: IT 19 P 06060 76930 CC0310052148 –

Tutte le donazioni verranno investite per ricostruire i villaggi degli sherpa nella Rolwaling Himal, una valle dell’Himalaya raggiungibile solo attraverso un impervio viaggio di 4/5 giorni.

L’Explora consiglia di non inviare materiali se non si hanno riferimenti di contatti diretti e affidabili in Nepal.

Explora Nunaat International è un’Associazione no-profit di esplorazione e ricerca in ambienti estremi nata nel 2007. Nel 2008, in occasione dell’Anno Internazionale Polare l’Associazione è stata premiata, per la spedizione in Artico (Groenlandia Orientale) con una medaglia e con una lettera di encomio a firma del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Nel 2011 l’Associazione ha effettuato una spedizione a fini umanitari in Himalaya, denominata Earth Mater. Nell’occasione sono stati intrapresi rapporti di cooperazione con il Governo del Nepal. In data 9 novembre 2011 è stato sottoscritto un protocollo d’intesa tra l’Associazione e il Governo del Nepal, rappresentato dal Sottosegretario alla cultura Jaya Ram Shestha, nei settori delle risorse idriche, sanità e turismo nel progetto denominato “Nepal – Gaurishankar 2013”. 

*Foto Explora Nunaat International; Gaurishankar Tourism ( Rolwaling area, Nepal ) .

Di seguito, le foto delle devastazioni che il Prof. Prem Khatry, della SRDC di Kathmandu, ha inviato.

Nepal da non dimenticare. Explora Nunaat: appello per la ricostruzione.

Macroproblemi 2015: Il Parco del Gran Sasso e Monti della Laga con Explora per il Nepal.

L’appello di Explora Nunaat International per la ricostruzione post-terremoto.

Nepal da non dimenticare mai. E di Nepal si è anche parlato durante la Conferenza Internazionale sullo sviluppo sostenibile che si è svolta a Roma nella giornata dell’8 Maggio, con la sapiente organizzazione della Prof.ssa Augusta Busico dell’Associazione L’Età Verde.

L’intervento del Presidente di Explora Nunaat International, l’esploratore Davide Peluzzi,  centrato sul Polo Nord e su Alfred Wegener, padre della teoria della “Deriva dei Continenti“, scomparso in Groenlandia durante una spedizione il 3 novembre 1930, ha posto l’attenzione sulla tragica condizione del Nepal all’indomani dell’infausto terremoto dello scorso 25 Aprile.

Dal  primo Polo, il Polo Nord, Davide Peluzzi, nel suo intervento ha spostato l’ attenzione al Terzo Polo, cioè l’Himalaya, quindi il Nepal dove Explora Nunaat sta concentrando i suoi sforzi per un progetto di ricostruzione dei villaggi dimenticati della Rolwaling.

Davide Peluzzi: «Il Presidente del Parco del Gran Sasso e Monti della Laga, Arturo Diaconale, ha confermato pubblicamente che il Parco farà una donazione per il Nepal per mezzo di Explora Nunaat International, rafforzando così il rapporto di gemellaggio attivato nel 2013 con il progetto Explora denominato “Le Acque degli Dei”».

«Abbiamo, inoltre, aperto un dialogo con la Fondazione Wegener e l’Ambasciata Tedesca per un futuro progetto sulle tracce di Alfred Wegener, il padre delle teoria delle deriva dei continenti».

Durante la Conferenza è stato lanciato un appello per sostenere le identità degli Sherpa della valle secondo un  progetto che è stato rimodulato dagli ultimi terribili eventi in Nepal dove Explora Nunaat International ha da anni intrapreso un percorso di aiuto concreto con la costruzione di un acquedotto e dove, nell’Ottobre di quest’anno, durante la spedizione “Extreme Malangur Expedition 2015” saranno materialmente portati gli aiuti nei villaggi di Singati-Jagat-Simigaon e Beding-Na e donati dei telefoni satellitari.

Questo il conto corrente su cui ognuno può effettuare il proprio versamento intestato a:

EXPLORA progetto presso la Banca TERCAS di Montorio al Vomano (TE)

– IBAN: IT 19 P 06060 76930 CC0310052148 –

Tutte le donazioni verranno investite per ricostruire i villaggi degli sherpa nella Rolwaling Himal, una valle dell’Himalaya raggiungibile solo attraverso un impervio viaggio.

L’Explora consiglia di non inviare materiali se non si hanno riferimenti di contatti diretti e affidabili in Nepal.

Explora Nunaat International è un’Associazione no-profit di esplorazione e ricerca in ambienti estremi nata nel 2007. Nel 2008, in occasione dell’Anno Internazionale Polare l’Associazione è stata premiata, per la spedizione in Artico (Groenlandia Orientale) con una medaglia e con una lettera di encomio a firma del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Nel 2011 l’Associazione ha effettuato una spedizione a fini umanitari in Himalaya, denominata Earth Mater. Nell’occasione sono stati intrapresi rapporti di cooperazione con il Governo del Nepal. In data 9 novembre 2011 è stato sottoscritto un protocollo d’intesa tra l’Associazione e il Governo del Nepal, rappresentato dal Sottosegretario alla cultura Jaya Ram Shestha, nei settori delle risorse idriche, sanità e turismo nel progetto denominato “Nepal – Gaurishankar 2013”. 

*Foto di Pasang Tenzing Sherpa (Nepal) e di Explora Nunaat International.