Archivi tag: Federazione Italiana Volo Libero

Parapendio in rosa: seconda edizione del raduno "She Fly"

LECCO 08 Luglio 2011 – Il 9 e 10 luglio sul monte Cornizzolo presso Suello (Lecco) qualcuno ha
detto che voleranno le streghe, ma è del tutto vero.
Di sicuro torna She Fly, seconda edizione, grande raduno di donne pilota di
parapendio. Se saranno streghe o meno, dipende dai punti di vista. L’evento
è organizzato dal Parapendio Club Scurbatt in collaborazione con la
Federazione Italiana Volo Libero con l’obiettivo di radunare da tutta Italia
le ragazze che praticano questa disciplina ed attrarre quelle che vogliono
vivere una prima esperienza di volo.
Uno speciale concorso, infatti, permetterà ad otto ragazze, tra le tante che
intenderanno farlo, di provare gratis l’emozione del  volo in biposto
accompagnate da istruttori.
L’organizzazione punta a superare il record 2010 (80 partecipanti) con un
programma ricco di nuove iniziative. Infatti She Fly è anche gara di
precisione in atterraggio, è volare insieme per la gioia di volare, è
approfondire argomenti specifici del volo libero, è rinfreschi e merende, è
un servizio di baby club con educatori che intratterranno i piccoli mentre
le mamme solcano i cieli.
Madrina d’eccezione dell’evento sarà l’attrice Paola Onofri, un’amica degli
“Scurbatt” che in dialetto locale indica il corvo. Solo il maschio? No,
anche la femmina.

Sempre il 9 e 10 luglio, nell’incantevole panorama dei monti attorno a Santo
Stefano d’Aveto (Genova), è in programma Aveto in Aria, manifestazione
organizzata da Aveto Turistico Sportiva e dal Volo Libero Settimo Cielo.
In seggiovia i partecipanti saliranno al Prato della Cipolla per poi
raggiungere il decollo sul Monte Bue (1780 m). Apparirà uno scenario di
incantevoli prati, pascolo libero di cavalli e mucche, con una limpida e
purissima sorgente. Sarà un week-end dedicato alla natura, al relax ed
all’amicizia, condividendo le emozioni del volo nel suggestivo scenario
della Val D’Aveto.
I voli si chiuderanno con gare di precisione in atterraggio posto in un
prato a centro valle in prossimità di un maneggio.

Parapendio in rosa: seconda edizione del raduno “She Fly”

LECCO 08 Luglio 2011 – Il 9 e 10 luglio sul monte Cornizzolo presso Suello (Lecco) qualcuno ha
detto che voleranno le streghe, ma è del tutto vero.
Di sicuro torna She Fly, seconda edizione, grande raduno di donne pilota di
parapendio. Se saranno streghe o meno, dipende dai punti di vista. L’evento
è organizzato dal Parapendio Club Scurbatt in collaborazione con la
Federazione Italiana Volo Libero con l’obiettivo di radunare da tutta Italia
le ragazze che praticano questa disciplina ed attrarre quelle che vogliono
vivere una prima esperienza di volo.
Uno speciale concorso, infatti, permetterà ad otto ragazze, tra le tante che
intenderanno farlo, di provare gratis l’emozione del  volo in biposto
accompagnate da istruttori.
L’organizzazione punta a superare il record 2010 (80 partecipanti) con un
programma ricco di nuove iniziative. Infatti She Fly è anche gara di
precisione in atterraggio, è volare insieme per la gioia di volare, è
approfondire argomenti specifici del volo libero, è rinfreschi e merende, è
un servizio di baby club con educatori che intratterranno i piccoli mentre
le mamme solcano i cieli.
Madrina d’eccezione dell’evento sarà l’attrice Paola Onofri, un’amica degli
“Scurbatt” che in dialetto locale indica il corvo. Solo il maschio? No,
anche la femmina.

Sempre il 9 e 10 luglio, nell’incantevole panorama dei monti attorno a Santo
Stefano d’Aveto (Genova), è in programma Aveto in Aria, manifestazione
organizzata da Aveto Turistico Sportiva e dal Volo Libero Settimo Cielo.
In seggiovia i partecipanti saliranno al Prato della Cipolla per poi
raggiungere il decollo sul Monte Bue (1780 m). Apparirà uno scenario di
incantevoli prati, pascolo libero di cavalli e mucche, con una limpida e
purissima sorgente. Sarà un week-end dedicato alla natura, al relax ed
all’amicizia, condividendo le emozioni del volo nel suggestivo scenario
della Val D’Aveto.
I voli si chiuderanno con gare di precisione in atterraggio posto in un
prato a centro valle in prossimità di un maneggio.

Deltaplano e parapendio si preparano alla primavera

Forzata sosta invernale per il volo libero in deltaplano e parapendio, disciplina che, pur praticata tutto l’anno, predilige altre stagioni.
Primavera ed estate soprattutto prospettano condizioni ottimali: grazie all’irraggiamento solare del suolo, si formano generose correnti d’aria ascensionali, dette termiche. Il pilota, con pochi metri di stoffa forgiati ad ala di parapendio o deltaplano, le sfrutta per guadagnare quota da spendere poi in lunghe distanze alla ricerca di nuove termiche ed altri guadagni di quota per altre distanze. Il gioco è fatto, senza motore, con il sole come carburante.
Facile?
Si, a patto di un’adeguata esperienza e delle indispensabili conoscenze tecniche, meteorologiche, di pilotaggio ed altre ancora che sono alla base del volo libero, sia quello divertente, sicuro, alla portata di tutti, come del volo esaltante in competizione, quello dei tanti titoli mondiali ed europei che hanno portato l’Italia al vertice del mondo.
La FIVL non trascura di organizzare incontri e stages di formazione dei piloti sulle molteplici materie che formano la cultura del volo, dalla meteorologia all’aspetto psicologico, dai temi delicati della sicurezza all’orientamento alle gare.
Queste tematiche saranno trattate in un nutrito calendario d’incontri a partire dal 26 febbraio a Gemona (Udine); poi il 27 febbraio a Suello (Lecco) e il 13 marzo a Roma. Sarà definito anche un quarto appuntamento in Meridione. Uno stage particolare è fissato dal 18 al 20 marzo a Caltrano (Vicenza) con l’obiettivo di preparare i nuovi piloti ad un approccio corretto, sereno e divertente del mondo delle gare.
Ancora a Caltrano il 26-27 marzo si volerà per la Coppa delle Regioni, prova nazionale di parapendio alla quale parteciperanno oltre 100 piloti scaturiti dai campionati interregionali; recupero il fine settimana successivo in caso di meteo avversa.