Archivi tag: Forze dell’Ordine

Un sms per la vita: nuovo sistema per non udenti al servizio 113

UN SMS PER LA VITA: NUOVO SISTEMA DI ACCESSO PER I SORDI AL SERVIZIO 113.

 

ROMA 09 Ottobre 2012 – Il servizio 113 amplia la sua accessibilità. Anche in questa provincia le persone sorde potranno “colloquiare” con gli operatori  del113 in circostanze che necessitano dell’intervento delle Forze dell’Ordine.

A breve presso il Centro Operativo Telecomunicazioni  sarà attivo un sistema informatico in grado di ricevere e gestire richieste di aiuto tramite sms di “allarme”, provenienti da persone portatrici  del grave deficit. Tramite questa innovativa tecnologia, fortemente voluta dal Questore di Roma dr. Fulvio Della Rocca, la SalaOperativa è in grado di ricevere gli sms generati in situazioni di urgente necessità da sordi che, per mezzo dell’Ente Nazionale Sordi – Sezione Prov.le di Roma o direttamente della Questura, abbiano chiesto di accedere al servizio “Un sms per la Vita”.

Il “progetto” (sia sotto il profilo sociale che sotto l’aspetto tecnico), verrà ufficialmente presentato dal Signor Questore alla presenza del Presidente dell’Ente Nazionale Sordi – Sez. Prov.le di Roma Luigi Luciano Severi, che ha condiviso l’impegno per dar vita a questo innovazione, che rappresenta un piccolo passo per la Sala Operativa della Questura di Roma, ma un grande balzo verso l’Uguaglianza, un’altra barriera viene abbattuta.

La conferenza per la presentazione si terrà, alle ore 10.00 di mercoledì 10 ottobre, presso il Centro Operativo Telecomunicazioni  della Questura di Roma, in via di S. Vitale n. 15.

 

 

L’Arma che piace. Il Rapporto Italia2012 di Eurispes colloca al 75,8% il consenso per i Carabinieri: ispirano fiducia

ROMA 28 Gennaio 2012 – L’Arma dei Carabinieri, ancora una volta, la più amata tra le Forze dell’Ordine. Lo rivela il “Rapporto Italia 2012” dell’Eurispes, presentato il 26 gennaio presso la Biblioteca Nazionale a Roma, che fotografa la fiducia dei cittadini nei confronti delle istituzioni.
In un panorama complessivo che vede in calo la fiducia della popolazione intervistata nei confronti di molte istituzioni, l’Arma dei Carabinieri ha guadagnato un consenso pari al 75,8%, seguito dalla Polizia di Stato con il 71,7% e la Guardia di Finanza con il 63,3%. Un trand di crescita, per l’Arma, che è aumentato di 18,4 punti rispetto al 2008.
Analizzando i dati si osserva come siano i maschi, con il 76,3% degli intervistati, ad esprimere maggior fiducia rispetto alle donne con il 75,1%. La popolarità dei Carabinieri, sommando le percentuali di coloro che esprimono “molta” e “abbastanza fiducia”, inoltre, è massima nella fascia d’età 35 – 44 anni (80,4%).
La geografia del consenso si esprime al suo massimo nel Nord-Ovest con l’82% e nelle Isole con l’81%, seguite dal Centro con il 77,3%, dal Nord-Est con il 71,2% e infine dal Sud con il 70,8%.

Un risultato significativo, conseguito dall’Arma nel corso del 2011, riguarda il lavoro svolto dal Comando Carabinieri Politiche Agricole e Alimentari che ha evidenziato la specificità della “Benemerita” anche sul fronte del contrasto alle frodi comunitarie e nel comparto agroalimentare. L’attività dei Nuclei Antifrodi Carabinieri (NAC) ha portato al sequestro di: 16.000 tonnellate di prodotti agroalimentari; 323 milioni di euro in beni mobili, immobili e depositi; 24 milioni di euro indebitamente richiesti e 656 violazioni penali e amministrative riscontrate.

I positivi riscontri decritti nel “Rapporto Italia 2012” dell’Eurispes sono il riconoscimento del quotidiano impegno dell’Arma a garanzia dell’ordine, della sicurezza e della legalità. Il carabiniere, dunque, si conferma come una figura simbolo di stabilità e sicurezza che, dal 1814, in Italia e all’estero, ha assunto una vera e propria “funzione sociale” e che diuturnamente si adopera a garanzia dei valori cui la nostra Repubblica si ispira.

 

Courtesy www.carabinieri.it

L'Arma che piace. Il Rapporto Italia2012 di Eurispes colloca al 75,8% il consenso per i Carabinieri: ispirano fiducia

ROMA 28 Gennaio 2012 – L’Arma dei Carabinieri, ancora una volta, la più amata tra le Forze dell’Ordine. Lo rivela il “Rapporto Italia 2012” dell’Eurispes, presentato il 26 gennaio presso la Biblioteca Nazionale a Roma, che fotografa la fiducia dei cittadini nei confronti delle istituzioni.
In un panorama complessivo che vede in calo la fiducia della popolazione intervistata nei confronti di molte istituzioni, l’Arma dei Carabinieri ha guadagnato un consenso pari al 75,8%, seguito dalla Polizia di Stato con il 71,7% e la Guardia di Finanza con il 63,3%. Un trand di crescita, per l’Arma, che è aumentato di 18,4 punti rispetto al 2008.
Analizzando i dati si osserva come siano i maschi, con il 76,3% degli intervistati, ad esprimere maggior fiducia rispetto alle donne con il 75,1%. La popolarità dei Carabinieri, sommando le percentuali di coloro che esprimono “molta” e “abbastanza fiducia”, inoltre, è massima nella fascia d’età 35 – 44 anni (80,4%).
La geografia del consenso si esprime al suo massimo nel Nord-Ovest con l’82% e nelle Isole con l’81%, seguite dal Centro con il 77,3%, dal Nord-Est con il 71,2% e infine dal Sud con il 70,8%.

Un risultato significativo, conseguito dall’Arma nel corso del 2011, riguarda il lavoro svolto dal Comando Carabinieri Politiche Agricole e Alimentari che ha evidenziato la specificità della “Benemerita” anche sul fronte del contrasto alle frodi comunitarie e nel comparto agroalimentare. L’attività dei Nuclei Antifrodi Carabinieri (NAC) ha portato al sequestro di: 16.000 tonnellate di prodotti agroalimentari; 323 milioni di euro in beni mobili, immobili e depositi; 24 milioni di euro indebitamente richiesti e 656 violazioni penali e amministrative riscontrate.

I positivi riscontri decritti nel “Rapporto Italia 2012” dell’Eurispes sono il riconoscimento del quotidiano impegno dell’Arma a garanzia dell’ordine, della sicurezza e della legalità. Il carabiniere, dunque, si conferma come una figura simbolo di stabilità e sicurezza che, dal 1814, in Italia e all’estero, ha assunto una vera e propria “funzione sociale” e che diuturnamente si adopera a garanzia dei valori cui la nostra Repubblica si ispira.

 

Courtesy www.carabinieri.it