Archivi tag: Generale Biagio Abrate

Un libro per i bambini di Herat.

FIRENZE 28 Novembre 2012 – Giovedì 29 novembre 2012 alle ore 18:00, a Firenze nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio (Piazza della Signoria), sarà presentato il libro “Vicini a una terra lontana. Sulle strade dell’Afghanistan con il contingente italiano” in cui gli autori, Generale di Divisione Aerea Settimo Caputo e la dottoressa Elena Croci, raccontano l’operato delle Forze Armate italiane in Afghanistan attraverso le fotografie e le testimonianze dei militari coinvolti direttamente negli eventi.

Alla presentazione dell’opera, nata da un’iniziativa editoriale del Comando Operativo di vertice Interforze (COI) ed edito dalla Polistampa, interverrà il Professor Luciano Bozzo, dell’Università di Firenze, alla presenza del Sottosegretario di Stato, Dottor Gianluigi MAGRI, del Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Biagio Abrate, del Comandante del COI, Generale di Corpo d’Armata Marco Bertolini, ed ospiti militari e civili.

Il volume fotografico, di cui parte del ricavato sarà devoluto in beneficienza per l’acquisto di attrezzature per l’ospedale pediatrico di Herat, vuole rivolgersi al grande pubblico che non conosce l’Afghanistan e che è curioso di vedere e capire più nel dettaglio cosa i militari italiani fanno e hanno fatto dall’inizio della missione.

Il Corno d'Africa al centro della riunione del Comitato Militare dell'Unione Europea

BRUXELLES 22 Novembre 2011 – Si è svolta oggi, a Bruxelles, la riunione del Comitato Militare UE a livello Capi di Stato Maggiore della Difesa a cui ha preso parte il Generale Biagio Abrate.

Il meeting è stato preceduto da una colazione di lavoro con il Chief Executive dell’European Defence Agency (EDA), Madame Arnould, nel corso della quale sono stati discusse tematiche capacitive afferenti alle iniziative in atto per accrescere la disponibilità di capacità e al programma europeo Single European Sky ATM Research (SESAR).
L’argomento principale all’ordine del giorno del Comitato è stato quello relativo alle iniziative intraprese dall’UE nella Regione del Corno d’Africa con aggiornamenti sulle operazioni attualmente in corso quali “EU Training Mission Somalia”, “EU NAVFOR ATALANTA”, indicazioni sul quadro strategico complessivo dell’UE nella Regione e su un piano multidimensionale per contrastare la Pirateria nell’area.

Il Generale Abrate, nei suoi interventi, ha confermato l’impegno della Difesa italiana nelle missioni europee attualmente in corso, evidenziando la necessità di un approccio maggiormente integrato sia in ambito Unione Europea sia con le altre Organizzazioni Internazionali gravitanti nell’area quali Nazioni Unite e Unione Africana.

 

www.difesa.it

Il Corno d’Africa al centro della riunione del Comitato Militare dell’Unione Europea

BRUXELLES 22 Novembre 2011 – Si è svolta oggi, a Bruxelles, la riunione del Comitato Militare UE a livello Capi di Stato Maggiore della Difesa a cui ha preso parte il Generale Biagio Abrate.

Il meeting è stato preceduto da una colazione di lavoro con il Chief Executive dell’European Defence Agency (EDA), Madame Arnould, nel corso della quale sono stati discusse tematiche capacitive afferenti alle iniziative in atto per accrescere la disponibilità di capacità e al programma europeo Single European Sky ATM Research (SESAR).
L’argomento principale all’ordine del giorno del Comitato è stato quello relativo alle iniziative intraprese dall’UE nella Regione del Corno d’Africa con aggiornamenti sulle operazioni attualmente in corso quali “EU Training Mission Somalia”, “EU NAVFOR ATALANTA”, indicazioni sul quadro strategico complessivo dell’UE nella Regione e su un piano multidimensionale per contrastare la Pirateria nell’area.

Il Generale Abrate, nei suoi interventi, ha confermato l’impegno della Difesa italiana nelle missioni europee attualmente in corso, evidenziando la necessità di un approccio maggiormente integrato sia in ambito Unione Europea sia con le altre Organizzazioni Internazionali gravitanti nell’area quali Nazioni Unite e Unione Africana.

 

www.difesa.it